FM NEWS: Tempo Reale-

senza dimenticare il jamming!
Certo, quello (trasmissioni di disturbo) era usato specialmente in onde medie e corte.
Per l'FM non mi ricordo se facevano qualcosa del genere a Berlino, visto che la DDR, la Germania Est, non si uniformò mai all'OIRT e usò la gamma FM normale.
Berlino chiaramente diventava un problema delicatissimo, visto che le radio occidentali erano proprio lì, alle porte di casa, e anche obliterarle del tutto col jamming era dura, perchè se esageravano avrebbero disturbato troppo anche ad Ovest...
 
in italia nelle zone di confine c'é eccome sia in fm che in dvbt, e a quanto leggo, anche internamente in diverse regioni con la "scusa" che le frequenze sono troppo piene, le radio e le tv in questo marasma si danno bastonate a vicenda a suon di chilowatt!! se non é jamming questo....
 
Ultima modifica:
la fm italiana è una giungla, chiunque arriva accende qualsiasi cosa ma la spocchia svizzera è insopportabile, allora che valga anche per loro. Nessuna radio svizzera nel territorio italiana, abbiamo già tanti casini mancano anche le loro orrende radio
Su su, non esageriamo, nè di qua nè di là...
Nemmeno in Italia, da almeno 30 anni, si accendono le cose veramente a caso (i danni comunque erano già stati fatti prima... :laughing7: )
E le radio svizzere non sono poi così male, a me non dispiace Radio 3i e, stando sulle radio un po' all'antica, la romanda Option Musique (anni fa ero anche in contatto mail con un conduttore e la redazione musicale).
 
Su su, non esageriamo, nè di qua nè di là...
Nemmeno in Italia, da almeno 30 anni, si accendono le cose veramente a caso (i danni comunque erano già stati fatti prima... :laughing7: )
E le radio svizzere non sono poi così male, a me non dispiace Radio 3i e, stando sulle radio un po' all'antica, la romanda Option Musique (anni fa ero anche in contatto mail con un conduttore e la redazione musicale).
Anche il trio Swiss Pop - Classic - Jazz senza pubblicità mi pare buono :)
 
Radio Freccia sbarca in FM a Bari sostituendo Radio Zeta sui 107.6 da Modugno

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno sa dove ha il ripetitore Fiesole 100 (o se ne ha di aggiuntivi isofrequenziali)?
Mi ha fatto specie come si sentisse bene all'Abetone, anzi già fin dall'Emilia...
 
Qualcuno sa dove ha il ripetitore Fiesole 100 (o se ne ha di aggiuntivi isofrequenziali)?
Mi ha fatto specie come si sentisse bene all'Abetone, anzi già fin dall'Emilia...
Fiesole sui 100.00 ha ripetitori a: Abetone/Monte Gomito - San Marcello Pistoiese/Monte Ghilardi - Monte Serra - Venti di Pedona - Carrara - Rignano sull'Arno/Poggio della Mandruzza. Ti credo che la sentivi bene, su quella frequenza trasmettono solo loro sia in montagna che nel piano :)
 
Fiesole sui 100.00 ha ripetitori a: Abetone/Monte Gomito - San Marcello Pistoiese/Monte Ghilardi - Monte Serra - Venti di Pedona - Carrara - Rignano sull'Arno/Poggio della Mandruzza. Ti credo che la sentivi bene, su quella frequenza trasmettono solo loro sia in montagna che nel piano :)
Ahahah...Monte Gomito è l'escursione che stavamo facendo, ma abbiamo rinunciato, fermandoci alla Selletta, perchè si sono addensati nuvoloni scuri...
Se ci torniamo su, dò un'occhiata all'antenna.
 
Ahahah...Monte Gomito è l'escursione che stavamo facendo, ma abbiamo rinunciato, fermandoci alla Selletta, perchè si sono addensati nuvoloni scuri...
Se ci torniamo su, dò un'occhiata all'antenna.
beh, ne troverai parecchie, ci trasmettono anche Subasio (ça va sans dire), Radiomaria, Kisskiss, Deejay, RDS e RDF 102.7 dal monte Gomito ;)
 
Novità a Reggio Emilia, collegata Radio Bruno sui 101.600 ex Radio Reggio che scompare completamente in FM avendo solo quella frequenza
 
Ultima modifica:
Novità a Reggio Emilia, collegata Radio Bruno sui 101.600 ex Radio Reggio che scompare completamente in FM avendo solo quella frequenza
Noooo...vero che non aveva più niente a che fare con la Radioreggio per cui ho lavorato negli anni Settanta e Ottanta, però... :crybaby2:
Era una delle primissime radio italiane (inizio di settembre 1975): io, che ero un ragazzino e abitavo vicinissimo, me ne accorsi dopo poche ore e la andai a cercare, trovandola abbastanza facilmente (e rompendo le scatole per guardare...)

Sul fatto che dice Francesco di avere solo quella frequenza rileviamo che, anche persa a suo tempo la frequenza principale (102.5) a favore di RTL, Radioreggio aveva comunque una bellissima copertura del territorio, anche montano e anche di altre provincie, appoggiandosi ai ripetitori di Telereggio, ma che già nei mesi scorsi queste frequenze erano state fagocitate da Radio Bruno...

A parte che Radio Bruno non mi è mai andata giù, non sono mai riuscito ad ascoltarla, troppo omologata... :sad:
 
Noooo...vero che non aveva più niente a che fare con la Radioreggio per cui ho lavorato negli anni Settanta e Ottanta, però... :crybaby2:
Era una delle primissime radio italiane (inizio di settembre 1975): io, che ero un ragazzino e abitavo vicinissimo, me ne accorsi dopo poche ore e la andai a cercare, trovandola abbastanza facilmente (e rompendo le scatole per guardare...)

Sul fatto che dice Francesco di avere solo quella frequenza rileviamo che, anche persa a suo tempo la frequenza principale (102.5) a favore di RTL, Radioreggio aveva comunque una bellissima copertura del territorio, anche montano e anche di altre provincie, appoggiandosi ai ripetitori di Telereggio, ma che già nei mesi scorsi queste frequenze erano state fagocitate da Radio Bruno...

A parte che Radio Bruno non mi è mai andata giù, non sono mai riuscito ad ascoltarla, troppo omologata... :sad:

Forse com'era una volta si, ma con la fine che aveva fatto e con quella programmazione orrenda degli ultimi mesi mi sa che è meglio che sia passata a Radio Bruno, almeno c'è qualcosa di meglio da ascoltare, poi di Reggio aveva solo il nome visto che la sede è a Modena con il gruppo Radio Bruno
 
Forse com'era una volta si, ma con la fine che aveva fatto e con quella programmazione orrenda degli ultimi mesi mi sa che è meglio che sia passata a Radio Bruno, almeno c'è qualcosa di meglio da ascoltare, poi di Reggio aveva solo il nome visto che la sede è a Modena con il gruppo Radio Bruno
Sì, e poi suppongo che tu abbia conosciuto solo la penultima Radioreggio, quella di proprietà Telereggio.
Non per fare quello che "ai miei tempi", ma onestamente alle origini era veramente tanta roba, specialmente come conduttori, anche se a dire il vero parecchi venivano da fuori, Enzo Persuader da Modena, Mauro Coruzzi (attuale Platinette) da Parma...
 
Verificando sui 101.600 non riscontro Radio Bruno, la canzone e' diversa dai 99.700 (ma facendo letteralmente schifo non riesco ad agganciare l'ID dei 101.600)
 
Sì, e poi suppongo che tu abbia conosciuto solo la penultima Radioreggio, quella di proprietà Telereggio.
Non per fare quello che "ai miei tempi", ma onestamente alle origini era veramente tanta roba, specialmente come conduttori, anche se a dire il vero parecchi venivano da fuori, Enzo Persuader da Modena, Mauro Coruzzi (attuale Platinette) da Parma...

Ho ascoltato tre canzoni una piu schifosa dell'altra (ma la Berte' Loredana canta ancora?) sui 101.600, ora cambio e torno su 105.

A Parma si ascolta Radio Brugna, ops Bruno, solo per le radiocronache del Parma Calcio.

Io ai tempi ascoltavo Radio Centrale, era in via Garibaldi, ricordi? Come Mariposa

ULTIM'ORA: mentre stavo girando un jingle ha recitato RADIO REGGIO, quindi i 101.600 non sono di RadioBruno (ancora)
 
Ho ascoltato tre canzoni una piu schifosa dell'altra (ma la Berte' Loredana canta ancora?) sui 101.600, ora cambio e torno su 105.

A Parma si ascolta Radio Brugna, ops Bruno, solo per le radiocronache del Parma Calcio.

Io ai tempi ascoltavo Radio Centrale, era in via Garibaldi, ricordi? Come Mariposa

ULTIM'ORA: mentre stavo girando un jingle ha recitato RADIO REGGIO, quindi i 101.600 non sono di RadioBruno (ancora)

Infatti, ho controllato anch'io adesso ma vi assicuro che dalle 12:30 alle 13:30 ero in macchina per Reggio da Buco del Signore a via Emilia a Santo Stefano e viceversa e sulla frequenza 101.6 c'era Radio Bruno con il programma di Enzo Ferrari perfettamente sincronizzata con i 99.7, e l'autoradio mi switchava anche in alcuni punti da 99.7 a 101.6.
Mha avranno fatto delle prove
 
Indietro
Alto Basso