Football Nfl - RaiSportPiù e le altre in chiaro via satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
peccato che non tutti sono svegli per tenere acceso il computer oltre la mezzanotte:icon_rolleyes:
non devi accendere nulla dopo la mezzanotte. la registrazione la puoi impostarla il giorno, e poi ha tre giorni di tempo per scaricarti la registrazione o per vedertela in streaming!
 
ennesima genilata della rai togli l'nfl a sky e a tutti i possessori di decoder sat...quelli che vedono il dtt e nello specifico raisport+ saranno superiori agli abbonati di sky? :eusa_wall:
 
webba2000 ha scritto:
Allora sei di coccio....
RaiSport+ sul Digitale terrestre NON è visibile a tutti, lo vuoi capire.
Che diavolo di vantaggio ha la gente se un prodotto è gratis ma non è fruibile??????me lo spieghi, grazie.
Ho capito che ha te va bene così perchè hai il DTT ed il decoder, ma cerca di contestualizzare il problema.

fc35cop.jpg

Mi permetti di ritenere che siano più le persone impossibilitate a vedere SKy per motivi economici, specie quest'anno, di quelle impossibilitate a vedere il DTT per problemi di copertura?
Mi permetti di ritenere che moltissimi in grado di pagare l'abbonamento a Sky hanno la possibilità di sostituirlo con un ADSL e registrarsi le partite su vcast e vedersele comodamente?
Mi permetti di affermare che il monopolio è la peggior jattura della società capitalistica, che impedisce gli investimenti e lo sviluppo tecnolocìgico?
Sky vive nel monopolio da anni e nessuno lo ha mai contrastato, poi le grandi major sportive americane (MLB, NBA e NFL), gente che viene in un paese dove l'anti Trust è roba realmente efficace, hanno iniziato a capire che probabilmente non era il miglior modo di fare affari ... e così l'anno scorso le finali di baseball gratis sulla Rai, poi tantissima NBA gratis su SI e adesso la NFL che arriva su RS+ e il Superbowl su Rai2 ... ai posteri l'ardua sentenza ma dubito che gli americani faccinao cose contro il loro vantaggio, che non è quello della Lega Calcio Italiana (succhiare più soldi possibili alle TV) ma ampliare il loro mercato!
 
emiliano84 ha scritto:
ennesima genilata della rai togli l'nfl a sky
la rai non ha tolto niente, è la NFL che si era stufata e ha voluto aprire il mercato e la Rai ne ha approfittato ... è chiaro che RS+ ha bisogno di ampliare il suo target pe r aumentare gli investimenti pubblicitari. Qui nessuno sta facendo regali, tutti ci volgiono guadagnare e dalla concorrenza, è una legge dell'economia, ci guadagnao prima di tutto i consumatori.

A Sky non lo ha ordinato il medico di creare una piattaforma monopolistica, poteva creare una piattaforma più aperta dove i vari operatori potesso crearsi dei loro mercati in concorrenza. Hanno voluto il monopolio e adesso, come è naturale, il mercato si oppone è cerca di rompere il monopolio... bello giusto e salutare ... per tutti.
 
pierrebi ha scritto:
fc35cop.jpg

Mi permetti di ritenere che siano più le persone impossibilitate a vedere SKy per motivi economici, specie quest'anno, di quelle impossibilitate a vedere il DTT per problemi di copertura?
Certo così che si era organizzato in passato ora deve spendere altri 25 e passa euro...sempre se la può vedere.
Io sto parlando della possibilità di vedere un qualcosa. Qua si è tolta la possibilità di vedere indipendentemente dalle facoltà economiche.
 
Saro' maligno , ma questa NFL ceduta alla RAI fa parte del mega-accordo (sembra in dirittura d'arrivo...) tra Sky e Rai (olimpiadi , europei e mondiali di calcio , il futuro di RAISAT,......) .
Tutto dipende dal nuovo cda Rai che , se seguira' i diktat del governo , dovrebbe....far saltare tutto !! :D
 
pierrebi ha scritto:
bello giusto e salutare ... per tutti.
sisi proprio TUTTI.
Soprattutto quelli che che hanno la parabola perchè da loro non si vede la rai, soprattutto quelli che NON ricevono il DTT, soprattutto quelli che non hanno l'ADSL, sopratutto quelli che , in passato, hanno speso soldi per organizzarsi per vedere l'NFL sul satellite. Proprio tutti, sisi hai ragione.
 
webba2000 ha scritto:
sisi proprio TUTTI.
Soprattutto quelli che che hanno la parabola perchè da loro non si vede la rai, soprattutto quelli che NON ricevono il DTT, soprattutto quelli che non hanno l'ADSL, sopratutto quelli che , in passato, hanno speso soldi per organizzarsi per vedere l'NFL sul satellite. Proprio tutti, sisi hai ragione.

Mi auto quoto ... ma è possibile che il capitalismo, il libero mercato e la concorrenza quando ci fanno abbassare i prezzi li apprezziamo tutti (senza considerare che sono la causa della morte per fame, guerra e malattia di milioni di esseri umani) quando poi creano qualche piccolo disagio a noi allora non vanno più bene! Secondo me ci vorrebbe maggiore coerenza!

Forse dovresti chiederti perché la Rai non si può vedere gratis dal satellite, forse ti accorgeresti che è il frutto del monopolio di Sky e non una libera scelta della Rai.

Comunque se hai il satellite puoi usarlo, ci sono vari operatori, per collegarti ad internet.
 
pressy ha scritto:
Saro' maligno , ma questa NFL ceduta alla RAI fa parte del mega-accordo (sembra in dirittura d'arrivo...) tra Sky e Rai (olimpiadi , europei e mondiali di calcio , il futuro di RAISAT,......) .
Tutto dipende dal nuovo cda Rai che , se seguira' i diktat del governo , dovrebbe....far saltare tutto !! :D
Non c'entra niente il mega-accordo tra rai e sky, la NFL e andata dalla Rai perchè e la tv in chiaro. Non è stata sky ad abbandonare la NFL ma e stata la NFL ad andare dalla rai.
 
pierrebi ha scritto:
Mi auto quoto ... ma è possibile che il capitalismo, il libero mercato e la concorrenza quando ci fanno abbassare i prezzi li apprezziamo tutti (senza considerare che sono la causa della morte per fame, guerra e malattia di milioni di esseri umani) quando poi creano qualche piccolo disagio a noi allora non vanno più bene! Secondo me ci vorrebbe maggiore coerenza!
Coerenza? Dovrei essere felice perchè una cosa è diventata gratis però non se ne può fruire? Il punto è sempre quello. Ci stai girando attorno ma il punto è che hanno (non so chi e non mi interessa) la possibilità di vedere a chi lo avrebbe voluto fare.

ll DTT NON è accessibile a tutti. Il segnale dal cielo si. Punto.

pierrebi ha scritto:
Forse dovresti chiederti perché la Rai non si può vedere gratis dal satellite, forse ti accorgeresti che è il frutto del monopolio di Sky e non una libera scelta della Rai.
E da quando? Io la ho sempre vista.

pierrebi ha scritto:
Comunque se hai il satellite puoi usarlo, ci sono vari operatori, per collegarti ad internet.
Io non penso solo a me , penso solo che abbiano tolto la possibilità di vedere l'NFL (SB escluso) a chi voleva farlo.
Chiudo qua.
 
webba2000 ha scritto:
E da quando? Io la ho sempre vista.
sai benissimo che molti programmi Rai sono criptati sul satellite e visibili solo a chi ha l'abbonamento a Sky ... e questo è il frutto del monopolio di sky sulla TV satellitare che ha, di fatto, impaedito il sorgere di una piattaforma di libero accesso al satellite da parte degli operatori televisivi imponendo il suo monopolio.
Uno degli esiti negativi di questo monopolio e quanto sta succedendo con RS+ sul satellite, se ci fosse una piattaforma libera a cui potessero accedere tutti con una tessera riservata solo ai residenti italiani tutto sarebbe risolto ...
 
pierrebi ha scritto:
Uno degli esiti negativi di questo monopolio e quanto sta succedendo con RS+ sul satellite, se ci fosse una piattaforma libera a cui potessero accedere tutti con una tessera riservata solo ai residenti italiani tutto sarebbe risolto ...
Sbaglio o la tessera SKY è riservata ai soli residenti italiani?
Cmq resta il fatto che è una decisione allucinante, soprattutto vista l'intenzione dell'NFL di ampliare il bacino d'utenza NFL.
ciao
 
webba2000 ha scritto:
penso solo che abbiano tolto la possibilità di vedere l'NFL (SB escluso) a chi voleva farlo.
Chiudo qua.

E' il presupposto sbagliato da cui parti: per decenni la NFL era negata a tutti tranne a chi pgava sky ... adesso e accessibile a tutti quelli che hanno il DTT ... permettendo a tantissimi di vederla che prima magari non sapevano nemmeno cosa era.
La NFL, per tanti era roba del secolo passato come I Visitors, l'Ape Maia, o Miami Vice ... roba ormai sconosciuto, di cui siparalava ogni tanto in occaisone del SB ... adesso tornerà ad essere visibile in tantissime case, come è successo lo scorso anno con la NBA.
 
pierrebi ha scritto:
E' il presupposto sbagliato da cui parti: per decenni la NFL era negata a tutti tranne a chi pgava sky ... adesso e accessibile a tutti quelli che hanno il DTT ... permettendo a tantissimi di vederla che prima magari non sapevano nemmeno cosa era.
La NFL, per tanti era roba del secolo passato come I Visitors, l'Ape Maia, o Miami Vice ... roba ormai sconosciuto, di cui siparalava ogni tanto in occaisone del SB ... adesso tornerà ad essere visibile in tantissime case, come è successo lo scorso anno con la NBA.

Secondo me è sbagliato il fatto di negare la possibilità chi vuole vedere.
Sono d'accordo che prime l'NFL fosse negata a chi non pagava Sky però ora è negata a chi abita dove non si vede il Mux-b...
ovvero si è tolto non si è aggiunto.
 
webba2000 ha scritto:
Sbaglio o la tessera SKY è riservata ai soli residenti italiani?
Cmq resta il fatto che è una decisione allucinante, soprattutto vista l'intenzione dell'NFL di ampliare il bacino d'utenza NFL.
ciao
Rai Sport+ lo paghiamo noi con il canone, quindi perché dovrebbe essere disponibile a chi paga Sky? Dovrebbe esistere una piattaforma criptata sul satellite GRATUITA per chi paga il canone e non può vedere la tv, ma il monopolio di sky ha impedito (con l'aiuto di altri che data la loro posizione dominanante el terrestre non avevano interesse ad ampliare il mercato della libera concorrenza anche sul satellite, nonostante delle sentenze gli imponessero di spostare un loro canale sul satellite) che nascesse una tale piattaforma sul satellite in italia ... a te che hai i soldi per pagare Sky andava bene così, e adesso però ti lamenti perché il mercato si è ribellato al monopolio ed ha trovato una alternativa per espandersi ... magari a chi non ha soldi da regalare al monopolista sky va meglio così).

Se la NFL ha scelto la Rai è perché sa che Sky ormai era bloccato e non si sarebbe esteso più, quindi la NFL ha preferito la Rai per ampliare il suo mercato ... quindi l'idea che il apssaggio da Sky a Rai penalizzi la diffsione è sbagliata in partenza, anche se ovviamento, come in qualsiasi operazione capitalistica ci sono vittime)
 
webba2000 ha scritto:
Secondo me è sbagliato il fatto di negare la possibilità chi vuole vedere.
Sono d'accordo che prime l'NFL fosse negata a chi non pagava Sky però ora è negata a chi abita dove non si vede il Mux-b...
ovvero si è tolto non si è aggiunto.
se non sbaglio in mux b è visibile in tutte le grandi città ed escluderei che ci siano così tanti abbonati a sky, però potrei sbagliarmi.
Non mi sembra di vedere cortei di appassionati NFL che bloccano le strade!
 
pierrebi ha scritto:
Rai Sport+ lo paghiamo noi con il canone, quindi perché dovrebbe essere disponibile a chi paga Sky? Dovrebbe esistere una piattaforma criptata sul satellite GRATUITA per chi paga il canone e non può vedere la tv, ma il monopolio di sky ha impedito (con l'aiuto di altri che data la loro posizione dominanante el terrestre non avevano interesse ad ampliare il mercato della libera concorrenza anche sul satellite, nonostante delle sentenze gli imponessero di spostare un loro canale sul satellite) che nascesse una tale piattaforma sul satellite in italia ... a te che hai i soldi per pagare Sky andava bene così, e adesso però ti lamenti perché il mercato si è ribellato al monopolio ed ha trovato una alternativa per espandersi ... magari a chi non ha soldi da regalare al monopolista sky va meglio così).
Io ho un dual feed con CT2100 e vedo RaiSport+ senza nessun tessera...non ho sky! e soprattutto non ho soldi :)
 
pierrebi ha scritto:
sai benissimo che molti programmi Rai sono criptati sul satellite e visibili solo a chi ha l'abbonamento a Sky...
Prima degli europei di calcio, una situazione del genere non era mai capita, tranne per la grande confusione fatta per l'ultimo europeo di basket. Adesso voglio vedere cosa accadra con la NCAA di basket, se sarà o no visibile sul satellite (anke se io mi farò una scorpacciata su NASN :D :D )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso