Formula 1 2010: in esclusiva sulla Rai [Commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
STARDUST ha scritto:
Nessuno di voi vedo ha fatto notare la cosa migliore di mamma Rai, ho visto commenti molto critici e poco tecnici in tale post, visto che siamo su un forum dedicato si dovrebbe pensare prima di tutto a quello.

La rai ha trasmesso il gp in 16/9 ma anche con la GRAFICA in 16/9, per la prima volta nella sua storia. L'anno scorso infatti trasmetteva già in 16/9 ma mantenendo quell'orrida grafica in 4/3 al centro dello schermo.

Quindi un applauso... ero già rassegnato alla grafica 4/3 quest'anno senza sky, e invece é arrivata quella bella sorpresa!
Sempre per restare in ambito tecnico (che mi appassiona di più delle disquisizioni sui commentatori dato che le gare le seguirei solo col rombo dei motori se ci fosse un canale audio dedicato) ho potuto fare il raffronto tra la qualità trasmissiva di RAI 1 dal DTT trasmettitore di Valcava e RTL Television dai 19.2 di Astra e devo dire che mi è sembrato migliore il segnale di MammaRAI che secondo me vantava un immagine leggermente più definita.

A dimostrazione che quando vogliono anche in Italia sono in grado di regalarci un'ottimo digitale anche in definizione standard ;)
 
quoto in pieno quello che ha detto supernino,sono completamente d'accordo.A me oggi il pre e post gara rai non è dispiaciuto,molto meglio dello scorso anno che era in studio con cesare florio che criticava tutto e tutti.Ora ci sono alesi,l'ing.bruno e gli altri che sono molto competenti.E poi non diciamo che sky faceva queste grandi telecronache,a me vanzini non piaceva per niente e genè faceva dormire.E poi basta con questi rimpianti per sky,che ormai la f1 non l'avrà per un po e proprio nell'anno in cui la ferrari torna protagonista.
 
Tra le cose "negative" che mi ricordo:
- la gara non è stata trasmessa sul canale HD
- la regia internazionale ha fatto vedere poco le prime posizioni
- Mazzoni si è perso un giro ed ha confuso una Toro Rosso con la Red Bull di Webber
- non hanno spiegato una mia curiosità cioè se nel Q3 si possono fare per esempio due giri di fila con le gomme morbide e poi fare un giro lento con le dure per averle in partenza.
 
Papu ha scritto:
Tra le cose "negative" che mi ricordo:
- la gara non è stata trasmessa sul canale HD
- la regia internazionale ha fatto vedere poco le prime posizioni
- Mazzoni si è perso un giro ed ha confuso una Toro Rosso con la Red Bull di Webber
- non hanno spiegato una mia curiosità cioè se nel Q3 si possono fare per esempio due giri di fila con le gomme morbide e poi fare un giro lento con le dure per averle in partenza.

sull'ultimo punto c'è poco da spiegare :D
il tempo è quello che è e tre giri lanciati con la strategia che intendi tu è materialmente impossibili farli, sutil ad esempio ha fatto il secondo ed ultimo con le dure!
 
Comunque mazzoni o non mazzoni,o vanzini o non vanzini rai o sky,ieri gp era veramente noioso.tolti i pit-stop hanno reso le gare davvero noiose.
 
Grande successo per il primo Gran Premio di Formula 1 del Bahrain che ha appassionato una platea di 9.922.000 telespettatori, share 47,11%

Grandi ascolti della RAI resi ancora più eccezionali dalla concorrenza che si è SAGGIAMENTE :D:D:D ritirata proprio nella stagione più interessante.
Per quanto riguarda il commento non è stato disastroso in generale. Io ritengo Giovannelli molto preparato ad esempio, Stella Bruno è lì per fare la starlette ma lo sappiamo. E' proprio Mazzoni ragazzi... si perde tutto, si addormenta, non dà ritmo.
Per quanto riguarda la grafica, sul DTT era tutto il 16:9 anche l'anno scorso, non sono sorpreso. Dispiace per la mancanza dell'HD per la gara, ma sarebbe cmq stata upscalata. In ogni caso la definizione di RaiUno SD non era così disastrosa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
sawyer83 ha scritto:
Comunque mazzoni o non mazzoni,o vanzini o non vanzini rai o sky,ieri gp era veramente noioso.tolti i pit-stop hanno reso le gare davvero noiose.
Ma perché questi discorsi spuntano fuori SOLO quando le ferrari fanno doppietta? E basta cavolo :eusa_wall: l'anno scorso però quando button dominò praticamente la prima parte di stagione vincendo tutte le gare lui nessuno disse niente, guai a parlare di gare noiose... sembrava stare bene a tutti.

A me non me ne frega niente di vedere sorpassi finché le due Ferrari stanno davanti!!!
 
STARDUST ha scritto:
A me non me ne frega niente di vedere sorpassi finché le due Ferrari stanno davanti!!!

Tifoso Ferrari sin da quando ero bimbo e quindi contento della vittoria devo però dire che da metà gara in poi l'abbioccone era in aguato.
Ieri sera mi son visto la Indycar da S Paolo, e nonostante ormai sia una GP2 d america mi son divertito.
 
STARDUST ha scritto:
Ma perché questi discorsi spuntano fuori SOLO quando le ferrari fanno doppietta? E basta cavolo :eusa_wall: l'anno scorso però quando button dominò praticamente la prima parte di stagione vincendo tutte le gare lui nessuno disse niente, guai a parlare di gare noiose... sembrava stare bene a tutti.

A me non me ne frega niente di vedere sorpassi finché le due Ferrari stanno davanti!!!

Ma guarda io sono tifoso ferrari e sono felice,ma il mio discorso è generale,per me è perfetto vedere sempre doppietta ferrari,però non mi è sembrato una gara eccezzionale anche dietro.l'unico sorpasso è stato quello di kubica per resto niente.e io l'anno scorso ho definito noioso lo stesso.
 
STARDUST ha scritto:
Ma perché questi discorsi spuntano fuori SOLO quando le ferrari fanno doppietta? E basta cavolo :eusa_wall: l'anno scorso però quando button dominò praticamente la prima parte di stagione vincendo tutte le gare lui nessuno disse niente, guai a parlare di gare noiose... sembrava stare bene a tutti.

A me non me ne frega niente di vedere sorpassi finché le due Ferrari stanno davanti!!!
C'è da dire anche che un vero appassionato apprezza anche se non ci sono sorpassi. :icon_cool: Anche se comunque è vero che avere duelli diretti tra piloti in pista da una bella fetta di spettacolo in più :)
 
Le gare si F1 sono così, a volte sorpassi a volte no, ma anche senza sorpassi non si può dare per scontato nulla perché il guasto tecnico può essere sempre in agguato. Ne sa qualcosa Vettel o cmq tutti quei piloti a cui sono capitate cose del genere anche negli ultimi giri di una gara.

Preferivate forse che ad Alonso fondesse il motore all'ultimo giro per parlare di "spettacolo"? Per me lo spettacolo é quando case come la FERRARI fanno doppietta, e non quando arrivano squadre anonime come "BRAWN GP" a dominarmi una stagione.
 
STARDUST ha scritto:
Le gare si F1 sono così, a volte sorpassi a volte no, ma anche senza sorpassi non si può dare per scontato nulla perché il guasto tecnico può essere sempre in agguato. Ne sa qualcosa Vettel o cmq tutti quei piloti a cui sono capitate cose del genere anche negli ultimi giri di una gara.

Preferivate forse che ad Alonso fondesse il motore all'ultimo giro per parlare di "spettacolo"? Per me lo spettacolo é quando case come la FERRARI fanno doppietta, e non quando arrivano squadre anonime come "BRAWN GP" a dominarmi una stagione.
Prova a dirlo a lui :lol::lol::lol:
 
Supernino ha scritto:
C'è da dire anche che un vero appassionato apprezza anche se non ci sono sorpassi. :icon_cool: Anche se comunque è vero che avere duelli diretti tra piloti in pista da una bella fetta di spettacolo in più :)
Come un vero appassionato apprezza una partita di calcio finita 0-0 con entrambe le squadre al centro campo senza creare nulla....pero dobbiamo ricordaci che lo scopo del calcio e mettere la palla dentro la porta come lo scopo della F1 e di arrivare al primo posto anche se parti dietro
 
dado88 ha scritto:
Come un vero appassionato apprezza una partita di calcio finita 0-0 con entrambe le squadre al centro campo senza creare nulla....pero dobbiamo ricordaci che lo scopo del calcio e mettere la palla dentro la porta come lo scopo della F1 e di arrivare al primo posto anche se parti dietro
Io ho visto partite di calcio bellissime finite 0-0 :D Come nella F1 non contano solo i sorpassi, nel calcio non contano solo i goal.

Es. chiedi agli interisti se hanno preferito la vittoria nel derby dell'andata o del ritorno :lol:
 
Supernino ha scritto:
Io ho visto partite di calcio bellissime finite 0-0 :D Come nella F1 non contano solo i sorpassi, nel calcio non contano solo i goal.
Partite di calcio finite 0 a 0 possono anche essere belle (vedi ultimo Roma-Milan) ma io parlavo di partita giocata a centrocampo che è diverso. La F1 sarà pure bella ma è sempre una gara automobilistica e vince chi arriva per primo e per fare appassionare chi non lo è ci vogliono i sorpassi e per questo motivo che anno dopo anno guardo sempre meno la F1 ma con questo non voglio dire che la F1 non possa essere bella o interessante per chi ama questo sport ;)
 
dado88 ha scritto:
Partite di calcio finite 0 a 0 possono anche essere belle (vedi ultimo Roma-Milan) ma io parlavo di partita giocata a centrocampo che è diverso. La F1 sarà pure bella ma è sempre una gara automobilistica e vince chi arriva per primo e per fare appassionare chi non lo è ci vogliono i sorpassi e per questo motivo che anno dopo anno guardo sempre meno la F1 ma con questo non voglio dire che la F1 non possa essere bella o interessante per chi ama questo sport ;)
Su questo sono daccordo ;)
 
Supernino ha scritto:
C'è da dire anche che un vero appassionato apprezza anche se non ci sono sorpassi. :icon_cool: Anche se comunque è vero che avere duelli diretti tra piloti in pista da una bella fetta di spettacolo in più :)

Quoto! Bravo.:D
 
Il problema è che, a differenza di 20 o 30 anni orsono, una gara di F1 è sempre meno intuitiva per chi non è "veramente" appassionato.
Per renderla interessante occorre pertanto un commento con i fiocchi, cosa che la RAi è lontana dal dare. :sad: :sad:
 
goldsun ha scritto:
Il problema è che, a differenza di 20 o 30 anni orsono, una gara di F1 è sempre meno intuitiva per chi non è "veramente" appassionato.
Per renderla interessante occorre pertanto un commento con i fiocchi, cosa che la RAi è lontana dal dare. :sad: :sad:

Se davvero vedremo un solo cambio gomme x tutti, come pare, dovrebbe essere tutto molto piu semplice.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso