Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si dice sempre cosi poi gli ascolti sono alti (sopratutto in caso di esclusiva)...alcuni utenti dovrebbe informarsi meglio visto che parlano di 50euro al mese quando ne bastano solo 36 per vedere la F1.

Per il mio pensiero in Italia nessuno si può abbonare ad una pay-tv solo per uno sport (escluso il calcio ovviamente) ma per l'insieme che la pay-tv può offrire
 
Ultima modifica:
Come in Uk al momento dell'annuncio...poi molti di loro si sono abbonati...
 
dado88 ha scritto:
Si dice sempre cosi poi gli ascolti sono alti (sopratutto in caso di esclusiva)...alcuni utenti dovrebbe informarsi meglio visto che parlano di 50euro al mese quando ne bastano solo 36 per vedere la F1.

Per il mio pensiero in Italia nessuno si può abbonare ad una pay-tv solo per uno sport (escluso il calcio ovviamente) ma per l'insieme che la pay-tv può offrire
adesso lo metto in firma...
 
Villans'88 ha scritto:
Come in Uk al momento dell'annuncio...poi molti di loro si sono abbonati...

BSKYB ha un numero maggiore di abbonati rispetto a SKY Italia? Credo proprio di si. Gli ascolti che produce oggi con la F1 BSKYB, credo sia difficile replicarli in Italia se SKY acquistasse i diritti.
 
militoo ha scritto:
Molto educato complimenti.
:5eek:
Il chissenefrega è inteso come: secondo te a Bernie interessa cosa pensano gli utenti? Per me assolutamente no!
Gli utenti hanno zero potere.
 
militoo ha scritto:
BSKYB ha un numero maggiore di abbonati rispetto a SKY Italia? Credo proprio di si. Gli ascolti che produce oggi con la F1 BSKYB, credo sia difficile replicarli in Italia se SKY acquistasse i diritti.

Si ma cosa c'entra???tu hai riportato dei commenti di utenti del web non contenti dell'eventualità di un passaggio pay della F1...stessa cosa era accaduta in UK e poi molti di loro si sono abbonati a Sky Uk lo stesso...quindi la cosa molto probabilmente potrebbe ripetersi in Italia...
è vero che Sky Uk ha il doppio degli abbonati di Sky Italia ma è anche vero che la base dei tifosi della Ferari garantisce alla Rai ascolti molto più alti di quelli fatti registrare in UK dalla BBC
 
marcobremb ha scritto:
:5eek:
Il chissenefrega è inteso come: secondo te a Bernie interessa cosa pensano gli utenti? Per me assolutamente no!
Gli utenti hanno zero potere.

Dei commenti è chiaro che Bernie, SKY, RAI o altri se ne fregano.
Ma nel paese della Ferrari rendere criptato l'evento F1 credo che sia una grande pazzia.
 
militoo ha scritto:
Dei commenti è chiaro che Bernie, SKY, RAI o altri se ne fregano.
Ma nel paese della Ferrari rendere criptato l'evento F1 credo che sia una grande pazzia.
Pazzia o meno ciò che conta sono $$$$$$$$$$$$
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma cosa c'entra???tu hai riportato dei commenti di utenti del web non contenti dell'eventualità di un passaggio pay della F1...stessa cosa era accaduta in UK e poi molti di loro si sono abbonati a Sky Uk lo stesso...quindi la cosa molto probabilmente potrebbe ripetersi in Italia...
è vero che Sky Uk ha il doppio degli abbonati di Sky Italia ma è anche vero che la base dei tifosi della Ferari garantisce alla Rai ascolti molto più alti di quelli fatti registrare in UK dalla BBC

Ho riportato un'analisi della situazione fatta da derapate e sotto ho notato commenti non proprio felici di un'eventuale passaggio sul satellite.
Che ci possa essere un incremento di abbonati a SKY per seguire la F1, può certamente verificarsi. Ma tanti utenti credo proprio che se ne freghino di passare a SKY per la F1.
Se li acquisisce, aspetterò il momento che abbandoni i diritti F1 come già fatto in passato.
Devo elencare i diritti Tv che SKY ha avuto e che man mano ha perso perchè il gioco non valeva la candela?
La penso alla stessa maniera per la MotoGp che su SKY farà la stessa fine che fece ai tempi di Tele+2 con i mondiali di Biaggi oscurati.
 
marcobremb ha scritto:
Pazzia o meno ciò che conta sono $$$$$$$$$$$$

Su questo sono d'accordissimo. I soldini sono tutto. Basta vedere la F1 dove corre. Su piste senza fascino e storia che sono solo labirinti nel deserto senza possibilità di sorpasso per le monoposto.
 
militoo ha scritto:
Su questo sono d'accordissimo. I soldini sono tutto. Basta vedere la F1 dove corre. Su piste senza fascino e storia che sono solo labirinti nel deserto senza possibilità di sorpasso per le monoposto.
Appunto ;)
 
voglio presumere qualora sky comprasse i diritti, ci sia la possibilità anche del chiaro, diretta o differita che sia...cielo? la stessa rai? la7?
 
militoo ha scritto:
Se li acquisisce, aspetterò il momento che abbandoni i diritti F1 come già fatto in passato.
Devo elencare i diritti Tv che SKY ha avuto e che man mano ha perso perchè il gioco non valeva la candela?
La penso alla stessa maniera per la MotoGp che su SKY farà la stessa fine che fece ai tempi di Tele+2 con i mondiali di Biaggi oscurati.

Ovvio che tutte le acquisizioni devono poi rendere per essere confermate in palinsesto...questo per esempio non era avvenuto nella precedente avventura di Sky nella F1 proprio perchè il prodotto,sia pur eccellente,mancava di esclusive
I diritti tv vanno e vengono e spesso cambiano rete...questo vale per tutti non solo sky quindi anche SI,RaiSport,La7,Mediaset...
Paragonare la MotoGp su Sky ( acquisizione che sinceramente lascia dubbi anche a me ) alla situazione di Tele+ nel 1992-1996 ha poco senso...
Allora la pay-tv era una novità,il segnale era un disastro ed erano pochissimi gli abbonati ( il calcio con solo anticipi e posticipi arrivò solo nel 1993-1994 ) nel nostro paese...adesso la situazione è cambiata totalmente...
 
rob7417 ha scritto:
voglio presumere qualora sky comprasse i diritti, ci sia la possibilità anche del chiaro, diretta o differita che sia...cielo? la stessa rai? la7?

Se si dovesse ripetere la formula inglese metà campionato dovrà andare in chiaro ( stesso discorso per noi con la MotoGp dal 2014 ) probabilmente sulla stessa Rai...
 
rob7417 ha scritto:
voglio presumere qualora sky comprasse i diritti, ci sia la possibilità anche del chiaro, diretta o differita che sia...cielo? la stessa rai? la7?

Se ci fosse un contratto come in UK (BSKY- BBC) in Italia credo proprio ci sia RAI-SKY come per le Olimpiadi estive ed invernali. La cosa più semplice anche perchè CIELO non ha minimamente possibilità di fare ascolti per la F1 in chiaro. LA7 e lo sport sono 2 cose lontane anni luce ormai, visto che è un LA7tg24 ormai.
 
si ma sulla bbc le gare le fanno vedere lo stesso. Nel senso che, si ci sono quelle che sulla bbc one vanno in differita, ma sul sito bbc sport o al loro servizio interattivo, sono tutte in diretta, incluso le prove libere. BSKYB si è preso i diritti solo per mostrare in tv tutte le gare in diretta, anche se la bbc le fa vedere tutte live su internet
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso