Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano91 ha scritto:
Non ne sarei così sicuro...
Cielo così com'è non ha senso...
O ci investono, o lo chiudono

Contenti loro di perdere soldi...e poi se la stampa scrive il vero è una ipotesi che Ecclestone non vuole prendere in considerazione...ok metà Circuito a pagamento ma la parte in chiaro deve rimanere su un canale di richiamo nazionale e non in uno dei tanti canali del DTT free che gli italiani rifiutano di prendere in considerazione...
 
nicola84 ha scritto:
Riguardo ai diritti tv per i prossimi anni su "La Stampa" di oggi si scrivono alcune cose.

Ecclestone vuole 43,9 mln annui per i prossimi tre Mondiali. Le soluzioni possibili pare siano due:
- tutto sulla Rai
- tutto sia su Sky che Rai (la Rai si accollerebbe il 60 per cento dei costi dei diritti, Sky il 40)

Però la Rai prende tempo e Sky si fa sotto.

Fonti interne al CdA di Viale Mazzini fanno trapelare che si vorrebbe lasciar firmare Sky e poi acquistare 9-10 GP.

Sky avrebbe proposto di trasmettere i GP su Cielo, ma gli ascolti e (conseguentemente) gli introiti pubblicitari sarebbero molto più bassi di quelli attuali sulla Rai.

Secondo me va finire cosi..
 
anch'io penso che alla fine accadrà quello che cè scritto sulla penultima frase di nicola84 ;)
 
nicola84 ha scritto:
Riguardo ai diritti tv per i prossimi anni su "La Stampa" di oggi si scrivono alcune cose.

Ecclestone vuole 43,9 mln annui per i prossimi tre Mondiali. Le soluzioni possibili pare siano due:
- tutto sulla Rai
- tutto sia su Sky che Rai (la Rai si accollerebbe il 60 per cento dei costi dei diritti, Sky il 40)

Però la Rai prende tempo e Sky si fa sotto.

Fonti interne al CdA di Viale Mazzini fanno trapelare che si vorrebbe lasciar firmare Sky e poi acquistare 9-10 GP.

Sky avrebbe proposto di trasmettere i GP su Cielo, ma gli ascolti e (conseguentemente) gli introiti pubblicitari sarebbero molto più bassi di quelli attuali sulla Rai.


Questa è la soluzione Uk con sky che ha l'esclusiva della metà del campionato !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Ma secondo notizie esclusive Rai dall'anno prossimo 23/24 GP :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Così ha detto Mazzoni oggi durante la telecronaca delle prove da Montecarlo....
 
GammaOmega ha scritto:
Ma secondo notizie esclusive Rai dall'anno prossimo 23/24 GP :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Ok, ma quante nazioni in questo periodo sono disposte a rischiare così tanto per un circus che ha sofferto e soffre tanto tanto tanto ma tanto la crisi economica, molto di più di molte altre discipline, diciamo, più prettamente "sportive"?.
Ok c'è la Russia che entra nel post-olimpico 2014 se tutto va bene ma per l'anno prossimo trovare altre 4 tappe... da anni si parla di grandi e prestigiosi ritorni (Argentina, Austria, Messico...) ma voci e voci e quando c'è da stringere si defilano tutti. Non so se ce la farà a questo giro Bernardo. Certo, a meno che non decida di fare la doppia tappa in qualche circuito asiatico, cioè quelli che gli portano più soldazzi :lol:
 
New jersey e Francia sono di fatto già confermate. Con la chiusura del gp d'Europa si arriva a 21 gp più o meno confermati. Se Ecclestone riesce a far alzare il limite che ne so a 24 ci mette ben poco secondo me a riempirli o con posti esotici oppure con qualche ritorno su piste e paesi europei.
 
nicola84 ha scritto:
Riguardo ai diritti tv per i prossimi anni su "La Stampa" di oggi si scrivono alcune cose.

Ecclestone vuole 43,9 mln annui per i prossimi tre Mondiali. Le soluzioni possibili pare siano due:
- tutto sulla Rai
- tutto sia su Sky che Rai (la Rai si accollerebbe il 60 per cento dei costi dei diritti, Sky il 40)

Però la Rai prende tempo e Sky si fa sotto.

Fonti interne al CdA di Viale Mazzini fanno trapelare che si vorrebbe lasciar firmare Sky e poi acquistare 9-10 GP.

Sky avrebbe proposto di trasmettere i GP su Cielo, ma gli ascolti e (conseguentemente) gli introiti pubblicitari sarebbero molto più bassi di quelli attuali sulla Rai.
Anch'io credo che l'ipotesi Cielo sia poco percorribile. Purtroppo vediamo che lo stesso programma se va su Rai1 o Canale 5 fa più ascolti di Rai 2 o Italia 1. Purtroppo c'è tanta gente che pensa ancora che avventurarsi oltre il numero 6 del telecomando sia un viaggio senza ritorno verso l'ignoto. Figuriamoci arrivare al 26!!! Se era vero quello scritto dieci giorni fa sulla Gazzetta che Sky ha 300 milioni da investire (anche se non era specificato se era solo per lo sport o anche altro), e considerando i 12 milioni a stagione per il motomondiale, i quasi 44 per la F1 ci rientrerebbero benissimo. Se poi cederanno una parte alla Rai un pò di milioncini rientrerebbero. Speriamo bene, ma finchè non c'è l'annuncio non ci credo. Certo che ormai le voci sono sempre più numerose ed insistenti per essere solo aria fritta.

GammaOmega ha scritto:
Ma secondo notizie esclusive Rai dall'anno prossimo 23/24 GP :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Sarà, ma molte volte le squadre hanno detto che 20 gare sono il limite fisiologico. Oltre sorgono problemi anche con il personale che dovrebbe essere incrementato per le necessarie rotazioni. Sarebbe un controsenso mentre si parla di riduzione delle spese. E poi quando li metterebbero in calendario queste altre quattro gare? A meno che non vogliano correre anche il giorno di Natale...
 
Ange 86 ha scritto:
New jersey e Francia sono di fatto già confermate. Con la chiusura del gp d'Europa si arriva a 21 gp più o meno confermati. Se Ecclestone riesce a far alzare il limite che ne so a 24 ci mette ben poco secondo me a riempirli o con posti esotici oppure con qualche ritorno su piste e paesi europei.
La Francia invece è stata definitivamente cancellata, Hollande ha detto di no al GP.
 
comunque si diceva nel biennio 2013-2014 il raggiungimento dei 23-24 GP, e le aggiunte appunto farebbero parte di posti "esotici",dove c sono i veri soldoni...
 
Ma per esotici cosa intendete???altri paesi arabi o asiatici???perchè Messico e Argentina dal mio punto di vista non lo sono:D
 
Villans'88 ha scritto:
Ma per esotici cosa intendete???altri paesi arabi o asiatici???perchè Messico e Argentina dal mio punto di vista non lo sono:D
be..messico se vai nei villaggi turistici, ti assicuro che è esotico:D ...in questo caso si intende appunto arabi, ma sopratutto asia...
 
rob7417 ha scritto:
be..messico se vai nei villaggi turistici, ti assicuro che è esotico:D ...in questo caso si intende appunto arabi, ma sopratutto asia...

Mi sembra cmq che l'argentina sia sicura e anche la Russia si parla da molto anche del messico !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso