Villans'88 ha scritto:Ovvio che tutte le acquisizioni devono poi rendere per essere confermate in palinsesto...questo per esempio non era avvenuto nella precedente avventura di Sky nella F1 proprio perchè il prodotto,sia pur eccellente,mancava di esclusive
I diritti tv vanno e vengono e spesso cambiano rete...questo vale per tutti non solo sky quindi anche SI,RaiSport,La7,Mediaset...
Paragonare la MotoGp su Sky ( acquisizione che sinceramente lascia dubbi anche a me ) alla situazione di Tele+ nel 1992-1996 ha poco senso...
Allora la pay-tv era una novità,il segnale era un disastro ed erano pochissimi gli abbonati ( il calcio con solo anticipi e posticipi arrivò solo nel 1993-1994 ) nel nostro paese...adesso la situazione è cambiata totalmente...
I diritti vanno e vengono, ma fin quando sono le tv free ad offrire il servizio il cambio di rete non produce danno all'utente. Ma se fai un abbonamento a SKY per un evento in particolare tipo il basket italiano e poi lo tagli,dicendo invece nei callcenter che hai ancora quei diritti, produci un danno? Io dico di si. Ne sono rimasti fregati molti con tecnica dello squalo.
La MotoGp è il più grande errore di SKY dalla sua nascita in Italia.
Un prodotto ormai finito, con moto che non hanno minimamente fascino. Moto1, Moto2, Moto3 non hanno niente a che fare con lo spettacolo che producevano senza elettronica le 500, le 250 e 125 con il motore 2 tempi.
Mediaset avrà ragione del suo disimpegno. Per di più senza Rossi e Stoner, nel 2014 è un prodotto finito proprio.