Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aljazeerasportHD ha scritto:
Gli anni passati c'era moooooooooooooolto più sport che contava in chiaro
:badgrin: :badgrin: Scusami ma questa è una grande cavolata, nei anni passati non c'erano quattro canali (RaiSport1,RaiSport2,SportItalia1,SportItalia2) che trasmettevo eventi sportivi 24/24 per sette giorni su sette.
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: Scusami ma questa è una grande cavolata, nei anni passati non c'erano quattro canali (RaiSport1,RaiSport2,SportItalia1,SportItalia2) che trasmettevo eventi sportivi 24/24 per sette giorni su sette.
per lui "contava" sono solo F1 e calcio:eusa_wall: :eusa_wall: forse non ha capito che per lo sport in chiaro è uno dei periodi migliori della storia...
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: Scusami ma questa è una grande cavolata, nei anni passati non c'erano quattro canali (RaiSport1,RaiSport2,SportItalia1,SportItalia2) che trasmettevo eventi sportivi 24/24 per sette giorni su sette.
Ha scritto "sport che contava", quindi penso volesse dire che negli anni passati i grandi eventi (F1, mondiali di calcio, Sei Nazioni, MotoGP e non ricordo cos'altro) erano visibili gratuitamente, mentre in futuro saranno visibili per lo più in pay TV.

Vero è che in Italia l'offerta sportiva gratuita è varia, però è altrettanto vero che la maggior parte degli eventi trasmessi da Rai Sport e Sportitalia non sono eventi di primo piano, di quelli che raccolgono delle buone percentuali di appassionati. I grandi eventi invece sono passati a pagamento e credo che questo sia un dato di fatto, non un'opinione.
 
Sì e infatti ho scritto (nel caso ti fosse sfuggito) "visibili per lo più in pay TV" (che significa: per la maggior parte), quindi non ho scritto "solamente in pay TV". Infatti saranno visibili ma in versione ridotta (differite o con alcuni eventi in esclusiva pay) e non integrale, quindi rispetto al passato è vero che c'è meno sport di grande richiamo in chiaro. Per me questo è l'unico dato di fatto.
 
Gpp ha scritto:
quindi rispetto al passato è vero che c'è meno sport di grande richiamo in chiaro
Non ho capito se conti le differite o meno :icon_rolleyes:

Per Motomondiale e F1... se le differite saranno integrali e comprensive di libere (come pare che sarà), direi che non è vero ;)
Per il 6 nazioni la differita comincia ancora prima che la partita finisce... :5eek:
Per i mondiali, in realtà, è cambiato poco o niente... visto che la Rai ha sempre trasmesso solo 1/5 della competizione anche quando aveva i diritti solo lei :evil5:
 
Ultima modifica:
Non è vero, per i mondiali di calcio andavano in diretta molte più partite di ora, che in chiaro ne va una al giorno. Io ricordo (se sbaglio mi scuso visto che non ho una memoria precisa come alcuni di voi) che la Rai le trasmetteva tutte tranne alcune (forse quelle che si giocavano in contemporanea nel terzo turno del girone eliminatorio e non so se a volte saltava qualche altra partita dei quarti). Comunque ricordo sicuramente che andavano in onda molte più partite di adesso.

Le differite le considero, ma non le considero alla stregua di una diretta. Lo sport, per me, va visto in diretta e la differita è solo una situazione di ripiego quando uno non può seguirlo in diretta. Essa non può diventare la situazione standard di quanti non possono permettersi un abbonamento.
 
Gpp ha scritto:
1- Non è vero, per i mondiali di calcio andavano in diretta molte più partite di ora, che in chiaro ne va una al giorno. Io ricordo (se sbaglio mi scuso visto che non ho una memoria precisa come alcuni di voi) che la Rai le trasmetteva tutte tranne alcune

2- Essa non può diventare la situazione standard di quanti non possono permettersi un abbonamento.
1- Mi sa che hai ragione. Mi scuso :)
2- Concordo. Infatti di metodi per seguire le 11 gare scoperte ce ne sono
 
Ammetto di non aver letto "sport che contava" nel messaggio di aljazeerasportHD ;)
___
La Rai trasmetteva tutte le partite del mondiale di calcio, quando erano in contemporanea una andava su Rai1 e l'altra su Rai2 oppure su Rai3
 
marcobremb ha scritto:
Per i mondiali, in realtà, è cambiato poco o niente... visto che la Rai ha sempre trasmesso solo 1/5 della competizione anche quando aveva i diritti solo lei :evil5:
Qua ti sbagli di grosso la rai fino a quando ha potuto ha mostrato i mondiali sempre integralmente o quasi (per quel che mi ricordo io saltavano le partite in contemporanea) ma 1/5 è esagerato...
 
flown23go ha scritto:
Qua ti sbagli di grosso la rai fino a quando ha potuto ha mostrato i mondiali sempre integralmente o quasi (per quel che mi ricordo io saltavano le partite in contemporanea) ma 1/5 è esagerato...
Infatti ho scritto che mi sono sbagliato.

Più di così con so che fare :D
 
dado88 ha scritto:
Ammetto di non aver letto "sport che contava" nel messaggio di aljazeerasportHD ;)
___
La Rai trasmetteva tutte le partite del mondiale di calcio, quando erano in contemporanea una andava su Rai1 e l'altra su Rai2 oppure su Rai3

nn so prima

ma a Francia 98 e nel 2002 andavano in differita

cmq secondo me l'offerta sportiva free che c'è in Italia la hanno forse solo in Germania
 
marcobremb ha scritto:
L'HD secondo Ranma è un orpello di cui si può fare benissimo a meno ;)[...]
sei fermo ai miei inizi come utente. Ti ricordi la mia teoria che a detta di qualcuno non fece una grinza?

C'è chi vuole l'evento con tutti gli orpelli del mondo (pochissimi)
chi vuole l'evento e basta (quasi tutti)
chi vuole l'evento e poi pure qualche orpello (pochi).

Io sono in questi ultimi, perchè mi sono visto le briciole olimpiche e l'F1 sul pessimo (essendo RAI non posso elogiarla in questa sezione, pena pubblico sbertucciamento) canale HD che non si riceve in tutta italia...
 
marcobremb ha scritto:
Non ho capito se conti le differite o meno :icon_rolleyes:

Per Motomondiale e F1... se le differite saranno integrali e comprensive di libere (come pare che sarà), direi che non è vero ;)
Per il 6 nazioni la differita comincia ancora prima che la partita finisce... :5eek:
Per i mondiali, in realtà, è cambiato poco o niente... visto che la Rai ha sempre trasmesso solo 1/5 della competizione anche quando aveva i diritti solo lei :evil5:
Ha ragione Gpp.

E non è vero che la differita ovale inizia prima che la partita finisce. L'unico caso in tal senso, che ricordo benissimo, si ebbe 9 anni fa e 3 giorni fa, quando La7 trasmise davvero con qualche minuto di differita la finale mondiale Australia-Inghilterra, vinta 17-20. Nel 6n, anche se le immagini vengono mostrate prima della fine, l'incontro vero e proprio parte quando è abbondantemente finito tutto. Se volete smentirmi voglio un contro esempio...
Gpp ha scritto:
Le differite le considero, ma non le considero alla stregua di una diretta. Lo sport, per me, va visto in diretta e la differita è solo una situazione di ripiego quando uno non può seguirlo in diretta. Essa non può diventare la situazione standard di quanti non possono permettersi un abbonamento.
quindi, prepariamoci per sempre allo scenario da lui ipotizzato visto l'andazzo dello sport in tv che tira di più in Italia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso