Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Con 200 ore olimpiche sono riusciti a portare a casa 2 mondiali quindi sono fiducioso...
Quella questione è un po' diversa perchè riguarda uno scambio tra 2 eventi distinti che costano molto di più rispetto al sola formula 1.
La F1 su Cielo non riuscirebbe mai a fare 6-7 milioni di spettatori per il semplice motivo che molti italiani ancora oggi ignorano cosa ci sia oltre la posizione 6 del loro telecomando...
Ok che c'è un ignoranza sopra la media, però quando sei costretto a seguire l'evento su quel canale vedrai che gli ascolti li farebbe uguali alla rai.
 
ale89 ha scritto:
Prima di dare soldi a una pay tv per vedermi la formula1 me la guardo sulle tv straniere... free...
Anche se fanno un pack solo F1 come in UK?
Mi sembra costi 9 euro al mese... in Italia potrebbe costare meno (5 euro penso)
 
Con un'uscita dai diritti MotoGp e la novità SuperBike che comunque al momento non garantisce gli ascolti degli anni MotoGp, spero che Mediaset faccia un pensierino alla Formula1. Ci sarebbe competenza, spazio e forse speranza anche nelle libere su Italia2 (ovvio che è una speranza, visto che notizie a riguardo nemmeno l'ombra).
 
militoo ha scritto:
Con un'uscita dai diritti MotoGp e la novità SuperBike che comunque al momento non garantisce gli ascolti degli anni MotoGp, spero che Mediaset faccia un pensierino alla Formula1. Ci sarebbe competenza, spazio e forse speranza anche nelle libere su Italia2 (ovvio che è una speranza, visto che notizie a riguardo nemmeno l'ombra).

Tutto giusto ma manca la cosa più importante...i soldi
 
Villans'88 ha scritto:
Tutto giusto ma manca la cosa più importante...i soldi

Chiaro che i tagli in Mediaset ce ne sono stati e anche belli pesanti, ma la F1 porterebbe ascolti che le reti Mediaset in chiaro ultimamente si sognano.
La Champions al mercoledì e le gare di F1 tornerebbero a garantire ascolti molto forti e alla concorrente Rai sul chiaro una bella mazzata.
 
militoo ha scritto:
Chiaro che i tagli in Mediaset ce ne sono stati e anche belli pesanti, ma la F1 porterebbe ascolti che le reti Mediaset in chiaro ultimamente si sognano.
La Champions al mercoledì e le gare di F1 tornerebbero a garantire ascolti molto forti e alla concorrente Rai sul chiaro una bella mazzata.
Circolano voci su Sky (che secondo i giornali li ha in mano) e Rai (che non si sa cosa voglia fare.. in attesa del CDA) ma su Mediaset nemmeno l'ombra (ha rinunciato alla MotoGP perchè non ha soldi... figurati se pagano il doppio per la F1.)

Se li avrà sky e la Rai non li rinnoverà... sky se li terrà in esclusiva...
 
marcobremb ha scritto:
Circolano voci su Sky (che secondo i giornali li ha in mano) e Rai (che non si sa cosa voglia fare.. in attesa del CDA) ma su Mediaset nemmeno l'ombra (ha rinunciato alla MotoGP perchè non ha soldi... figurati se pagano il doppio per la F1.)

Se li avrà sky e la Rai non li rinnoverà... sky se li terrà in esclusiva...

Lo so che la maggior parte delle volte nei comunicati stampa si scrivono cose che non corrispondono alla realtà dei fatti. Ma nel comunicato si legge che Mediaset non ha riconfermato la MotoGp perchè la Dorna non ha dato chiarimenti sull'assetto futuro delle classi e dei team ufficiali. E mettiamoci pure che molto probabilmente Rossi nel 2014 o anche 2013 non sarà più in MotoGp, ma in SBK o altro (4ruote o ritiro). Quindi vogliamo dire che Mediaset non ha soldi..., ma secondo me invece non li ha per spenderli in qualcosa che in futuro non considera vantaggioso (ascolti che man mano calano...).
Per la Formula 1, che ascolti produce a prescindere grazie alla presenza fissa della Ferrari e ha un radicamento su tutta la penisola rispetto alle moto (che ha avuto una crescita negli anni 90 grazie ai successi dei nostri piloti, ma maggiormente grazie al fenomeno 46), il discorso per Mediaset potrebbe essere diverso per i motivi di ascolto. E' una SPERANZA, ripeto, non una certezza.
 
Villans'88 ha scritto:
Faccio il ragionamento di cosa sia meglio per Sky e i suoi abbonati ossia monetizzare il più possibile quei diritti in chiaro assolutamente inutili per Cielo il quale non ha futuro
Ma per una volta che tutti quanti sono contenti tu ti metti nei panni di Sky? :5eek: :D
 
Mi è venuto in mente questo scenario: ammesso e non concesso che Sky acquista i diritti della F1 per tutte le piattaforme, con l'impegno di trasmettere qualifiche e gara di metà gp in diretta e metà in sintesi differita. Difficilmente potrebbe farlo su Cielo: dovrebbe interrompere con gli spot che non ci sarebbero su Sky Sport, quindi dovrebbe avere una seconda coppia di coomentatori. A questo punto potrebbe offrire già dal 2013 il chiaro a Mediaset in cambio del motomondiale. Metà gare in diretta e metà in differita avrebbero un valore più o meno comparabile all'intero motomondiale. Certo che però poi il problema si presenterebbe dal 2014, quando Mediaset dovrebbe sborsare i soldi. E' pur vero però che un pò ne ha risparmiati comprando la SBK e lasciando il motomondiale. Che ne pensate?
 
Mediaset potrebbe guadagnare bei soldini se lasciasse già nel 2013 il MotoMondiale a SKY (ritengo ingovernabile per lil biscione trasmettere entrambi i mondiali perchè saranno poche le settimane di incrocio, ma capita che in un weekend ci si ritrova con SKY MotoGp coincidenti). Quindi attenzione perchè secondo me ne vedremo delle belle tra RAI - Mediaset - SKY.

Poi su F1 Blog si fa menzione di una volontà RAI di volere un contratto con F1 comprendente anche le libere da trasmettere su RAISport 1 - 2, ma la richiesta fatta sembra essere esagerata, secondo Viale Mazzini. Come detto, i diritti in questa estate saranno simpatici da seguire che fine fanno anche nel calcio.
 
Si tratta di un finto problema, basta mandare gli spot su Cielo e continuare la telecronaca su Sky...come fa la Rai quando manda in onda lo stesso evento su un canale generalista e su RaiSport
 
dado88 ha scritto:
Si tratta di un finto problema, basta mandare gli spot su Cielo e continuare la telecronaca su Sky...come fa la Rai quando manda in onda lo stesso evento su un canale generalista e su RaiSport
Mah, ogni tanto dovrebbero dire: "per gli spettatori di Cielo una pausa pubblicitaria". No, non va. E comunque al di là di questo non credo sia nella politica di Sky fare grossi intestimenti per lo sport in chiaro.
 
vitor ha scritto:
Mi è venuto in mente questo scenario: ammesso e non concesso che Sky acquista i diritti della F1 per tutte le piattaforme, con l'impegno di trasmettere qualifiche e gara di metà gp in diretta e metà in sintesi differita. Difficilmente potrebbe farlo su Cielo: dovrebbe interrompere con gli spot che non ci sarebbero su Sky Sport, quindi dovrebbe avere una seconda coppia di coomentatori. A questo punto potrebbe offrire già dal 2013 il chiaro a Mediaset in cambio del motomondiale. Metà gare in diretta e metà in differita avrebbero un valore più o meno comparabile all'intero motomondiale. Certo che però poi il problema si presenterebbe dal 2014, quando Mediaset dovrebbe sborsare i soldi. E' pur vero però che un pò ne ha risparmiati comprando la SBK e lasciando il motomondiale. Che ne pensate?

In UK c'è un accordo BSKYB (gare criptate) - BBC (metà gare free) per la F1.
In Italia la situazione del contratto MotoGP sarebbe simile, ma la vedo dura un rapporto tra Mediaset (free) e SKY (criptato). Su alcuni siti si parla di La7, ma che non garantirebbe ascolti alti per le gare. E' ancora troppo presto per capire cosa succederà. E sarà divertente seguirlo.
 
Io dubito altamente per Mediaset... anche in caso di metà GP.

Se poi deve comprarlo tutto allora proprio no.
 
I ragionamenti giusti da prendere in considerazione sono quelli di dado e villan's.
E' difficile dare ragione all'una o all'altra teoria; dipende da quale politica (perchè di quello si tratta) intende adottare Sky (perchè se si cambia si va solo li)
Nel senso che dipende da che tipo di mazzata intende dare Sky al resto della concorrenza: scambiamo qualche GP in chiaro usando i soldi per ottenere qualcos'altro?
O facciamo fare a Cielo quel salto in avanti che non ha mai fatto (e difficilmente farà per il semplice fatto che "l'italiano medio" conosce solo i primi 6 numeri del pallotoliere)? Senza bisogno di mettere su Cielo una coppia diversa al commento che non ha alcun senso.

PS.: poi ci sono da tenere in considerazione gli accordi tra le varie tv che non vengono mai comunicati (in maniera ufficiale o meno)
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Con 200 ore olimpiche sono riusciti a portare a casa 2 mondiali quindi sono fiducioso...anche soldi non farebbero schifo rientrando parzialmente dell'investimento ( cosa che con Cielo non accadrà mai ) o se le cose si mettessero bene investirgli in qualche altro evento...
La F1 su Cielo non riuscirebbe mai a fare 6-7 milioni di spettatori per il semplice motivo che molti italiani ancora oggi ignorano cosa ci sia oltre la posizione 6 del loro telecomando...

Però se facessero una grande pubblicità sui giornali forse qualche buon numero di ascolti riuscirebbero a farli !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Però se facessero una grande pubblicità sui giornali forse qualche buon numero di ascolti riuscirebbero a farli !!!

Senz'altro ma sarebbe un'occasione persa per Sky e i suoi abbonati
 
massimomarcello ha scritto:
I ragionamenti giusti da prendere in considerazione sono quelli di dado e villan's.
E' difficile dare ragione all'una o all'altra teoria; dipende da quale politica (perchè di quello si tratta) intende adottare Sky (perchè se si cambia si va solo li)
Nel senso che dipende da che tipo di mazzata intende dare Sky al resto della concorrenza: scambiamo qualche GP in chiaro usando i soldi per ottenere qualcos'altro?
O facciamo fare a Cielo quel salto in avanti che non ha mai fatto (e difficilmente farà per il semplice fatto che "l'italiano medio" conosce solo i primi 6 numeri del pallotoliere)? Senza bisogno di mettere su Cielo una coppia diversa al commento che non ha alcun senso.

PS.: poi ci sono da tenere in considerazione gli accordi tra le varie tv che non vengono mai comunicati (in maniera ufficiale o meno)
quoto tutto.
il futuro di Cielo è nella mani di Sky. sta a loro decidere se dargli un futuro da canale generalista o da piccolo canale digitale...
 
Stiamo andando OT pero pensante che Cielo ad oggi si trova ad avere per il 2014, i diritti di 8gp di MotoGp + 150 ore dei Giochi Olimpici Invernali e se le voci che girano diventano vere anche della F1...se Cielo non fa il saltò in quel'anno non lo farà mai :D
 
dado88 ha scritto:
Stiamo andando OT pero pensante che Cielo ad oggi si trova ad avere per il 2014, i diritti di 8gp di MotoGp + 150 ore dei Giochi Olimpici Invernali e se le voci che girano diventano vere anche della F1...se Cielo non fa il saltò in quel'anno non lo farà mai :D
Cielo ad oggi non ha alcun diritto :) I diritti degli eventi che hai citato in questo momento sono di Sky Sport, non di Cielo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso