Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
Qui sul forum ad esempio ho sentito dare solamente colpe alla Rai per il mancato rinnovo dei diritti, mai nessuno ha avuto l'idea di chiedersi quanta responsabilità abbia avuto la FOM con le sue assurde, esose e in parte ingiustificate richieste economiche.

La FOM non ha nessuna responsabilità. Le sue richieste economiche non sono state accontentate e ha preferito vendere il suo prodotto altrove. Semplice legge del mercato.
 
Villans'88 ha scritto:
La FOM non ha nessuna responsabilità. Le sue richieste economiche non sono state accontentate e ha preferito vendere il suo prodotto altrove. Semplice legge del mercato.
Quoto
 
Gpp ha scritto:
Il rispetto va sempre prima di tutto, questo è indiscutibile, però mi permetto di chiederti come mai dici di vedere al ribasso le tue idee. Spero che questo non dipenda dai contrasti che hai avuto sul forum, perché sarebbe ingiusto che un utente fosse "costretto" a cambiare idea solo perché la maggioranza di quelli con cui interagisce la pensa diversamente. Non lo trovo giusto, dato che ognuno ha il diritto di avere le proprie idee e di esternarle senza dover subire censure o attacchi, basta solo farlo nel pieno rispetto degli altri, come credo volesse dire Dado nel messaggio di prima. Spero quindi che tu possa continuare a dire la tua liberamente :)
Te lo spiego: inizialmente sono entrato nel forum dicendo "no alla pay". Poi, rendendomi conto della deriva in atto (che è sotto gli occhi di tutti) ho ribassato il tiro dicendo pià o meno "la pay prenda pure tutto lo sport del mondo a cominciare dai media-event e dagli sport pià seguiti da noi, ma si riveda la 8/99". In pratica il compromesso che fa contenti tutti. Non c'entra il fatto di adeguarmi alla maggioranza. E cmq, io qui rispetto tutti.
 
Villans'88 ha scritto:
La FOM non ha nessuna responsabilità. Le sue richieste economiche non sono state accontentate e ha preferito vendere il suo prodotto altrove. Semplice legge del mercato.
La FOM ha la responsabilità di aver gonfiato troppo le pretese, questo non è poco. Vero è che questo glielo ha consentito il mercato (leggi: la presenza di Sky che si è piegata a pagare i soldi richiesti, perché se Ecclestone non avesse trovato nessuno disposto a strapagargli il suo prodotto avrebbe calato le preste), ma non si può dire che il comportamento della FOM non abbia inciso nel decretare il passaggio della Formula 1 dal chiaro a pagamento. Sarà anche giustificata e giustificabile dall'andamento del mercato, ma ci ha sicuramente messo del suo preferendo i soldi alla visibilità, a differenza di altri, come la lega pallavolo e pallacanestro, che hanno fatto scelte diverse.

P.s. Sulla visibilità che ho richiamato poco fa abbiamo parlato l'altro giorno e sapete come la penso :)

Ranma25783 ha scritto:
Te lo spiego: inizialmente sono entrato nel forum dicendo "no alla pay". Poi, rendendomi conto della deriva in atto (che è sotto gli occhi di tutti) ho ribassato il tiro dicendo pià o meno "la pay prenda pure tutto lo sport del mondo a cominciare dai media-event e dagli sport pià seguiti da noi, ma si riveda la 8/99". In pratica il compromesso che fa contenti tutti. Non c'entra il fatto di adeguarmi alla maggioranza. E cmq, io qui rispetto tutti.
Certo, ho capito il senso del tuo discorso. Non sapevo come ti eri posto quando hai iniziato a frequentare il forum :)
 
La Rai (come Mediaset per il motomondiale) non hanno offerto neanche la cifra che pagano già attualmente. Quando succede cosi mi sembra chiaro che chi vende i diritti fa bene ad andare a cercare altri compratori.
 
Gpp ha scritto:
Sarà anche giustificata e giustificabile dall'andamento del mercato, ma ci ha sicuramente messo del suo preferendo i soldi alla visibilità, a differenza di altri, come la lega pallavolo e pallacanestro, che hanno fatto scelte diverse.

In un momento di crisi economica con pochi sponsor pronti ad investire come si stanno accorgendo basket e volley italiano non mi sembra una scelta stupida
Inoltre hanno tutelato anche la visibilità garantendo metà campionato in chiaro.
 
Secondo me la visibilità per la F1 è un discorso molto complesso. Sorvolando che lo sponsor più munifico addirittura non compare neanche con le famose |||||| non credo che perdere 10 milioni di spettatori in giro per il mondo per colpa del pay possa fare molta differenza. Tra Tg,giornali,internet la F1 è molto ben coperta e non credo che perderà mai interesse che è l'unica cosa che conta. Perchè guardando la F2012 dubito che lo sponsor Abu Dhabi si faccia molti problemi a farsi vedere in tv visto che comunque non si vede.
 
Al di là dei discorsi che fate sulla visibilità legata agli sponsor (che possono essere condivisibili o meno ma che sono sicuramente delle valutazioni valide) io penso che si debba valutare anche la visibilità della disciplina in sé e non solo quanto e se perde il suo "appeal" commerciale una volta diventata evento per pochi.

In altre parole, il fatto di andare a pagamento potrebbe comportare una sorta di "disinnamoramento" da parte del grande pubblico verso quella disciplina, fatto che rischia di diventare disinteresse a lungo andare e avere conseguenze anche in ambito commerciale (perché gli sponsor non ci stanno un minuto a lasciare nel caso in cui capiscono che un evento non attira più l'interesse della massa come un tempo). Questo credo che la FOM non lo tenga in conto, caratterizzata com'è sempre stata dalla visione miope e vincolata solo a trarre il massimo ritorno economico nel breve termine.

Le implicazioni sono tante insomma, perché non stiamo parlando di uno sport di nicchia, la F1 è paragonabile al calcio o quasi per interesse e per capacità di smuovere interesse e grandi numeri come pochi altri sport sono capaci di fare.
 
Negli ultimi 5 anni prima della crisi il saldo tra sponsor entrati/usciti è stato negativo. A parte la Ferrari negli ultimi anni solo la Lotus è riuscita ad attirare qualche sponsor significativo. E stiamo parlando di un periodo sempre con la tv free.
Come già detto non concordo sulla critica alla FOM di visione a breve termine. In ogni caso si sono garantiti 4/5 anni di entrate certe e non indifferenti. E a guardare i dati inglesi il totale degli ascolti è sempre lo stesso.
I tempi cambiano e come si sono abituati i tifosi calcistici si abitueranno anche quelli degli sport motoristici a pagare per avere l'acceso completo alle proprie "passioni".
 
Su RAIHD per il weekend del Gran Premio di Silverstone cosa vedremo? Qualifiche e gara oppure solo gara? Ve lo chiedo avendo completato oggi lo switch off a Palermo e vorrei gustarmelo in HD ;)
 
Franc90 ha scritto:

Visto che sei "nuovo", ti ricordo che devi andare sul canale 501 per vedere qualifiche del sabato e gara in HD :)
 
"marchetta" di Montezzemolo, al TG sportivo delle 18, alla rai per i prossimi diritti in chiaro della formula1..in poche parole ha detto che la rai deve comprare i diritti dei 9-10 gp, perche la rai è il servizio pubblico, perche la ferrari è come la nazionale di calcio e deve andare sulla rai, e che lui in prima persona si adopererà perche ciò accada...e poi bla bla bla bla
 
rob7417 ha scritto:
"marchetta" di Montezzemolo, al TG sportivo delle 18, alla rai per i prossimi diritti in chiaro della formula1..in poche parole ha detto che la rai deve comprare i diritti dei 9-10 gp, perche la rai è il servizio pubblico, perche la ferrari è come la nazionale di calcio e deve andare sulla rai, e che lui in prima persona si adopererà perche ciò accada...e poi bla bla bla bla

Si, l'ho seguito. Marchetta clamorosa, che sa di politicamente corretto.
Non vedo perchè deve essere costretta a prendersi le restanti gare che secondo contratto devono essere per forza free.

Io se fossi la RAI non le prenderei mai le 9 gare. Le lascerei tranquillamente a chi detiene i diritti. SKY ha preso i diritti della F1... che se li tenga lei. Che trasmetta su CIELO le gare del Mondiale!
(La mia è una provocazione...)
 
marcobremb ha scritto:
Tanto li prenderà la Rai ;)

Dovrebbe andare così... ma io spero di no. SKY ha i diritti, li trasmetta lei i diritti in free sul suo canale.

Anche perchè sarei curioso dei dati di ascolto sul free se i GP in diretta vanno su CIELO (cosa che Montezemolo vuole scongiurare)....:D :D
Tra l'altro non capisco che obbligo ha la RAI come tv di Stato ha di trasmettere la F1. La 8/99 parla di diretta del solo Gp di Monza senza specificare la TV, quindi...

Al di là del mio pensiero, saranno tutti i soliti calcoli tra spesa dei diritti dei 9 Gp e introiti pubblicitari. Se conviene alla RAI li prenderà.

La FOM non può avere per forza la botte piena (i soldi) e la moglie ubriaca (gli ascolti). Ci può essere un compromesso, ma mica è obbligata la RAI a farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso