Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
potrei scrivere lo stesso commento di ieri: all'appello mancano gli abbonati con pack sport + quelli che una volta saputo il risultato dai tg non hanno visto la gara (o hanno visto solo la partenza). sinceramente mi aspettavo un pò di più dal dato rai, sui 5 milioni e mezzo. per la somma fra il dato rai e sky, io considererei anche gli ascolti delle repliche sul canale sky, ma è molto difficile che si arrivi a 7 milioni in tutto. ma è anche vero che ecclestone è riuscito a guadagnare dalla vendita dei diritti più degli anni passati, quindi un calo non eccessivo degli ascolti ci può stare...

Beh però dai fare il 23% per una gara in differita di 7 ore quando ormai si sapeva come era finita è grasso che cola per la Rai...sinceramente pensavo che andava peggio.
 
nn è boom, ma considerando che pochissimo prima Franzelli fece un poderoso spoiler, nn è da buttare via
 
M. Daniele ha scritto:
Beh però dai fare il 23% per una gara in differita di 7 ore quando ormai si sapeva come era finita è grasso che cola per la Rai...sinceramente pensavo che andava peggio.
non volevo far intendere che fosse un dato insufficiente, anzi è un buon dato, così come è stato buono il dato delle qualifiche, solo che mi aspettavo un pò di più, ma evidentemente non avevo messo in conto lo spoiler a 5 minuti dalla gara da parte del tg1 :D che penso abbia influito più delle ore di differita. daltronde fra 5 e 7 ore non cè molta differenza, ma se nel mezzo ci sono i tg....
 
pietro89 ha scritto:
Il GP di Australia di F1 in differita ha registrato 4.846.000 telespettatori per uno share del 23,20%. tvblog.it

Per un Gp corso a partire dalle 7:00 fare un dato del genere significa davvero tanto. Non so per boom cosa intendete, ma per me ci va davvero vicino. Sinceramente sono sorpreso e in positivo. 4 milioni e 800mila per un Gp in differita non è proprio cosa da poco.
 
formula1_logo.jpg

Round 2: Malesia
Sepang


Venerdì 22 marzo
Prove Libere 1
ore 13:05
Differita

120px-Rai_Sport_1_2010.svg.png


Prove Libere 2
ore 22:30
Differita

120px-Rai_Sport_1_2010.svg.png

__________________

Sabato 23 marzo
Qualifiche
ore 13:45
Differita

120px-Logo_Rai_2_2010.svg.png

__________________

Domenica 24 marzo
Gara
ore 13:55
Differita

120px-Logo_Rai_1_2010.svg.png


 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Per un Gp corso a partire dalle 7:00 fare un dato del genere significa davvero tanto. Non so per boom cosa intendete, ma per me ci va davvero vicino. Sinceramente sono sorpreso e in positivo. 4 milioni e 800mila per un Gp in differita non è proprio cosa da poco.

Concordo pienamente.
 
ottimo risultato alla faccia dei soliti sky .... e cmq alla fine gli spoiler dicono poco se ti piace vedere la gara; voglio dire che nonostante tutte le attenzioni mi sono ritrovato il risultato sulla home page di virgilio, ma avendo visto chi aveva vinto non vedevo l'ora di vedermi la gara per vedere cosa aveva combinato il grande Kimi!!! Dettaglio tecnico: l'HD delle qualifiche era discretamente peggio di quello della gara; intorno alle grafiche si vedeva parecchia grana da compressione cosa che non c'era durante la gara e poi... rifacessero i bumper iniziali che sono veramente osceni in quanto a qualità. Possibile che nessuno li dentro se ne accorge????
 
ekboz1 ha scritto:
ottimo risultato alla faccia dei soliti sky .... e cmq alla fine gli spoiler dicono poco se ti piace vedere la gara; voglio dire che nonostante tutte le attenzioni mi sono ritrovato il risultato sulla home page di virgilio, ma avendo visto chi aveva vinto non vedevo l'ora di vedermi la gara per vedere cosa aveva combinato il grande Kimi!!! Dettaglio tecnico: l'HD delle qualifiche era discretamente peggio di quello della gara; intorno alle grafiche si vedeva parecchia grana da compressione cosa che non c'era durante la gara e poi... rifacessero i bumper iniziali che sono veramente osceni in quanto a qualità. Possibile che nessuno li dentro se ne accorge????
A parte il fatto che in un forum specifico come questo, tutti dovrebbero sapere che confrontare gli ascolti del chiaro con quelli del pay equivale a voler sommare le mele con le pere, ricordo che lo scopo della FOM di questa divisione tra pay e chiaro è quella di mantenere gli stessi ascolti ed incassare più soldi, e con l'occasione offrire di più ai patiti della F1 che magari non si accontentano di un prodotto standard. Non so quanto avesse fatto lo scorso anno il Gp d'Australia in esclusiva Rai, ma se l'ascolto complessivo sarà uguagliato e magari, grazie alle tre differite integrali di Sky superato, lo scopo sarà raggiunto e tutti saranno contenti.
 
vitor ha scritto:
Non so quanto avesse fatto lo scorso anno il Gp d'Australia in esclusiva Rai, ma se l'ascolto complessivo sarà uguagliato e magari, grazie alle tre differite integrali di Sky superato, lo scopo sarà raggiunto e tutti saranno contenti.
Gp Australia del 18 marzo 2012 alle ore 7 ascolto medio su Rai1 2.841.338 (share 45,1%)
 
Su Rai1 alle 13.00 le Prove ufficiali hanno segnato 3 milioni 271 mila spettatori e uno share del 14.43. La gara a partire dalle 14.00 ha registrato 4 milioni 846 mila con il 23.20.
 
militoo ha scritto:
Per un Gp corso a partire dalle 7:00 fare un dato del genere significa davvero tanto. Non so per boom cosa intendete, ma per me ci va davvero vicino. Sinceramente sono sorpreso e in positivo. 4 milioni e 800mila per un Gp in differita non è proprio cosa da poco.

Concordo in pieno
 
La pagina sportiva di ieri prevedeva il primo Gran Premio d'Australia di F1: su rai1 alle 13.00 le Prove ufficiali hanno segnato 3 milioni 271 mila spettatori e uno share del 14.43. La gara a partire dalle 14.00 ha registrato 4 milioni 846 mila con il 23.20.

Tutto boom. Aggiungere i 2 milioni e il 10% di Rai2 del sabato. Un affare.
 
Ascolti F1 2012 RAI

GP Australia 2.841.338 45.1
GP Malesia 4.087.846 37.5
GP Cina 5.164.044 46,2
GP Bahrain 6.959.984 35.3
GP Spagna 7.731.404 41.4
GP Monaco 7.998.975 44.9
GP Canada 7.199.035 30.4
GP Europa 6.925.653 45.4
GP Inghilterra 7.627.609 47.9
GP Germania 7.199.943 45.8
GP Ungheria 6.226.524 38.9
GP Belgio 6.854.644 40.3
GP Italia 8.707.482 51.8
GP Singapore 6.948.918 36.9
GP Giappone 3.305.162 40.0
GP Corea 4.361.836 48.8
GP India 4 984.493 39.0
GP Abu Dhabi 8.857.812 42.4
GP USA 8.719.883 30.1
GP Brasile 7.731.639 40.1

Da notare l'incremento degli spettatori del GP di Australia rispetto al 2012, che un anno fa andava in onda in esclusiva in diretta RAI alle ore 8,00.

Certo, nel 2013, ci sarebbe da contare tante cose:
- alle 14 ci sono molte più persone davanti alla tv rispetto alle 7,00
- ci potrebbero essere alcuni abbonati Sky che per curiosità si sono rivisti la gara sulla RAI


Valutazioni?

Anche se per fare raffronti più chiari, sarebbe meglio aspettare il primo live della RAI, in Cina, la prova del 9 invece sarà in Spagna quando entrambe saranno in diretta alle 14.
 
ekboz1 ha scritto:
ottimo risultato alla faccia dei soliti sky .... e cmq alla fine gli spoiler dicono poco se ti piace vedere la gara; voglio dire che nonostante tutte le attenzioni mi sono ritrovato il risultato sulla home page di virgilio, ma avendo visto chi aveva vinto non vedevo l'ora di vedermi la gara per vedere cosa aveva combinato il grande Kimi!!! Dettaglio tecnico: l'HD delle qualifiche era discretamente peggio di quello della gara; intorno alle grafiche si vedeva parecchia grana da compressione cosa che non c'era durante la gara e poi... rifacessero i bumper iniziali che sono veramente osceni in quanto a qualità. Possibile che nessuno li dentro se ne accorge????

Sono d'accordo sui bumper, meno sullo spoileraggio, sarebbe meglio non dicessero nulla oppure, se lo vogliono dire, fare come ho suggerito qualche post avanti (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3420622&postcount=731).
Per questo ho mandato un'email a RAI Sport con i miei suggerimenti (sia sullo spoileraggio sia sui bumper sgranati) ; )
 
ALDO Bros ha scritto:
Ascolti F1 2012 RAI
Scusa, ti posso chiedere qual è la fonte? I dati che ho io sono leggermente diversi (pochi decimi di punto, niente di che)... solo curiosità... Grazie! ;)
 
Davide_83 ha scritto:
Sono d'accordo sui bumper, meno sullo spoileraggio, sarebbe meglio non dicessero nulla o se lo vogliono dire fare come ho suggerito qualche post avanti.
Per questo ho mandato un'email a RAI Sport con i miei suggerimenti (sia sullo spoileraggio sia sui bumper sgranati) ; )

purtroppo lo spoileraggio è inevitabile a meno che non ti allontani da tutto ciò che possa mandare una notizia; come hai letto nel mio post, il risultato (nonostante avessi evitato di accendere la tv) me lo sono ritrovato sulla home di virgilio. Che ci vuoi fare... :) è dura al giorno d'oggi evitare una notizia e sinceramente chiudermi in un bunker per non sapere il risultato di un gp lo vorrei evitare. Tanto l'avrei vista lo stesso la gara e come me, visto l'orario favorevole penso tanti altri.

Poi la solita storia dei dati free e pay che vanno visti in un certo modo... ok tutto bello e corretto, ma i soliti 4/5 skyfan stufano motivo per cui non sono più entrato nel post di sky anche se volevo sapere quale cose tecnologiche si erano inventati. Cmq è inequivocabile il buon risultato della rai che ha molto ben contenuto i danni, poi possiamo sempre cacolare i dati combinati di sky che, secondo la loro matematica, vanno pure a contare i parenti degli abbonati che stanno al piano di sotto pure di far quadrare i numeri.

Tra l'altro poi almeno su questo thread che non tratta di sky , non si possa parlare di successo Rai senza essere cmq denigrati dagli skyman comincia ad essere pesante visto che nei "loro" se apri bocca ....
 
Ultima modifica:
il dato delle qualifiche trasmesse prima della gara è ottimo, paradossalmente anche meglio della gara. avrà influito il fatto che alle 13, in attesa della gara, molti hanno seguito anche queste qualifiche trasmesse in un giorno diverso dal consueto; quindi la scelta dell'orario è stata azzeccata, televisivamente parlando.

ps: il "boom" secondo me sarebbe stato se la gara avesse fatto 6 milioni, riuscendo a mantenere tutti i telespettatori tipici dei gp pomeridiani, tranne gli abbonati. ma sarebbe stato quasi impossibile, magari con qualche gp europeo potrebbe succedere...
 
Ultima modifica:
ekboz1 ha scritto:
purtroppo lo spoileraggio è inevitabile a meno che non ti allontani da tutto ciò che possa mandare una notizia; come hai letto nel mio post, il risultato (nonostante avessi evitato di accendere la tv) me lo sono ritrovato sulla home di virgilio. Che ci vuoi fare... :) è dura al giorno d'oggi evitare una notizia e sinceramente chiudermi in un bunker per non sapere il risultato di un gp lo vorrei evitare. ...

Guarda volendo è evitabile facendo come me ossia non accendendo pc, tv etc, però se danno la notizia a 5 min dal GP è diverso,(per di piu tra le prove e la gara che basta che ti distrai un attimo per andare al bagno e lasci la tv accesa ti becchi il risultato) così diventa un problema!
 
Davide_83 ha scritto:
Guarda volendo è evitabile facendo come me ossia non accendendo pc, tv etc, però se danno la notizia a 5 min dal GP è diverso,(per di piu tra le prove e la gara che basta che ti distrai un attimo per andare al bagno e lasci la tv accesa ti becchi il risultato) così diventa un problema!

beh se poi fanno la stupidata di metterlo nei titoli del tg..... cmq con i gp in differita sarà una situazione con la quale ci dovremo convivere. Poco male, alla fine a me personalmente cambia poco visto che il gp lo guardo lo stesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso