Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
benjaminlinus ha scritto:
Scusa, ti posso chiedere qual è la fonte? I dati che ho io sono leggermente diversi (pochi decimi di punto, niente di che)... solo curiosità... Grazie! ;)

f1passion.it ;)
 
Ho letto le circa 20 pagine di thread che avete scritto in un giorno e mezzo, caspita quanto scrivete :D , e dico anch'io la mia.

Da premettere che sono soddisfatto del servizio Rai, sebbene avrei preferito logicamente come tutti la diretta free di tutti i 19 gran premi, ma vabbé tant'è e ci dovremo rassegnare per i prossimi 5 anni, comunque il servizio offerto per me è stato buono, ottimo non mi sento di dirlo perché tutto è sempre migliorabile, però diciamo che io mi colloco a metà strada tra chi spara sempre a zero sulla Rai, e chi invece al completo opposto elargisce elogi a iosa.

Nonostante la differita, direi che tutto sommato, sia il commento, sia le immagini, l'HD ecc. siano stati abbastanza buoni, poi sul discorso spoiler del Tg1, anche se io sono riuscito ad isolarmi e a non informarmi sul risultato e vedere la gara come se fosse stata in diretta, (per le qualifiche sapevo di non essere a casa alle 13 di domenica e quindi sabato notte tornato a casa alle 2 circa di notte ho guardato il televideo), io comunque la penso come chi diceva di dare la notizia durante i Tg1, ma di dire semplicemente "ora passiamo allo sport con la Formula 1, il servizio dal nostro inviato..." in modo da dare il tempo di cambiare canale o di spegnere la tv.

Personalmente io ho anche il servizio TimSpot sul cellulare che mi aggiorna su tutte le notizie sportive, ma ho semplicemente evitato di leggere i vari sms che mi arrivavano, e sono tornato a casa alle 14 (ma non per evitare di informarmi, semplicemente per casualità e fossi anche tornato a casa prima non avrei guardato il Tg1), quindi sono riuscito a vedere la gara senza sapere il risultato, le qualifiche come detto non le ho viste, ma mi sono informato a quel punto, sapendo di non poterle vedere con il televideo, almeno giusto per vedere la gara conoscendo la griglia di partenza. ;) Comunque riporto un esempio giusto così per dirlo, ricordo che anni fa, Mediaset, prima che la Rai si aggiudicasse i diritti free della partita del mercoledì della Champions, quando trasmetteva la sintesi dell'altra o delle altre principali partite di cui non disponeva dei diritti per la trasmissione in diretta, mandavano direttamente la sintesi, ed il conduttore da studio diceva, non vi anticipiamo il risultato perché vi mostreremo tra poco le sintesi, e se non sbaglio anche la stessa Rai si comportava allo stesso modo quando si aggiudicò i diritti della Champions, e qualcosa di simile mi pare facesse anche Sportitalia, quindi diciamo che almeno parzialmente la Rai con lo spoiler del Tg1 potrebbe aver toppato, ma non facciamo sempre processi all'infinito. ;)

Sul discorso auditel poi, è ovvio che avere la diretta integrale di tutti i Gran Premi sarebbe stato meglio, ma nemmeno è tanto detto, visto che come è già stato detto il GP d'Australia del 2012 alle 8:00 del mattino in diretta esclusiva free ed assoluta Rai aveva fatto registrare un numero di telespettatori inferiore paradossalmente a quello fatto registrare quest'anno in differita, perché appunto è difficile che in tanti si alzino alle 7 per vedere una gara in diretta, io non l'avrei fatto nemmeno se la Rai avesse avuto la possibilità di trasmettere la gara in diretta, quindi da questo punto di vista posso dire che va meglio vedere la differita senza informarsi del risultato, che seguire la gara in diretta, e questo secondo me è stato il motivo per cui molti come me di quei 4 milioni circa di telespettatori, hanno seguito la gara sulla Rai, poi Sky (lo dico assolutamente non per fare un confronto e nemmeno mi interessa sapere il dato preciso) così ad occhio, quanti telespettatori avrà fatto registrare 1 milione, 1,5 milioni di abbonati ?

Per me come detto da altri, se proprio si vuole giudicare un dato auditel, bisogna attendere una diretta delle 14, es. Gran Premio di Spagna, ed io dico che lì la Rai farà registrare non meno di 6 milioni di telespettatori per la gara, e non meno di 3,5 per le qualifiche del sabato. ;)
 
Diminuisce lo share ma il numero di telespettatori totali aumenta...Ecclestone non sarà dispiaciuto...comunque io e anche Dado l'avevamo detto negli scorsi mesi che le differite avrebbero avuto grossi ascolti comunque...
Dati ovviamente da verificare con i GP europei...IMHO è un errore spostargli su Rai2...
 
L'ho detto così per dire, diciamo dando una stima ottimistica, e ripeto nemmeno mi interessa sapere il dato auditel esatto di Sky, non intendo assolutamente fare confronti Sky-Rai, quel che volevo semplicemente dire è che le differite in casi di Gp con fuso orario al mattino in Italia, favoriscono chi come me non intende alzarsi alle 7 del mattino per seguire la diretta, anche nel caso del Gp della Cina che la Rai trasmetterà in diretta alle 9 del mattino ora italiana, non mi dispiacerebbe una eventuale replica alle 14, chissà se contrattualmente è possibile, anche se devo dire un conto è svegliarsi alle 7, altro conto svegliarsi alle 9, quindi un pensierino per vederla in diretta potrei anche farlo. ;)
 
Si considerando l'ora, e che Sky è comunque una pay tv si.

Inoltre un'altra considerazione sugli ascolti Rai, teniamo anche presente che la differita integrale della gara terminava alle 16 all'incirca, e che alle 15 contemporaneamente c'era anche la Serie A, io stesso dalle 15 in poi facevo zapping tra Premium Calcio 1 per seguire Napoli-Atalanta e restare aggiornato durante le interruzioni di gioco su Rai HD sull'andamento della gara come fosse stata in diretta, fortunatamente poi il primo tempo della partita, era finito prima del giro finale della gara in differita. ;)
 
agostino31 ha scritto:
perchè secondo te sarà un successo la Q2 e Q3?:eusa_think:
Io mi sono guardato le libere di venerdì sera su RaiSport 1, la qualifica Q1 sabato su Rai 2, le qualifiche Q2 e Q3 ieri su Rai 1 e poi il Gran Premio d'Australia sempre su Rai 1 e il commento alla fine della gara su Rai 1. ;)

In pratica ho visto tutto come se fosse in diretta, perchè sono rimasto lontano dal web e dalle news!! :D

Perciò sono rimasto molto soddisfatto dall'offerta Rai ed ora attendo la controprova per vedere se anche le differite su Rai 2 alle 19 saranno integrali, come era stato annunciato qui:
Tutte le altre gare in programma, saranno visibili in differita integrale

Il testo completo è qui: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32888
 
ale89 ha scritto:
Quelli della Rai potevano benissimo evitare di dire al tg1 delle 13.30 chi ha vinto il gran premio :lol:
Cioè l'avevano già detto nelle edizioni della mattina ok... ma trasmetti le qualifiche e la gara e di mezzo ci metti il tg1 che ti dice cosa succederà... Ma :lol: Ahahahahaha
Infatti io dopo aver visto le Q2 e Q3 alle 13 su Rai 1, sono andato su RaiSport 1 per vedere le premiazioni della Coppa del Mondo di Sci Alpino e poi alle 13.55 sono ritornato su Rai 1 per vedermi la gara senza saper assolutamente nulla sul risultato finale!! ;)

Conosco troppo bene i Tg per pensare che non diranno chi ha vinto il GP d'Australia e così me ne sono tenuto alla larga!! :lol: :lol:
 
marcobremb ha scritto:
Incredibile come il solito utente non abbia ancora capito dopo 1mln di spiegazioni la differenza tra free e pay

Cmq nessun flop. Mi aspettavo questi ascolti in media rete
in italia free è:
campionato del mondo di calcio,
campionato europeo di calcio;
olimpiadi;
formula1;
coppe europee di calcio;
ciclismo e sport invernali che andavano quando gli italiani vincevano e poco altro!

l'unico sport che in Italia si poteva trasmettere a pagamento era il campionato di calcio, visto che gli altri sport non tirano in tv ... invece sky ha comprato lo sport tradizionalmente trasmesso gratuitamente dalla Rai per trasmetterlo a pagamento!
In inghilteraa ci avevano provato con l'allora 5 nazioni di Rugby, e sappiamo come è finita ...
 
max1584 ha scritto:
sebbene avrei preferito logicamente come tutti la diretta free di tutti i 19 gran premi, ma vabbé tant'è e ci dovremo rassegnare per i prossimi 5 anni,

se la rai facesse per l'automobilismo una diretta radiofonica come quella di 101 per il rugby sarebbe il massimo! così si eviterebbe l'audio in tedesco!
 
pierrebi ha scritto:
se la rai facesse per l'automobilismo una diretta radiofonica come quella di 101 per il rugby sarebbe il massimo! così si eviterebbe l'audio in tedesco!

Non hanno manco più i diritti mi sa, li ha RTL. E quando li avevano prima comunque facevano collegamenti. La diretta radio integrale la fa solo la BBC mi risulta.
 
Si possono dire tante cose e ognuno la vede come vuole ma il dato oggettivo è uno: l'ascolto Rai è clamoroso e nei piani alti di Sky qualcuno dormirà a fatica. ;)
Certo, la stagione è lunga ma è ipotizzabile che gli ascolti restino più o meno su questi livelli e la bistrattata Rai può gongolare.
 
survivant ha scritto:
Si possono dire tante cose e ognuno la vede come vuole ma il dato oggettivo è uno: l'ascolto Rai è clamoroso e nei piani alti di Sky qualcuno dormirà a fatica. ;)
Certo, la stagione è lunga ma è ipotizzabile che gli ascolti restino più o meno su questi livelli e la bistrattata Rai può gongolare.
veramente stanno festeggiando tutti: sky, rai, ecclestone, sponsor...:D
 
militoo ha scritto:
Per un Gp corso a partire dalle 7:00 fare un dato del genere significa davvero tanto. Non so per boom cosa intendete, ma per me ci va davvero vicino. Sinceramente sono sorpreso e in positivo. 4 milioni e 800mila per un Gp in differita non è proprio cosa da poco.

Straquoto.
Questa è la dimostrazione di come la Rai, a mio parere, ha perso veramente poco in campo di ascolti... notevole veramente i dati della sola Q1 di sabato, che hanno totalizzato 2.077.000 spettatori (10.42%).
Sono curioso di vedere gli ascolti del primo gp in diretta...intanto aspettiamo quello della Malesia... dove penso i dati saranno in linea con quelli di ieri.
 
marcobremb ha scritto:
Losa: ''La vittoria di Raikkonen nel Tg1? E' stata una loro scelta editoriale''
Io spezzerei una lancia in favore di Losa. Soprattutto visto che nessuno lo ha informato di questa scelta editoriale.
Mia opinione eh :)
vabbè, non è che le testate giornalistiche Rai potevano non dare una notizia fino alle 16, facendo finta che nulla fosse successo nelle 7 (o 5) ore precedenti, siamo onesti. Sul fatto che gli insulti siano stati sbagliati (e lo siano sempre) è inutile dire che ha ragione.
 
Bluelake ha scritto:
vabbè, non è che le testate giornalistiche Rai potevano non dare una notizia fino alle 16, facendo finta che nulla fosse successo nelle 7 (o 5) ore precedenti, siamo onesti.

Come infatti ho scritto già altre 3 edizioni di telegiornali su reti generaliste Rai avevano dato (seppur solamente senza immagini o con solo commento del conduttore) la notizia ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso