Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Progressive ha scritto:
IN francia c'è la legge che obbliga in chiaro gli eventi d'importanza nazionale?

Si ma per la F1 comporta solo la diretta del GP di Francia il quale non si disputa da diverse stagioni...quindi semaforo verde per l'esclusiva totale di Canal Plus
 
Anche su Sky c'era rischio spoiler durante la replica, entravi nell'interattività e comparivano i messaggini di twitter del dopo gara. :sad:
 
Non si può pretendere che un Telegiornale non dia le notizie. Anche perchè poi in 5 milioni se la sono vista fregandosene sia del Tg1 che soprattutto di quei 4 gatti che hanno s**.
Tra l'altro di immagini della gara non ce n'erano troppe. Erano solo camcar più forse il podio, non mi ricordo nemmeno.
 
vitor ha scritto:
Messaggio al limite della pubblicità ingannevole: giocano sulla parola "chiaro" ma di esclusiva in realtà non hanno un bel niente.

Vitor si riferiva alla Rai.

Il termine "esclusiva free" viene usato anche qui.
Da Cielo per la trasmissione "La frebbre della Formula 1":
"Il Mondiale di Formula 1 sbarca per la prima volta su Cielo. Dopo aver vissuto in presa diretta e in esclusiva su Sky Sport F1 HD tutte le emozioni del weekend di gara, i motori delle monoposto continuano a rombare anche il martedì con «La Febbre della Formula 1», il programma prodotto da Sky Sport F1 e in onda in esclusiva free su Cielo."

Se per esclusiva si intende una propria produzione, allora tutti hanno un esclusiva. Boh!
 
marcobremb ha scritto:
Ormai sta roba dell'esclusiva ha rotto

E' evidente che ci marciano tutti su una definizione senza senso. :doubt:
L'unica esclusiva, intesa come una volta (e forse è la vera), è il pacchetto di 10 weekend pay.
 
militoo ha scritto:
E' evidente che ci marciano tutti su una definizione senza senso. :doubt:
L'unica esclusiva, intesa come una volta (e forse è la vera), è il pacchetto di 10 weekend pay.
Già prenderò parolacce ma io sono ancora più all'antica :D :D
Per me l'esclusiva è tutto o niente, quindi l'esclusiva assoluta; questa è, di fatto, parziale ma è esattamente ciò che si cerca oggi :smile:
 
JackFoley ha scritto:
Lo annunciò direttamente RTL ai tempi. La Rai ha il diritto di cronaca, ovviamente (il che probabilmente equivale a fare quello che facevano prima, ovvero collegamenti ogni tanto).
Tra l'altro Delfino non era manco a Melbourne questo weekend.
gli anni scorsi i diritti radio erano insieme a quelli tv che acquistava la Rai, visto che in Italia la radio non viene praticamente considerata (salvo quando torna comodo per fare i dispetti) nemmeno tentavano una vendita separata; quest'anno visto che Sky non ha una radio la parte radiofonica sarebbe rimasta invenduta e li ha presi RTL, non so se da Sky o dalla FOM direttamente. Comunque cambia poco rispetto al solito, anche RMC ha fatto da sempre collegamenti nei GP senza che nessuno gli facesse storie, il comunicato di RTL fa anche parte dell'autopromozione.
 
Bluelake ha scritto:
gli anni scorsi i diritti radio erano insieme a quelli tv che acquistava la Rai, visto che in Italia la radio non viene praticamente considerata (salvo quando torna comodo per fare i dispetti)
assolutamente no,in italia nessuno ha mai avuto i diritti radiofonici per la F1(strano ma vero:evil5: :evil5:)
fonte: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3126994&postcount=1126

Bluelake ha scritto:
il comunicato di RTL fa anche parte dell'autopromozione.
e dire che i mezzi per la diretta ce li hanno,basta vedere lo splendido lavoro per il 6 nazioni che è pure meno seguito...
 
militoo ha scritto:
Il termine "esclusiva free" viene usato anche qui.
Da Cielo per la trasmissione "La frebbre della Formula 1":
"Il Mondiale di Formula 1 sbarca per la prima volta su Cielo. Dopo aver vissuto in presa diretta e in esclusiva su Sky Sport F1 HD tutte le emozioni del weekend di gara, i motori delle monoposto continuano a rombare anche il martedì con «La Febbre della Formula 1», il programma prodotto da Sky Sport F1 e in onda in esclusiva free su Cielo."

Se per esclusiva si intende una propria produzione, allora tutti hanno un esclusiva. Boh!
Infatti ho sentito anch'io questo spot e per me sarebbe in esclusiva free su Cielo, se la Rai non avrebbe trasmesso niente, ma così è un'aggiunta free e non un'esclusiva, come se per Sky ci fosse solo Cielo per il free e la Rai non contasse nulla!! :eusa_wall: :eusa_naughty:
 
luc1428 ha scritto:
Infatti ho sentito anch'io questo spot e per me sarebbe in esclusiva free su Cielo, se la Rai non avrebbe trasmesso niente, ma così è un'aggiunta free e non un'esclusiva, come se per Sky ci fosse solo Cielo per il free e la Rai non contasse nulla!! :eusa_wall: :eusa_naughty:
Ha controbattuto con la stessa moneta della Rai.
Ormai non c'è più fine a questa cosa.
 
luc1428 ha scritto:
Infatti ho sentito anch'io questo spot e per me sarebbe in esclusiva free su Cielo, se la Rai non avrebbe trasmesso niente, ma così è un'aggiunta free e non un'esclusiva, come se per Sky ci fosse solo Cielo per il free e la Rai non contasse nulla!! :eusa_wall: :eusa_naughty:
la parola corretta sarebbe stata prima visione free
 
Tornando al tema degli ascolti, per avere un quadro più corretto di confronto con gli scorsi anni occorrerebbe paragonare lo share del GP. Facendo un rapido calcolo (cumulando gli ascolti delle differite Sky+la differita Rai) l'ascolto totale è stato di circa 5,8 milioni pari a circa il 55% di share.

Quindi anzichè fare il confronto in termini di spettatori (che è metologicamente sbagliato perchè l'ascolto più consistente è stato registrato alle 14.00, mentre gli anni scorsi era registrato alle 7.00), si deve fare il confronto in termini di share. E qui il dato è +10% di share rispetto allo scorso anno, nonchè il dato più alto dal 2009.

Il vero banco di prova, però, sarà il primo Gp pomeridiano che andrà in differita su Rai2 alle 19.00... ecco in quel caso difficlmente (imho) si raggiungeranno i 7 milioni (35% di share) dello scorso anno. Quindi prima di dare un giudizio positivo sugli ascolti dovuti a questa nuova situazione io aspetterei...
 
Attenzione!

La RAI, tramite un aggiornamento del Listino SIPRA, fa sapere che tutte le differite dei GP pomeridiani (cioè quelli che partono alle ore 14.00) verranno trasmessi su Rai2 alle ore 21.00 (orario che si era posto per il solo GP d'Inghilterra, causa Conf Cup) e non alle ore 19.00.

Solo il GP di Montecarlo, in programma il 26 maggio, verrà pertanto irradiato da Rai2 alle ore 19.00, in quanto, quella stessa sera, Rai1 trasmetterà in diretta la finale di Coppa Italia (ore 21)

http://www.sipra.it/it/sipra/contentParagraph2/010/text_files/file4/RAI_Formula1_2013-LISTINO.pdf
 
Ottima mossa per l'azienda che potrà garantirsi ascolti più alti rispetto alle 19,00 (forse...) ;)
Non tanto bella per gli utenti... ma tanto cambia poco

PS: e pensare che davamo del pazzo ad agostino quando lo pensava :lol: :D
 
L'unica cosa che potrebbe saltare è l'HD per il Bahrein...
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ottima mossa per l'azienda che potrà garantirsi ascolti più alti rispetto alle 19,00 (forse...) ;)
Non tanto bella per gli utenti... ma tanto cambia poco
Io invece penso che abbiano deciso così per mandare in differita integrale anche queste gare, che se fossero state alle 19 non sarebbero state integrali causa il Tg2 delle 20.30. :eusa_think:

Perciò sono molto contento che vedrò anche queste gare in differita integrale!! ;)
 
ale89 ha scritto:
Due ore più due ore meno... ;)
Solo che se sarà alle 21 sarà difficile non sapere il risultato prima vedi tg serale... :D ;)
Io naturalmente eviterò di guardare il Tg2 e andrò su Rai 2 solo alle 21 e non prima!! :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso