DTT the best
Digital-Forum Gold Master
Io esco di sera e di giornoagostino31 ha scritto:veramente si esce di giorno perchè fa caldo,di sera con il freschetto si guarda la tv
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io esco di sera e di giornoagostino31 ha scritto:veramente si esce di giorno perchè fa caldo,di sera con il freschetto si guarda la tv
DTT the best ha scritto:Io esco di sera e di giorno![]()
C'è anche gente che "soffre"militoo ha scritto:Capirai che differenza tra le 3 alle 5 ore...
Sono sempre differite..
Secondo me la scelta è giusta.
Montecarlo deve andare per forza alle 19 perchè alle 21 su Rai1 c'è la Finale di Coppa Italia.
Che senso ha mettere entrambi gli eventi in contemporanea?
Quindi fanno bene a metterlo alle 19 e per una volta, dico una, basta spostare il TG2 al termine dell'evento.
vitor ha scritto:C'è anche gente che "soffre"per sapere il risultato e due ore in più potrebbero essergli fatali. Scherzi a parte, vedi che è quello che penso io. Alla Rai interessano per nulla gli appassionati di F1, guardano solo al meter. E per non danneggiare un altro evento sportivo, penalizzano la F1 con una sintesi del gp più prestigioso. Non è detto che a chi segue la F1 gli interessi pure la Coppa Italia. Io per esempio sarei tra questi. Per fortuna che ho Sky.
![]()
mauruczko ha scritto:Avrei una domanda per curiosità, se è già stata fatta chiedo scusa.
Per il GP della Malesia la Rai ha messo la differita alle 14, quindi proprio 3 ore dopo la fine della diretta (le 11 circa). Cosa succede se a Sepang si scatena il temporale e la gara viene rinviata diciamo di 40 minuti? La Rai inizierà la replica alle 14.40?
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao![]()
Questo lo so benissimo, quindi in caso di pioggia torrenziale come potrebbe capitare in Malesia, partirebbero comunque dietro la Safety Car, perchè altrimenti viene buio e dunque, in questo caso la Rai non avrebbe problemi con la messa in onda alle 14 (nostre) della differita.militoo ha scritto:Un Gp ha durata massima di due ore anche se non è completato il numero dei giri (es. Monaco 1996-1997).
Spostarla in un orario successivo comporta il tramonto (Gp 2009 con punteggi dimezzati), visto che già la partenza con orario malese non è alle 14:00, ma alle 16:00.
...ma neanche tanto: così come ci sono gli 'spettatori occasionali', ci sono anche dei veri appassionati che non significa che siano meno bravi o meno intelligenti solo perchè non hanno Sky, semplicemente non possono averlo ma vanno comunque rispettati.vitor ha scritto:C'è anche gente che "soffre"per sapere il risultato e due ore in più potrebbero essergli fatali. Scherzi a parte...
Come se, indipendentemente dal Gran Premio, per loro fosse un problema con tutti quelli che hanno piazzato in giro...vitor ha scritto:Alla Rai interessano per nulla gli appassionati di F1, guardano solo al meter.
massimomarcello ha scritto:1) ...ma neanche tanto: così come ci sono gli 'spettatori occasionali', ci sono anche dei veri appassionati che non significa che siano meno bravi o meno intelligenti solo perchè non hanno Sky, semplicemente non possono averlo ma vanno comunque rispettati.
2) Come se, indipendentemente dal Gran Premio, per loro fosse un problema con tutti quelli che hanno piazzato in giro...![]()
mauruczko ha scritto:Questo lo so benissimo, quindi in caso di pioggia torrenziale come potrebbe capitare in Malesia, partirebbero comunque dietro la Safety Car, perchè altrimenti viene buio e dunque, in questo caso la Rai non avrebbe problemi con la messa in onda alle 14 (nostre) della differita.
Beh a dire il vero non è solo la Rai a seguire questa filosofia, sono tutte le emittenti italiane a seguirla e la cosa più vergognosa è che la segue anche Sky, una televisione che si fa pagare da quelli che chiama clienti ma che, a conti fatti, imposta le sue strategie secondo logiche commerciali più vicine a una televisione gratuita.vitor ha scritto:Alla Rai interessano per nulla gli appassionati di F1, guardano solo al meter.
Verissimo, ma come sai la FOM ragiona solo in termini di soldi e di spettacolo, anche arrivando a prendere decisioni prive di buon senso, come in questo caso.militoo ha scritto:Dal sito F1 mi sembra evidente la pioggia, purtroppo.
Dico purtroppo perchè partire alle 16:00 (ore 9:00 italiane) secondo me è un errore.
Lo so che per noi è un gran vantaggio (ci evitiamo l'alzarci presto dal letto), ma c'è rischio forte di gp rovinati.
vitor ha scritto:Forse sono stato frainteso. Intendevo proprio esprimere la mia solidarietà agli appassionati che non hanno Sky ai quali la Rai ha allungato il brodo di ulteriori due ore. Degli spettatori occasionali non mi preoccupo: per quelli, tre, cinque, nove ore o il giorno dopo fa lo stesso.
Gpp ha scritto:Verissimo, ma come sai la FOM ragiona solo in termini di soldi e di spettacolo, anche arrivando a prendere decisioni prive di buon senso, come in questo caso.
No, io avevo capito il senso del tuo discorso ed ho postato un parere (piccato nella seconda parte) a supporto del tuo e a supporto di tutti gli appassionativitor ha scritto:Forse sono stato frainteso. Intendevo proprio esprimere la mia solidarietà agli appassionati che non hanno Sky ai quali la Rai ha allungato il brodo di ulteriori due ore. Degli spettatori occasionali non mi preoccupo: per quelli, tre, cinque, nove ore o il giorno dopo fa lo stesso.
Beh, il discorso (su Sky) potrebbe protrarsi all'infinito e l'abbiamo affrontato più volte in più discussioni.Gpp ha scritto:Beh a dire il vero non è solo la Rai a seguire questa filosofia, sono tutte le emittenti italiane a seguirla e la cosa più vergognosa è che la segue anche Sky, una televisione che si fa pagare da quelli che chiama clienti ma che, a conti fatti, imposta le sue strategie secondo logiche commerciali più vicine a una televisione gratuita
marcobremb ha scritto:Come ho già detto in passato la scelta di mettere la Malesia alle 16 ora locale è da folli. E su questo concordano pure a Sky (nonostante le 9 gli facciano comodo)