Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto ok come la settimana scorsa ;) ;)
Niente tv d'informazione e internet fin dopo la gara...
Ormai è appurato che per le gare in oriente la differita porta solo vantaggi essendo trasmessa in un orario comodo anche per chi non vuole "rovinarsi" la differita :biggrin:
Temo di più le gare in europa , a maggior ragione se la differità sarà alle 21...
 
militoo ha scritto:
Il mio era un commento dal loro punto di vista.
E lo dissi dal primo momento: non avrei visto le differite per dirette, ma solo come repliche. ;)
__________________


La differita può essere trasmessa dopo 3 ore dalla fine dell'evento.
Un Gp ha durata massima di due ore anche se non è completato il numero dei giri (es. Monaco 1996-1997).
Spostarla in un orario successivo comporta il tramonto (Gp 2009 con punteggi dimezzati), visto che già la partenza con orario malese non è alle 14:00, ma alle 16:00.

Si peró ad esempio nello spettacolare GP di Montreal del 12 giugno 2011 successe che la gara si protrasse per circa 6 ore a causa di continue interruzioni e nuove partenze.
In tal caso cosa succederebbe?...

Io penso che la gara andrebbe in onda cmq dopo 5 ore dalla partenza come fece peraltro in quell'occasione la tv tedesca DSF (ora di nome Sport1) che deteneva (e detiene ancora) dei diritti tv della F1 in differita che funzionano in maniera simile a quelli della RAI nelle gare in cui quest'ultima non detiene la diretta..
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
Si peró ad esempio nello spettacolare GP di Montreal del 12 giugno 2011 successe che la gara si protrasse per circa 6 ore a causa di continue interruzioni e nuove partenze.
In tal caso cosa succederebbe?...

Non credo di sbagliare...
ma mi sembra che dal caso di Montreal 2011 non sia più possibile, per il nuovo regolamento, attendere tutte quelle ore.
 
militoo ha scritto:
Non credo di sbagliare...
ma mi sembra che dal caso di Montreal 2011 non sia più possibile, per il nuovo regolamento, attendere tutte quelle ore.

Esattamente. Il limite di durata della gara è sempre di 2 ore, però hanno aggiunto una modifica al regolamento per cui, in caso di interruzioni della corsa, tra l'inizio e la fine della gara non possono trascorrere più di 4 ore, per consentire la messa in onda delle differite.
 
Ranma25783 ha scritto:
io guardo solo le dirette di quest'anno, lo sport in differita per me è morto 10 anni fa

Dai, non fare così. :icon_cool:
Non dirmi che non hai visto nemmeno un minuto di diretta su SkySport o canali esteri. ;)
 
militoo ha scritto:
Dai, non fare così. :icon_cool:
Non dirmi che non hai visto nemmeno un minuto di diretta su SkySport o canali esteri. ;)
no, nada, rien, null, nee, niet, nao, nem. Le uniche volte che ho dovuto vedere obtorto collo sky è stato per alcune partite del 6n (ma siccome la cognizione di causa per me non vale...) Fine OT
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Non credo di sbagliare...
ma mi sembra che dal caso di Montreal 2011 non sia più possibile, per il nuovo regolamento, attendere tutte quelle ore.

Esatto, il limite è di 4 ore dall'inizio della gara.

Es.
Il GP del Canada comincia alle 19, vuole dire che entro le 23 deve tassativamente finire, con anche eventuali interruzioni per pioggia o altro incluse.
 
giusto per scherzarci sopra:
tv15151.jpg


il dato raccolto forse è un segnale per il futuro, visto che di solito disastro Ferrari = disastro Auditel
 
Ultima modifica di un moderatore:
ale89 ha scritto:
Il GP di Malesia in differita ha registrato 4.467.000 telespettatori per uno share del 24,10%.

Fonte: TvBlog

;)

400k in meno rispetto all'Australia ma share in crescita
Altro ottimo dato per RaiSport...l'anno scorso live erano stati 3.6
 
Teniamo conto di vari fattori..
Orario diverso , 2012 ore 9 2013 ore 14
Mancanze serieA come concorrenza
Tempo al nord pioggia e freddo , molte famiglie hanno evitato di uscire.
 
turn ha scritto:
Teniamo conto di vari fattori..
Orario diverso , 2012 ore 9 2013 ore 14
Mancanze serieA come concorrenza
Tempo al nord pioggia e freddo , molte famiglie hanno evitato di uscire.

Tutto quello che vuoi ma il risultato è quello;)
Come detto altro ottimo risultato per RaiSport...ed è tutto ciò che conta
 
turn ha scritto:
Teniamo conto di vari fattori..
Orario diverso , 2012 ore 9 2013 ore 14
Mancanze serieA come concorrenza
Tempo al nord pioggia e freddo , molte famiglie hanno evitato di uscire.

Aggiungi anche un Alonso fuori al secondo giro. ;)
__________________

Dato Qualifiche e Gara 2013 RaiSport

Q Australia (differita): Rai2 2.077.000 spettatori (10.42%) [Q1]
Q Australia (differita): Rai1 3.271.000 spettatori (14.43%) [Q2-Q3]
GP Australia (differita): Rai1 4.846.000 telespettatori (23,20%)

Q Malesia (differita): Rai2 2.390.000 telespettatori (12,69%)
GP Malesia (differita): Rai1 4.467.000 tlespettatori (24,10%)
 
militoo ha scritto:
Aggiungi anche un Alonso fuori al secondo giro. ;)
__________________

Dato Qualifiche e Gara 2013 RaiSport

Q Australia (differita): Rai2 2.077.000 spettatori (10.42%) [Q1]
Q Australia (differita): Rai1 3.271.000 spettatori (14.43%) [Q2-Q3]
GP Australia (differita): Rai1 4.846.000 telespettatori (23,20%)

Q Malesia (differita): Rai2 2.390.000 telespettatori (12,69%)
GP Malesia (differita): Rai1 4.467.000 tlespettatori (24,10%)
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

E poi qualcuno dice che non è vero che ci sono i meter piazzati...

Bravi e tempestivi Ale89 e Militoo ;)
 
massimomarcello ha scritto:
E poi qualcuno dice che non è vero che ci sono i meter piazzati...

Non per togliere al pay...
ma tutta questa gente che per la F1 ha fatto abbonamenti Sky non ne vedo.
Piuttosto aspettano la Rai o già sapendo il risultato o "alienandosi" dal contesto fino all'inizio dell'evento.
Chiaro che parlo per me e quello che ho modo di vedere.

Quindi il dato mi sembra piuttosto attinente alla realtà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso