Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vergogna tg1 che oggi non ha neppure detto che oggi c'è la gara

Scusa eh... il post l'hai scritto alle 12 ed editato alle 15. Quindi ti riferivi al tg delle 13.30... Cosa dovevano dire che la gara non era neanche iniziata? :lol:
Ora non so se nell'edizione delle 20 è poi stato detto... ma comunque non capisco cosa ti potevi aspettare dall'edizione delle 13.30... :eusa_think: ;)
 
Scusa eh... il post l'hai scritto alle 12 ed editato alle 15. Quindi ti riferivi al tg delle 13.30... Cosa dovevano dire che la gara non era neanche iniziata? :lol:
Ora non so se nell'edizione delle 20 è poi stato detto... ma comunque non capisco cosa ti potevi aspettare dall'edizione delle 13.30... :eusa_think: ;)

Nel Tg1 delle 20 è stato fatto vedere solamente l'incidente della gomma dopo il pit-stop di Webber, mentre sul Tg Sport seguente nessuna immagine ed è stato ricordato due volte l'appuntamento con la differita integrale delle ore 21 su Rai2
 
Nel Tg1 delle 20 è stato fatto vedere solamente l'incidente della gomma dopo il pit-stop di Webber, mentre sul Tg Sport seguente nessuna immagine ed è stato ricordato due volte l'appuntamento con la differita integrale delle ore 21 su Rai2

:5eek::5eek::5eek: a questo punto rimane ridicolo lo spoiler della prima gara...
 
Nel Tg1 delle 20 è stato fatto vedere solamente l'incidente della gomma dopo il pit-stop di Webber, mentre sul Tg Sport seguente nessuna immagine ed è stato ricordato due volte l'appuntamento con la differita integrale delle ore 21 su Rai2

Finalmente un pò di spirito aziendale e una salvaguardia di un prodotto costato circa 20 milioni di euro
 
voglio vedere se nel caso in cui disgraziatamente alonso si fosse ritirato avremmo visto lo stesso 3,2 mln.

il pay invece dimostra invece di essere nn solo immune all'equazione F1=Ferrari ma anzi di respingerla con un dato che supera perfino una gara storica (con rispetto, in UK si è sempre corso a Silverstone, mentre la GP-Strecke è recente e deve pure alternarsi con Hockenheim) e quasi avvicina Monaco

e cmq: il tg1 delle 13.30 doveva almeno dire che c'era la gara. Che non è certo spoiler.
 
Ultima modifica:
Scusa eh... il post l'hai scritto alle 12 ed editato alle 15. Quindi ti riferivi al tg delle 13.30... Cosa dovevano dire che la gara non era neanche iniziata? :lol:
Ora non so se nell'edizione delle 20 è poi stato detto... ma comunque non capisco cosa ti potevi aspettare dall'edizione delle 13.30... :eusa_think: ;)
vabbè, un accenno al fatto che si sarebbe corso il Gp, il risultato delle qualifiche e l'orario della messa in onda ci stava dai, specie ora in estate che notizie non ce ne sono poi molte (tranne il figliolo di William e kate, of course)...
 
voglio vedere se nel caso in cui disgraziatamente alonso si fosse ritirato avremmo visto lo stesso 3,2 mln.

Ci sei andato vicino ai 4 milioni che avevi previsto tu, nella sommatoria free + pay, e credo che i telespettatori sarebbero diminuiti ancora senza la presenza della Ferrari.
 
i 4 mln erano il buon dato free di Silverstone, dove le Rosse erano andate entrambe a punti.
In effetti dissi sul Nurb
se la F1 farà 4 milioni anche con delle ferrari sottotono, sarà ok (ho detto ok)
Se tu parli dell'inopportuna sommatoria (comprensiva di repliche) siamo a 4,4 mln.
Io in realtà mi riferivo alla RAI. E tale dato, sempre buono beninteso, è a dir poco crollato: -800k (20%). Prevedo dati free un po' tristi se Vettel chiude i giochi in netto anticipo.
 
i 4 mln erano il buon dato free di Silverstone, dove le Rosse erano andate entrambe a punti.
In effetti dissi sul Nurb

Se tu parli dell'inopportuna sommatoria (comprensiva di repliche) siamo a 4,4 mln.
Io in realtà mi riferivo alla RAI. E tale dato, sempre buono beninteso, è a dir poco crollato: -800k (20%). Prevedo dati free un po' tristi se Vettel chiude i giochi in netto anticipo.

Nelle 10 gare che verranno la Rai ha più GP da trasmettere live (6 live (Gp Italia incluso) contro le 3 live fino alla Germania della prima parte di stagione) :happy3: inoltre manderà Corea e India di pomeriggio che potrebbero fare un buon ascolto, mentre le differite serali saranno Belgio e AbuDhabi ;)
 
mi sembra di aver posto una condizione, non di aver detto "tristi a prescindere". Se Vettel continua così...
E ricordo che solo sul bahrain ho avuto da ridire visto che gli altri dati free sono stati buoni.
E non dimentichiamo che fino al 2017 la RAI non rinuncerà mai alle dirette americane
 
i 4 mln erano il buon dato free di Silverstone, dove le Rosse erano andate entrambe a punti.
In effetti dissi sul Nurb

Se tu parli dell'inopportuna sommatoria (comprensiva di repliche) siamo a 4,4 mln.
Io in realtà mi riferivo alla RAI. E tale dato, sempre buono beninteso, è a dir poco crollato: -800k (20%). Prevedo dati free un po' tristi se Vettel chiude i giochi in netto anticipo.

Sono completamente d'accordo con te il pubblico generalista è Ferrari dipendente (al contrario di quello pay) e la mediocre prestazione delle Rosse unite a una Red Bull che praticamente ha dominato il gp (la Lotus è ancora un passo indietro) ha portato a un calo notevolissimo di ascolti. Certo se la Ferrari non ritorna competitiva sarà durissima per il Belgio e Abu Dhabi mentre, e qui concordo con Anto1, andrà un pò meglio per le altre differite pomeridiane se non altro perchè il pubblico che guarda le corse solo per curiosità tornerà a farsi la pennichella pomeridiana davanti al gp;)
 
Domanda sui due canali Rai Sport 1 e 2. Perchè non cambiare un pò e trasmettere(al posto delle repliche della confederation o ai gol della serie a o agli archivi storici) anche qualche replica di qualche gran premio di quest anno??
Ora non so se sia possibile per via degli accordi con sky ma se era possibile perchè non lo fanno???
 
Ma non lo fanno con quasi nulla, vedere delle repliche nel corso della giornata è quasi impossibile
 
Di tutto quanto si pagano le repliche. Tempo fa leggevo che le stesse partite di Serie A prodotte dalle emittenti possono essere mandate in replica solo per 30 giorni, dopo quel tempo i diritti di diffusione tornano in mano alla Lega Calcio e chi le vuole trasmettere deve pagare, anche se a farlo fosse la stessa emittente che ha prodotto le immagini e il commento.
 
Di tutto quanto si pagano le repliche. Tempo fa leggevo che le stesse partite di Serie A prodotte dalle emittenti possono essere mandate in replica solo per 30 giorni, dopo quel tempo i diritti di diffusione tornano in mano alla Lega Calcio e chi le vuole trasmettere deve pagare, anche se a farlo fosse la stessa emittente che ha prodotto le immagini e il commento.
in realtà il limite mi pare essere 7 giorni,infatti dopo le trasmette la rai su raisport...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso