Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Tg1 termina alle 20,30, da lì si può partire. Se per una sera non ci saranno i pacchi la gente se ne farà una ragione.

ma l'idea che chi fa i palinsesti non sono gli spettatori ma gli investitori pubblicitari non si riesce proprio a capire! Una diretta della Nazionale o della F1 è l'unica cosa che i pubblicitari accettano invece dell'usuale programmazione!
 
che gli frega a loro di quanti poveracci vedono i loro spot a loro interessa "colpire" il target della gente che li compra e quindi se i ricchi hanno Sky Rolex colpisce lo stesso target sia che li guardino su sky che sulla tv agratise ... anzi siccome fa più figo guardare sky che la tv agratise dei poveracci magari la guardano pure in più tanti ... non è un problema di stupidità è che gli investitori pubblicitari scelgono a chi dare i soldi ... ogni anno spendono 100, ma lo dividono su diversi mezzi a seconda delle loro scelte strategiche .
 
[...]Io più ci penso più mi convinco che la Rai per le differite stia giocando sporco. Forse con le prime due gare si sono accorti che gli ascolti erano "troppo" buoni e che il passaggio al sistema misto era stato indolore ed hanno preso le loro "contromisure". La frase di Bortuzzo al primo calo di spettatori è emblematica. Come si suol dire: "excusatio non petita accusatio manifesta".
Prima di trarre tale grave affermazione (se la RAI non avesse le mani legate sui TG e su certi programmi potresti anche avere ragione) vediamo che succede nel resto delle altre gare in differita

e a pierrebi: ti sbagli. Con la vecchia coppa dei campioni, quante partite andavano free a settimana? Una. Come oggi. Fine OT
 
che gli frega a loro di quanti poveracci vedono i loro spot a loro interessa "colpire" il target della gente che li compra e quindi se i ricchi hanno Sky Rolex colpisce lo stesso target sia che li guardino su sky che sulla tv agratise ... anzi siccome fa più figo guardare sky che la tv agratise dei poveracci magari la guardano pure in più tanti ... non è un problema di stupidità è che gli investitori pubblicitari scelgono a chi dare i soldi ... ogni anno spendono 100, ma lo dividono su diversi mezzi a seconda delle loro scelte strategiche .
Quoto!! Rolex, a differenza del vecchio Tag Heuer, non si rivolge certo a tutti...
Se uno non può permettersi una paytv, figuriamoci un rolex...
E non facciamo l'eccezione alla regola. Chi puô economicamente la paytv se la fa, se gli interessa ciô che trasmette ;)
 
e a pierrebi: ti sbagli. Con la vecchia coppa dei campioni, quante partite andavano free a settimana? Una. Come oggi. Fine OT

Inizio OT la vecchia Coppa Campioni prevedeva una sola partita perché c'era una sola squadra italiana. I primi anni di Champions venivano trasmesse una partite in diretta ed una in differita, addirittura mi ricordo che qualche volta canale 5 trasmetteva una partita e italia1 l'altra fine OT
 
Prima di trarre tale grave affermazione (se la RAI non avesse le mani legate sui TG e su certi programmi potresti anche avere ragione) vediamo che succede nel resto delle altre gare in differita

e a pierrebi: ti sbagli. Con la vecchia coppa dei campioni, quante partite andavano free a settimana? Una. Come oggi. Fine OT
Mah, sinceramente ormai non stupisce più niente; se anche lo dichiarassero apertamente non mi stupirebbe.
Ognuno tira acqua al suo mulino e lo fa con ogni mezzo.
Sarò sincero nel dirti che poco dopo aver visto i dati ho pensato ironicamente alla stessa cosa che ha pensato Vitor e non 'segnartelo' come fai di solito dato che sono Skysta, dipendete e bla bla bla solo per essere abbonato da 10 anni; nota piuttosto come abbia detto che secondo me tutti all'occorrenza, fanno il loro gioco: Rai, Mediaset, Sky e via discorrendo...
Logico che l'obiettivo sarebbe quello di mostrare a Bernardo i numeri di Sky di domenica assieme a quelli della Rai dei primi Week-End ma, al momento, non mi sembra fattibile (fermo restando che la mia è un'opinione come un'altra che lascia il tempo che trova).
 
Losa e Bortuzzo in un articolo attaccano sky e ecclestone per via della diminuzione degli ascolti del gp del Bharain !!
 
E poi ci sono quelli che vanno in germania e se.nfregano delle vostre lotte di potere :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Si vanno in Germania , ma quanti sono che guardano la F1 in tedesco o arabo? A parte qualche utente nel forum, io a livello di ambienti di lavoro vita sociale la guardano sulla Rai o chi può' su sky
 
@turn beh ho fatto un esperimento su tunein radio ci sono le telecronache in inglese e spagnolo e anche abbastanza in sintonia, non essendo calcio anche se arriva un secondo dopo non è la tragedia... sia chiaro non prendo le difese di nessuno.. tanto sono notoriamente anti fan anti esclusiva... però se la gente può trovare il modo legale di vedere gratis cio che altri pagano a me non crea nessun fastidio...
 
Losa e Bortuzzo in un articolo attaccano sky e ecclestone per via della diminuzione degli ascolti del gp del Bharain !!
L'articolo a cui ti riferisci è questo? Che dire, tipici discorsi da dipendenti Rai, per i quali sembra che le pay tv siano il male assoluto della tv e che la Rai dovrebbe avere tutti gli sport per diritto divino. A parte le farneticazioni di Bortuzzo, a Losa vorrei dire che i principali colpevoli dei bassi ascolti sono loro, con l'assurda collocazione di rete ed orario. Parla di MotoGp, si è chiesto perchè la Dorna da sempre aspetta l'uscita del calendario di F1 per diramare il proprio? E perchè in quell'una o due concomitanze con la F1 adegua l'orario delle proprie gare in modo da non far sovrapporre la gara di Moto Gp con la F1? Perchè si è sempre comportata così, anche a metà dello scorso decennio, quando il motomondiale era arrivato battersela con la F1 in fatto di ascolti? Penso la risposta sia scontata, Dorna è un'azienda privata che cerca di trarre il massimo profitto dal proprio prodotto. Poi dire che la fiction sia più richiesta dal pubblico rispetto allo sport è una cosa su cui si potrebbe discutere molto. Sarei pronto a scommettere qualsiasi cifra sul fatto che se F1 e Medico in famiglia fossero stati invertiti di rete, la prima avrebbe vinto a mani basse. Ritengo poi stucchevole questo ritornello che le pay tv faranno perdere appeal e visibilità alla F1. Gli spazi in chiaro ci sono per quello, se magari la Rai li valorizzasse... Non mi sembra che il calcio abbia perso appeal e visibilità a causa delle pay tv. Oggi con il digitale terrestre sarebbe possibile per una tv in chiaro fare dieci canali con la serie A in chiaro. Addirittura per ogni partita potrebbe escludere di volta in volta la zona della squadra di casa. Pensate un Milan Inter quali ascolti farebbe in chiaro. Perchè è un'ipotesi che non viene presa in considerazione? Secondo me perchè le squadre di calcio sanno che anche se la diretta è criptata si parlerà comunque ampiamente della partita. Per la F1 il discorso è lo stesso, questo almeno è il mio pensiero. Seguendo il pensiero di Losa, invece, sembra che pay tv dovrebbero esistere solo per gli eventi minori scartati dalle tv in chiaro, visto che secondo lui è sbagliato guardare gli introiti finanziari piuttostoche alla visibilità. Emblematico poi che per sminuire i risultati di Sky aggiungano anche il dopo gara per il computo degli spettatori. Mi sembrano giochetti un pò puerili, oltre che poco professionali.
Tornando a noi, vediamo se la Rai continuerà con questa scelta suicida di Rai2. Vediamo per Montecarlo, ma ancor meglio per Inghilterra e Germania quale scusa darà per non mettere la gara su Rai1. Forse in cuor loro sperano che una replica di fiction batta la F1 per avvalorare le loro tesi?
 
sembra che le pay tv siano il male assoluto della tv

E' proprio così.

Sarei pronto a scommettere qualsiasi cifra sul fatto che se F1 e Medico in famiglia fossero stati invertiti di rete, la prima avrebbe vinto a mani basse.

Su questo forse ti potrei dare ragione, anche se le ore di differenza tolgono appeal al prodotto in differita.

Ritengo poi stucchevole questo ritornello che le pay tv faranno perdere appeal e visibilità alla F1.

Sarà per te stucchevole, ma è così.

Non mi sembra che il calcio abbia perso appeal e visibilità a causa delle pay tv. Oggi con il digitale terrestre sarebbe possibile per una tv in chiaro fare dieci canali con la serie A in chiaro. Addirittura per ogni partita potrebbe escludere di volta in volta la zona della squadra di casa. Pensate un Milan Inter quali ascolti farebbe in chiaro. Perchè è un'ipotesi che non viene presa in considerazione? Secondo me perchè le squadre di calcio sanno che anche se la diretta è criptata si parlerà comunque ampiamente della partita. Per la F1 il discorso è lo stesso, questo almeno è il mio pensiero.

Ma lo vuoi capire che il calcio è una cosa e la Formula 1 è un'altra cosa?
Il calcio c'è tutti i santi giorni, dal lunedì alla domenica, ed è stato volutamente pompato dalle pay-tv, perché loro sanno bene che dal calcio provengono parecchi introiti per gli abbonamenti che si fanno.

La Formula 1 c'è solo per 19-20 weekend, con anche delle pause di ben 3 settimane tra un gran premio ed un'altro.
 
vitor, perché continui ad accostare calcio ed F1? Continuo a non seguirti su questo punto.
 
Forse perchè il calcio pur essendo al 99% pay continua a crescere in qualsiasi campo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso