Formula 1 2015 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è solo questione di interessi e di esperienza nel "proteggerli"...:evil5: :eusa_whistle: ;)

Concordo. Saremmo anche in questo caso una minoranza ma se si vuole si può non sapere il risultato di un evento sportivo. Ma non solo di nicchia...ricordo di aver visto GP di F1 e MotoGp il lunedì sera senza sapere il risultato
 
Tranquillo, sì può fare senza chiudersi a chiave. Basta evitare tg e trasmissioni sportive. E ovviamente limitare la navigazione internet a siti "sicuri".

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Tranquillo, sì può fare senza chiudersi a chiave. Basta evitare tg e trasmissioni sportive. E ovviamente limitare la navigazione internet a siti "sicuri".

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Io ieri ho seguito lo stesso basket e ciclismo in sintesi, senza venire a conoscenza del risultato, e poi mi sono visto la gara come se fosse in diretta.. ovviamente ho spento il telefono e lo ho acceso solo dopo le 23 :D
 
Tranquillo, sì può fare senza chiudersi a chiave. Basta evitare tg e trasmissioni sportive. E ovviamente limitare la navigazione internet a siti "sicuri".

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ma con gli smartphone e social, basta un amico che segua la gara di F1 e sei panato! :D no, con calcio e motori non è possibile a meno che non esci di casa o stai chiuso in camera senza niente vicino :D ma a me lo smartphone serve, non possono togliermelo per tante ore e soprattutto non ho voglia di disabilitare tutti gli avvisi delle app!!! :D:D
 
Niente social per me, solo Forum, e riesco a rimanere tranquillamente 'al buio'; poi i casi variano ovviamente, e c'è chi sente la necessità (quando ne ha voglia) di isolarsi dal mondo.
 
Tranquillo, sì può fare senza chiudersi a chiave. Basta evitare tg e trasmissioni sportive. E ovviamente limitare la navigazione internet a siti "sicuri".
E mettiamoci pure la necessità di isolarsi dalla società, perché se per puro errore si va in un locale o si scambiano due chiacchiere tra amici succede con molta probabilità che qualcuno spifferi l'ordine d'arrivo. Chiaro che se si sta a casa da soli basta tagliare Web, televisione e radio e non ci sono problemi, se si esce fuori è già molto più complicato.


La realtà, come dico sempre, è che il discorso "isolamento" è tanto più complicato quanto più importante è l'evento che si vuole evitare di conoscere. Una cosa, infatti, è rimanere all'oscuro su chi ha vinto la gara settimanale della IndyCar (tanto per fare un esempio) e una cosa ben diversa è riuscire a non conoscere per ore o addirittura per più di un giorno chi ha vinto un gran premio di F1. Nessuno di noi può dire con certezza che è una cosa facile, perché dipende da tante cose, soprattutto dall'importanza mediatica dell'evento e dalle abitudini di ognuno.
 
io da 2 anni a questa parte ho visto tutti i gp di differita senza venire a conoscenza del risultato.
basta organizzarsi ed è semplicissimo.

ovviamente la prima cosa da fare è disabilitare o spegnere le notifiche sul cellulare (non avendo connessione dati non ho alcun problema in quel senso).

per il resto nei weekend di gara ci sono tante cose da fare se uno proprio non vuole rischiare: uscire in mountain bike, tagliare l'erba del giardino, lavare la macchina, fare tutti quei lavoretti di casa che rimando da mesi :)
lo step successivo è imparare a navigare in internet su siti sicuri ed evitare i canali tv con tg sportivi o all news.

anche uscendo con amici o andando a fare l'aperitivo, fin'ora non mi è mai successo di sapere i risultati (giusto una volta forse).
sarà che ultimamente la F1, viste le non vittorie Ferrari, ha perso molto interesse nell'italiano medio.
 
e la F1 tornò a non appassionare più di tanto: nemmeno 2 mln e 7,82% tallonata perfino dall'inchiesta di Report su Agon Channel.

Mauro, serve anche un'altra cosa: isolarsi dalle persone per evitare staffilate a tradimento. E quando dici "ha peso molto interesse" dici un eufemismo. Prevedo un'altra stagine buona solo per appassionati come me che se ne sbattono dell'andamento delle rosse, cioè un pugno
 
Ultima modifica:
Ovvio che per la generazione Smartphone sia più difficile...io lo uso come quasi tutti al giorno d'oggi ma basta tenersi lontano dalle applicazioni ed evitare notifiche
Poi andando in giro,parlando con amici e parenti o con i colleghi l'unica cosa di cui si parla in materia di sport è calcio,calcio e calcio
Anzi nello specifico Juventus,Inter e Milan:D
 
Ancora con questa storia della ferrrari? E arrivata terza... ed è stata 2° per diverso tempo. Semplicemente l'orario è quel che è... se poi consideriamo che la gara di ieri è stata di una noia mortale... Beh è normale vedere questi ascolti ;)
 
Sai marco, al primo anno leggendo gli ascolti e considerato che le rosse non andarono poi tanto bene, pensavo che sky potesse essere immune dal "ferrarismo della domenica". Mi sbagliavo

La competitività della Ferrari è un bene per tutte le tv, Rai o Sky non fa differenza.

Per Sky non è andata poi così male... ma ora le tv sperano nello step definitivo della rossa.
 
Ancora con questa storia della ferrrari? E arrivata terza... ed è stata 2° per diverso tempo. Semplicemente l'orario è quel che è... se poi consideriamo che la gara di ieri è stata di una noia mortale... Beh è normale vedere questi ascolti ;)
Non è una storia, è la realtà. E lo dico da appassionato della f1 a prescindere. Poi ovviamente dipende chi domina in maniera noiosa (2002 docet...)
 
Non puoi confrontare il 2002 con il 2015... Poi questa era una differita sul 2° canale... in prima serata...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso