Formula 1 e ritardi

Pigmos

Digital-Forum Senior Master
Registrato
1 Maggio 2006
Messaggi
1.169
Località
San Giuseppe Vesuviano, Napoli
Salve, ieri ho assistito al Gp di indianapolis sulla Rai tramite DTT da Monte Faito (NA), la cosa strana che ho notato, era che il cronista, quando andavano ai box, diceva i tempi delle fermate, prima che a video il cronometro si fermasse, e ne ho avuto la conferma alla fine quando parlava dell'incidente iniziale e dei danni alle auto, dicendo che la TV le stava inquadrando e solo quando ha finito la rase, è comparsa l'immagine delle auto "rottamate".
Io ho l'impressione che il circuito interno ad Indianapolis dava le immagini prima ai cronisti e poi l'audio veniva montato "asincronizzato" sulle immagini, però poi m'è venuto il dubbio che si trattasse del classico ritardo del DTT, anche se non vedo come possa far perdere il sincronismo tra il flusso audio e quello video.
Qualcuno ne sa di più? Solo io ho notato questa cosa?
 
pigmos ha scritto:
Salve, ieri ho assistito al Gp di indianapolis sulla Rai tramite DTT da Monte Faito (NA), la cosa strana che ho notato, era che il cronista, quando andavano ai box, diceva i tempi delle fermate, prima che a video il cronometro si fermasse, e ne ho avuto la conferma alla fine quando parlava dell'incidente iniziale e dei danni alle auto, dicendo che la TV le stava inquadrando e solo quando ha finito la rase, è comparsa l'immagine delle auto "rottamate".
Io ho l'impressione che il circuito interno ad Indianapolis dava le immagini prima ai cronisti e poi l'audio veniva montato "asincronizzato" sulle immagini, però poi m'è venuto il dubbio che si trattasse del classico ritardo del DTT, anche se non vedo come possa far perdere il sincronismo tra il flusso audio e quello video.
Qualcuno ne sa di più? Solo io ho notato questa cosa?
E' vero l'ho notato anch'io, sembrava un'indovino invece era semplicemente un ritardo del flusso video...
 
pure a voi le immagini risultavano brutte? il logo di rai1 perfetto, le immagini della grafica e dei cronometri brutte e sdoppiate. anche da voi era così?
 
j0t ha scritto:
pure a voi le immagini risultavano brutte? il logo di rai1 perfetto, le immagini della grafica e dei cronometri brutte e sdoppiate. anche da voi era così?

Quello è normale e causato dalla conversione dallo standard americano secam a quello europeo ntsc
 
j0t ha scritto:
pure a voi le immagini risultavano brutte? il logo di rai1 perfetto, le immagini della grafica e dei cronometri brutte e sdoppiate. anche da voi era così?
sul mio ADB I-CAN 2000T le immagini erano perfette.ottima grafica con i colori stupendi non ho visto la differenza tra lo standard americano e quello italiano le voci rispetto alle immagini erano falsate piu o meno di 1/2 secondi ma e sempre stato cosi' e per chiudere cosa strana la rai e riuscita a non criptare il GP!:D ......
 
Io l'ho vista con rai1 sul sat e confermo sia i ritardi video rispetto l'audio che le scritte della grafica al limite del leggibile
 
march982 ha scritto:
Io l'ho vista con rai1 sul sat e confermo sia i ritardi video rispetto l'audio che le scritte della grafica al limite del leggibile
per me anche le scritte si leggevano perfettamente
 
Digitsatmania ha scritto:
per me anche le scritte si leggevano perfettamente
Io non dico che non si leggessero, le raffrontavo alle altre gare, e oggettivamente, erano quasi al limite.
 
march982 ha scritto:
Io non dico che non si leggessero, le raffrontavo alle altre gare, e oggettivamente, erano quasi al limite.
ecco, appunto, è questo che intendevo... Le scritte erano leggibilissime, solo molto ma molto brutte. Il logo di rai1, per contro, era perfetto...
 
Vista sul sat su Rai 1, qualità video pietosa, audio non sincronizzato e ogni tanto saltava pure!
 
rmk ha scritto:
Vista sul sat su Rai 1, qualità video pietosa, audio non sincronizzato e ogni tanto saltava pure!
quoto, la cronaca sulla partenza sembrava del mago otelma
 
Non so come si faccia a dire che erano perfette...mah!
Sarà una questione di "protagonismo televisivo", oppure x dimostrare che "io ho il televisore + bello e performante del tuo...".
E' tecnicamente impossibile che le immagini fossero pulite e perfette come per i GP europei in cui si produce il tutto già in PAL...quella era una produzione in formato NTSC e poi riconvertita. Durante la riconversione noi europei "aggiungiamo" un pò di righe (anche se in realtà non è proprio così...) per poter vedere le immagini con i nostri televisori, ecco il xchè della perdità di qualità.
Differente era in fatti la vecchia +F1 (ve la ricordate?). Le immagini erano fantastiche anche fuori dal Vecchio Continente xchè tutte le gare erano seguite dalle telecamere dela FOAM che faceva tutto in PAL xchè i clienti delle paytv (Vedi D+ o Premiere Deutschland) erano solo europei...e quindi non si perdeva di qualità perchè non esisteva riconversione. Ora invece la produzione è curata dalle rispettive TV detentrici dei diritti in loco (vedi RAI x l'Italia...ahimè!) che producono tutto l'evento nel loro standard nazionale.
Quindi ragazzi non diciamo fesserie!
Un abbraccio.

Cia cia.
 
Anch'io ho notato questa cosa, solo che io l'ho seguita dal canale rai analogico (in quanto in dtt ad oggi la rai nn copre) e quindi nn ha nulla a che vedere con il segnale digitale. La cosa strana è questa.

Se il cronista diceva i tempi dell sosta ai box qualche secondo prima che il tempo si fermasse e quindi un probabile ritardo tra video e audio, come mai alla partenza allora nn c'è stato. si sarebbe dovuto verificare il "via ....partiti" qualche secondo prima che partisse il video.....!!!
Non vi sembra?
 
leo_hf ha scritto:
Se il cronista diceva i tempi dell sosta ai box qualche secondo prima che il tempo si fermasse e quindi un probabile ritardo tra video e audio, come mai alla partenza allora nn c'è stato. si sarebbe dovuto verificare il "via ....partiti" qualche secondo prima che partisse il video.....!!!
Non vi sembra?
Già infatti è proprio questa la cosa che mi ha stupito. Solo al primo rifornimeno ci siamo resi conti dell'asincronismo.
 
io registro tutti i GP da anni (da tre anni in digitale dall'HTPC), e TUTTI i GP Americani, ovvero Canada, USA e Brasile si sono SEMPRE visti peggio, e chi afferma il contrario dovrebbe mettersi gli occhiali, la conversione on-the-fly da NTSC a PAL che viene fatta fare al segnale ha sempre provocato questo decadimento.
Riguardo al delay del video dell'ultimo GP non posso che confermare, sin dalla partenza Mazzone si era esaltato per la partenza a razzo delle Ferrari, peccato che le macchien dovessero ancora partire :D
 
Innanzitutto è Gianfranco Mazzoni...e non Mazzone...vabbè....e poi IO intendevo la F1 trasmessa su +F1!!!!! Ovvero i fantastici 7 canali OPTIONS della piattaforma PAYTV italiana DIGITALE +, o se preferisci TELE+!!
Capito, onestamente che te li abbia registrati su HTPC poco conta se li haI registrati dalla RAI...io mi metterò gli occhiali ma forse te dovresti documentarti un pò di più prima di parlare...è da molti anni che lavoro in una TV...

ciao.
 
Anche alla partenza si poteva notare, però, come è capitato a me, uno ci fa poco caso (ricordo che le macchine erano appena partite e mazzoni diceva a razzo, alchè pensai, questo manco le vede partire e già che si crede... e poi al primo stop ho capito che c'era il delay)
 
quoto mirkopira per quanto riguarda +f1 ... che ricordi ... tutti i granpremi prodotti in PAl ... anche quello d'Australia che sempre si è visto cosi cosi, per la questione della conversione, si vedeva stupendamente ...

pagherei di sicuro qualcosa in piu al mio attuale abbonamento a sky, per riaverlo come option ;)
 
Indietro
Alto Basso