Forse Pay Per View Rai L'anno Prossimo

pincopallino90

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Luglio 2006
Messaggi
423
Località
Lamezia Terme
Oggi sul Corriere dello Sport-Stadio si parlava dei diritti televisivi della serie b e dal fatto che Matarrese ha spostato il primo big match alle 15 per andare contro Sky e la sua offerta sulla B!!! ;) Ora, nell'articolo si citava la posizione di tutti gli operatori televisivi italiani arrivati alla Rai si legge questo:

"La Rai, invece, ha fatto sapere che il suo budget per il calcio è stato esaurito dagli investimenti Champions e sull'Europeo. La Tv di Stato vorrebbe provare a lanciare il digitale terrestre (nell'articolo è inteso x PPV in questo caso perchè il digital Rai come ben sappiamo è già stato lanciato) ma solo a partire dal prossimo anno perchè in questo momento non si sentirebbe pronta per questa sfida. E così da viale Mazzini hanno lasciato cadere l'offerta della Lega: un bel <<pacchetto>> composto dalla Coppa Italia (che alla Rai interesserebbe) e dalla serie B."
Antonio Maglie (Cds-Stadio)​
 
speriamo che non sia solo per il calcio (o solo per lo sport), ma anche per altri contenuti...
 
La RAI dovrebbe mandare Matarrese a .....come dice Grillo.....questo reciclato palazzinaro abusivo che aveva minacciato la RAI di chiudergli le porte degli stadi per la vicenda del programma (ottimo) della ventura ora si ricorda della RAI per cercare di vendergli fuori mercato un prodotto ch evidentemente non vale quello che chiedono dopo aver cercato di rivendere la serie B a sky o a telecom
 
Mi ha stupito legger anche a me quel particolar... È difficile che se veramente la Rai si darà alla pay for view non usi come lancio il calcio. Magari la prossima B!
 
Però se facessero finta di vendere una rete (ad es. Rai2) ad un prestanome qualsiasi (ad es. DeBenedetti), questa potrebbe fare tutta la ppv che vuole...compresi alcuni programmi comprati per l'occasione dallo squalo....
E' da tempo che questo piano è nella testa di chi comanda ora in Rai, e Matarrese evidentemente ne è consapevole.
Chissà se i proventi della vendita della rete verranno redistribuiti ai finanziatori (utenti che pagano il canone), e chissà se togliendo una delle 3 reti Rai il canone si ridimensionerà di conseguenza :D
Imho è più probabile che tali proventi verranno utilizzati per tappare il buco....

Ciao.
 
Ma figuriamoci se quei pastasciuttari della RAI faranno mai qualcosa di così innovativo suvvia...
 
Sarà meglio che RAI non pensi neppure al PPV diretto. ;)
Già sono al limite della tollerabilità i canali a pagamento prodotti da RAI (anche con finanziamento derivante da canone) e venduti a SKY. Se perdono il connotato di servizio pubblico poi devono lavorare molto per trovare una spiegazione ccettabile per l'abbonamento obbligatorio, sebbene questo sia formalmente dovuto per il "possesso" di apparecchi radiotelevisivi.

babbacall ha scritto:
Ma figuriamoci se quei pastasciuttari della RAI faranno mai qualcosa di così innovativo suvvia...
 
Buonanotte, nuova codifica, nuove schede, decoder che non vanno e chi come me ha il 310T se lo becca in quel posto..
 
Una volta ho letto che il servizio pubblico, in caso di privatizzazione della Rai, sarebbe stato offerto da un solo canale (raitre si diceva), quindi il discorso sul canone rimane, oltretutto se considerate che è una tassa per il possesso della tv (un pò come il bollo auto) si pagherà a prescindere da chi e come viene offerto il servizio. Quello che mi fa più pensare è che se l' offerta pay verrà prodotta con gli standard e le professionalità dell' attuale rai, allora stiamo freschi, basta pensare alla rinuncia alla trasmissione delle partite di basket dell' italia su Raisport perchè non riuscivano a criptare il segnale ( ma a nessuno è venuto in mente di trasmetterle sul dtt?), agli errori macroscopici che ad ogni evento sportivo ci vengono palesemente presentati tipo giornalista che viene "staccato" proprio nel bel mezzo di una frase, spot che partono sempre nei momenti meno opportuni, la qualità video da terzo mondo e per finire una cosa che mi dà ai nervi e che ho notato anche per italia francia e cioè la regia delle partite prodotte dalla rai, con inquadrature troppo strette che non ti permettono mai di avere una visione dall' alto e di capire il gioco e i movimenti a centrocampo perchè dopo due passaggi viene cambiata inquadratura e si perdono passaggi, cross e a volte anche tiri...e parlano di pay tv! Loro! Ma per favore...chi pagherà per avere tutto questo?:mad:
 
la rai invece di puntare alla pay tv, dovrebbe controllare quello che già offre: trasmissioni che lasciano spesso a desiderare, riciclo di canali satellitari tanto da sbattere qualcosa sul digitale terrestre in chiaro, nuovi canali improponibili (vedi RaiUtile), copertura schifosa contando che è servizio pubblico...una volta riparate queste cosa, allora potrebbe provare a buttarsi nella sfida della pay tv...anche se penso che sarebbe scorretto nei confronti di chi paga il canone (come me) e quindi è già abbonato alla Rai, vedersi criptare film e partite perchè vogliono altri soldi?????? è come se uno abbonato a sky cinema, gli criptassero SkyCinema1 quando fanno i film di lunedì Premiere...per me la rai dovrebbe fare altro...o se volesse la pay tv, privatizzarsi del tutto ed eliminare il canone! poi che faccia quello ke vuole! ma finchè i suoi programmi li finanziamo noi italiani, sarebbe il colmo se ce li criptassero!!!
 
In teoria mi pare di aver sentito che la rai ha già un canale su sky quindi privato...allora non penso che sia impossibile che faccia lo stesso con il dtt!
Speriamo che offrano diverse cosette
 
Sinceramente nn me ne può fregar di meno dato che sulla Rai già fanno vedere poco e pure roba per nulla interessante almeno per me...
 
darkangel_SZ ha scritto:
Sinceramente nn me ne può fregar di meno dato che sulla Rai già fanno vedere poco e pure roba per nulla interessante almeno per me...
Questo può anche essere vero...ma se fosse un modo per arricchire il dtt di programmi migliori? perchè no?Non è detto che trasmettano quello che fanno sui canali in chiaro:eusa_think:
 
alemargiotti ha scritto:
Prima pensassero alla copertura...
quoto pienamente ed aggiungo che in moltissime zone della Campania ad esempio neanche l'ombra della Rai in DTT!!! Ridicoli veramente:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso