Forte terremoto Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche (24/08/16)-(26-30/10/16)-(18/01/17)

Mi raccomando, lasciamo fuori la politica.
Infatti...vi siete messi su una brutta china...
E fra parentesi non è detto che le lentezze siano necessariamente = burocrazia, come si è visto (e documentato anche in intercettazioni telefoniche anni addietro) la fretta è la miglior amica dei profittatori e speculatori.
E aggiungiamo un'altra parentesi, visto che in Emilia lo conosciamo bene, penso che il commissario Errani sia una brava persona, a cui va un certo credito di fiducia, perlomeno fino a prova contraria.
Tanto dovevo proprio, perchè son stufo del pensiero negativo e del qualunquismo, con tutto il rispetto per le popolazioni colpite, anzi, visto che siete preoccupati di non farvi strumentalizzare da una parte, non fatelo neanche da quella contraria...
 
Sui media, infine: caro Bluelake, in una civiltà che fa dell'informazione di massa e social una specie di must, non esserci equivale a scomparire o a non contare nulla soprattutto presso i decisori.
Questo dipende dai decisori, che secondo me se sono persone intelligenti se ne fregano dei massmedia e dei social e non li tengono in nessuna considerazione, e assegnano ad altre persone intelligenti il compito di seguire le operazioni sul territorio e operare nel modo migliore. E questo vale sia nei casi eclatanti come i disastri naturali, sia nelle cose ordinarie.
 
Uno dei paradossi più incredibili (non risolti dal Decreto d'urgenza) sta nel fatto che se io mi compro e installo una casetta in legno dove mettermi in salvo con la mia famiglia, incorro nel reato di abuso edilizio e potrebbero sequestrarmela se e quando arriveranno le abitazioni promesse. Per non parlare del fatto che ad oggi non si può né puntellare né abbattere né procedere a interventi d'emergenza nelle costruzioni danneggiate all'interno delle zone rosse...
Lo so, e il brutto è che questo provvedimento nasce dall'evitare il rischio (molto concreto) che con la scusa del terremoto i soliti furbetti all'italiana installino costruzioni abusive in ogni dove. Del resto, se si pensa che in occasione dei terremoti c'è stato chi rideva pensando ai miliardi che avrebbe fatto, è quasi inevitabile porre in essere leggi e regolamenti per evitare il più possibile i soliti approfittatori; leggi e provvedimenti che a volte purtroppo limitano anche le possibilità di azione di chi si muove in buonafede.
 
Scrivo da persona che sta su questi luoghi e che affronta l'emergenza. Ho solo detto che nel '97 fu gestito tutto ben diversamente, mai fatto il nome di Errani o di parti politiche. E ho detto che quando si scompare mediaticamente, scompaiono magicamente anche i decisori politici. Tutto qui e per non innescare polemiche partitiche che, francamente, ci interessano poco. Converrete.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alle 22,21 c'è stata una scossa di 3,7 e repliche di 2,2 con epicentro Valle Castellana (Te), si è sentita anche nella mia zona. Alcuni amici della zona di Ascoli mi hanno detto, su wa, che si è sentito distintamente in quelle zone!!! Spero che si fermi qui'!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
È stato un terremoto profondo, IN TEORIA non dovrebbe avere grosse repliche... Tu di dove sei, Armi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono nella zona di Campotosto confina con la zona di Amatrice.

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Tanto per variare un po' zona...
Oggi ore 8:21 e' toccato all' Appennino Reggiano
Terremoto di 4.0 sull'Appennino Reggiano
Sì, non si è sentito nel capoluogo, la nostra provincia è stretta e lunghissima: lì siamo quasi al confine con la Toscana e anche la propagazione delle scosse a quanto pare spesso segue la catena appenninica e non scende a valle...
Sono preoccupato per danni, anche a lungo termine, a strade ed edifici, perchè è una zona di frane.
Penso in particolare a una frazione con insediamenti artigiani costruita negli anni 80, con non molta lungimiranza, proprio su una vecchia frana, speriamo non si rimettano in moto...
 
Ultima modifica:
Qualche minuto fa, alle 4:54, scossa di 3,8, con profondità di 7,4 km, epicentro ad Amatrice...si è mosso tutto il letto....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Qualche minuto fa, alle 4:54, scossa di 3,8, con profondità di 7,4 km, epicentro ad Amatrice...si è mosso tutto il letto....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.

Quando sto a Fiastra è un continuo... ma nella nostra casetta in legno siamo al sicuro. A Macerata si sentono distintamente solo quelle dal 4' grado in su, talvolta quelle tra 3 e 4, se vicine. Per il resto... coraggio, coraggio, coraggio: x me la bestia più difficile da tenere a bada è l'ansia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vianello, mi ha tolto le parole dalla tastiera.
Ragazzi vi auguriamo io ed la mia famiglia auguri di Buon Natale e che il futuro vi possa regalare ciò' che vi e' stato tolto....
 
Comunque ieri sera non ci siamo fatti mancare un paio di scossette da 3,2 e 2,8 con epicentro ad Amatrice....C'ha dato il buon Natale...

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Indietro
Alto Basso