gherardo
Digital-Forum Friend
ma figurati, é proprio quello che volevo dire!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti...vi siete messi su una brutta china...Mi raccomando, lasciamo fuori la politica.
Questo dipende dai decisori, che secondo me se sono persone intelligenti se ne fregano dei massmedia e dei social e non li tengono in nessuna considerazione, e assegnano ad altre persone intelligenti il compito di seguire le operazioni sul territorio e operare nel modo migliore. E questo vale sia nei casi eclatanti come i disastri naturali, sia nelle cose ordinarie.Sui media, infine: caro Bluelake, in una civiltà che fa dell'informazione di massa e social una specie di must, non esserci equivale a scomparire o a non contare nulla soprattutto presso i decisori.
Mi raccomando, lasciamo fuori la politica.
Lo so, e il brutto è che questo provvedimento nasce dall'evitare il rischio (molto concreto) che con la scusa del terremoto i soliti furbetti all'italiana installino costruzioni abusive in ogni dove. Del resto, se si pensa che in occasione dei terremoti c'è stato chi rideva pensando ai miliardi che avrebbe fatto, è quasi inevitabile porre in essere leggi e regolamenti per evitare il più possibile i soliti approfittatori; leggi e provvedimenti che a volte purtroppo limitano anche le possibilità di azione di chi si muove in buonafede.Uno dei paradossi più incredibili (non risolti dal Decreto d'urgenza) sta nel fatto che se io mi compro e installo una casetta in legno dove mettermi in salvo con la mia famiglia, incorro nel reato di abuso edilizio e potrebbero sequestrarmela se e quando arriveranno le abitazioni promesse. Per non parlare del fatto che ad oggi non si può né puntellare né abbattere né procedere a interventi d'emergenza nelle costruzioni danneggiate all'interno delle zone rosse...
Io sono nella zona di Campotosto confina con la zona di Amatrice.È stato un terremoto profondo, IN TEORIA non dovrebbe avere grosse repliche... Tu di dove sei, Armi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sì, non si è sentito nel capoluogo, la nostra provincia è stretta e lunghissima: lì siamo quasi al confine con la Toscana e anche la propagazione delle scosse a quanto pare spesso segue la catena appenninica e non scende a valle...Tanto per variare un po' zona...
Oggi ore 8:21 e' toccato all' Appennino Reggiano
Terremoto di 4.0 sull'Appennino Reggiano
Qualche minuto fa, alle 4:54, scossa di 3,8, con profondità di 7,4 km, epicentro ad Amatrice...si è mosso tutto il letto....
Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.