Topos
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 25 Ottobre 2012
- Messaggi
- 216
Bè ecco. Quindi nonostante sia stata praticamente dall'inizio nelle prime 3, è stata trasmessa solo nel 56% delle partite (e la % si abbassa drasticamente se si considerano i primi 5 mesi luglio-novembre). Contro il 90% di city, utd, arsenal, Liverpool, e Chelsea
Ti dirò, la copertura televisiva del Leicester, in Italia, non è stata malaccio. Considera che nella scelta di Fox di scegliere il Leicester tra i matches delle 16 ha "pesato" ad inizio campionato l'effetto Ranieri, ossia la presenza di un tecnico italiano. Poi subito dopo la partita col Man Utd, hanno iniziato a sceglierla come partita delle 16 anche e soprattutto per la posizione di classifica (penso alle partite contro Everton, Bournemouth, Stoke, insomma qui ritenute come "poco blasonate!). Ad ogni modo chi avrebbero motivi di lamentarsi sarebbero gli inglesi, che hanno visto le Foxes in tv per un periodo più costante soltanto da Dicembre fino ad ora (ma probabilmente anche fino a fine stagione, visto che BT e SkyUK se la contenderanno cercando di inserirla in qualche anticipo o posticipo).
Per concludere il mio discorso, il fatto che sia stata trasmessa meno volte rispetto alle big in Italia e all'estero non incide da un punto di vista economico perché i proventi dei diritti televisivi all'estero sono distribuiti equamente a tutte le squadre, cui bisogna sommare il ricavato della vendita dei diritti domestici. Semmai a fare la differenza è la nomea del club e la diretta su territorio UK, visto che per ogni match scelto vengono corrisposte al club 875mila sterline e da questo punto di vista il Leicester posto ora ne riceverà meno rispetto ai top teams. Ti dico ad esempio che da inizio a fine stagione è stato supposto che il Leicester verrà trasmesso 14 volte con un guadagno stimato di 12,1 milioni di sterline, mentre il Manchester United 26 volte con un guadagno di 21,8 milioni (si tratta di dati parziali aggiornati alla scorsa settimana e potrebbero subire delle variazioni).
Scusa per la prolissità. Era giusto per spiegare e rendere chiaro il discorso.