Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su un giornale del 1982, dopo la vittoria azzurra ai mondiali

L'Italia ha meritato di vincere. Prima ha superato il meglio del calcio sudamericano, poi il meglio di quello europeo
 
Ruben Sosa Ardaiz

Alla fine dell'allenamento, mi prendo con me le punte, e facciamo esercitazioni: slalom, dribbling, tiri, punizioni. Oppure proviamo i calci piazzati, gli schemi. Spiego loro ciò che facevo io, e alla fine tirano come me... beh, quasi.
 
Ruben Sosa Ardaiz

A Roma ho talmente tanti amici che posso permettermi di non aver mantenuto una casa: quando sanno che arrivo, mi si aprono talmente tante porte...
 
Frank Lampard
Ho molti altri interessi al di là del calcio, compresa la politica. La gente crede che i calciatori non sappiano parlare d'altro che di football. Certo che lo facciamo, è divertente, ma quando finiamo c'è tutto il resto, c'è la vita
 
Vujadin Boskov
Un grande giocatore vede un'autostrada dove gli altri vedono solo sentieri
 
Marco di Vaio

Il mio primo pensiero è stato quello di tornare in Italia ,avevo parlato a lungo con il presidente Guaraldi e mi era stata appunto paventata l’ipotesi di cominciare subito a lavorare per il Bologna. E in quel senso non avevo assolutamente titubanze o perplessità legate al momento difficile della società e della squadra.
 
il giornalista Maurizio Barendson disse a proposito della Ternana:
Poche volte si è visto assomigliare una squadra al proprio ambiente come è avvenuto a Terni
 
Pensavo Panariello tifasse per la Viola, invece è milanista.
Dal "Corriere dello sport" di qualche anno fa:

«Perché il Milan? Perché mio zio era milanista e appena nato mi regalò una copertina rossonera e intorno ai sei anni il primo completino. Era la maglia di Rivera. La Fiorentina? In Toscana solo a Firenze si tifa viola. Però sono affezionato anche alla Fiorentina. Una simpatia nata negli anni di Batistuta. Anche il Napoli è una squadra che mi piace sarà perché il nonno era di Torre del Greco e il mio amico Salemme è grande tifoso degli azzurri»
 
E' vero che in Toscana si tifa Viola soprattutto a Firenze e provincia. Nel resto della regione ovviamente qualche tifoso viola si può trovare, e ci sono anche vari club, ma in linea di massima fuori da Firenze sono preferite molto le altre squadre, soprattutto le 3 "classiche".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso