Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Umberto Agnelli, nel 1998, sempre alla fine di quel campionato di cui parlavo su

Si parla tanto della sudditanza psicologica degli arbitri verso la grande squadra... io credo che ciò possa anche esser vero, ma occorre dire che cosi come c'è l'arbitro che favorisce i più forti, ci può anche essere l'arbitro che magari odia la grande squadra e possa anche cercare di non favorirla
 
Moggi, dopo la finale Borussia D-Juve 3-1 del 1997 (ch league, gara di cui è meglio che non racconto le bestemmie davanti al televisore :D)

Paulo Sousa dice che la Juve verso di lui non ha avuto riconoscenza... ma come... gli davamo 3 miliardi di stipendio.. anche quella è una riconoscenza!!!
 
Ganz intervistato dopo la partita Inter-Monaco del '97 (3-1 per i nerazzurri)

Una parola per definire l'Inter di stasera? semplicemente fantastica
 
Antonio Cassano su Riccardo Garrone, prima che questo morisse:
Se potessi tornare indietro non lo tratterei male. Mi voleva bene come un figlio, ora stiamo cercando di recuperare il rapporto.
 
Nando Martellini, telecronista della nazionale, racconta...

Dopo la semifinale Italia-Germania del 1970 io ebbi una crisi di pianto.. era pianto di gioia. I vari telecronisti delle altre nazioni, secondo un'usanza dell'epoca, venivano da me a farmi i complimenti per la vittoria degli azzurri. Il cronista della BBC, vedendomi piangere, ebbe una strana impressione.

L'ho incontrato tempo dopo, se non sbaglio in Olanda, e mi aveva detto "ma lo sai che quel giorno a Città del Messico ho avuto paura? avevo raccontato ai microfoni della BBC che l'Italia aveva vinto, vengo da te, ti vedo piangere, e pensavo di essermi sbagliato, che l'Italia avesse perso e che allora non sarei più potuto tornare in patria e dovevo trovarmi lavoro nelle miniere messicane
"
 
Beppe Severgnini, tifoso Inter

Se la Juve a suo tempo avesse preso Riva, la mia giovinezza sarebbe stata ancora più drammatica
 
Ennio Vitanza, commentando Inter-Catanzaro 5-0 del 1983 giocata tra la nebbia. Il 5° gol dei nerazzurri è di Juary, giocatore di colore

Storie di negri e nebbia.. roba da canzone di Jannacci
 
Juary, ex Avellino...vinse la coppa dalle grandi orecchie col Porto
fra l'altro se non erro fece solo 2 reti nell'unica stagione interista, una a quanto pare con la nebbia :D
 
Diego Simeone vince con la Lazio lo scudetto del 2000, in rimonta contro la Juve. Gli chiedono se questa vittoria vuole dedicarla ai tifosi dell'Inter dopo le polemiche per lo scudetto del 1998.

Certo che gliela dedico. Dopo quello che è successo due anni fa questa vittoria è in parte anche la loro!!
 
Juary, ex Avellino...vinse la coppa dalle grandi orecchie col Porto
fra l'altro se non erro fece solo 2 reti nell'unica stagione interista, una a quanto pare con la nebbia :D

Una al Catanzaro e una all'Udinese, mentre se ricordo bene anche una in Coppa Uefa. Ricordo bene la partita Porto-Bayern 2-1 del 1987 finale coppa Campioni che fa parte anche della mia videoteca:D
 
Una al Catanzaro e una all'Udinese, mentre se ricordo bene anche una in Coppa Uefa. Ricordo bene la partita Porto-Bayern 2-1 del 1987 finale coppa Campioni che fa parte anche della mia videoteca:D
lo so, te hai una gran raccolta storica di partite :laughing7:
calciatore molto stimato da Criscitiello, quando è stato fra i suoi ospiti nella vecchia SI era felicissimo :D
 
E a proposito di quella finale del 1987, l'autore del gol del pareggio del Porto era l'algerino Madjer, che segnò di tacco. Dopo quella gara venne definito il "tacco di Allah".
L'anno dopo venne preso dall'Inter, ma scartato per problemi fisici. Venne poi sostituito da Ramon Diaz.
 
Diaz all'Inter spesso sbagliava gol anche per sfortuna. Servizio Ds di Franco Zuccalà su una gara dell'Inter

Diaz non vincerà mai la lotteria di Capodanno
 
Pontello, padrone della Fiorentina, sulla cessione di Diaz all'Inter

Diaz ormai non resterà a Firenze... piuttosto gioco io centravanti
 
Furino su Trapattoni

Lui è un filosofo.. un uomo capace di creare attorno a sé un mondo adatto per il calcio.. era sereno, si stava bene, ma non si rilassava mai negli allenamenti.. ha sempre la corda tirata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso