Frasi celebri

Io ritorno per un attimo a Lino Banfi a "L'allenatore nel pallone"...

Il Presidente dice a Banfi di aver preso un grosso giocatore..

P. "Abbiamo preso Ma...."

Banfi: "ma..cosa?"

P. "Mara...."

Banfi: "cosa?"

P. "Maradona..."

Banfi: "Maradonna mia....." e sviene!!
 
Banfi, in "la ripetente fa l'occhietto al Preside", è sempre il polemica con una signora anziana che fa la bidella. e che è convinta che Banfi stesso voglia provarci con lei.

Dopo aver discusso mentre in ufficio stavano mettendo a posto delle cose, la bidella va via e Banfi, riflettando ad alta voce dice

"Ma io mica ci posso spezzare la noce del capocollo a questa.... è anziana.. però magari posso spezzarle la quinta vertebra della spina dorsale... e cammina cosi... (mostrandone il modo)...
 
In un altro film Lino Banfi è insegnante di educazione fisica.. vi è la professoressa di matematica che appena sente un colpo o un rumore forte sobbalza di brutto...

Si svolgono della gare di atletica dell'istituto scolastico, e la prof. di matematica porta qualcosa da mangiare per i ragazzi.. proprio in quel momento lo starter, con la prof. nelle vicinanze, spara il colpo di pistola per il via della gara dei 100 m: la prof sobbalza di colpo e scavalca l'asticella del salto in alto con un'incredibile capriola...:5eek:

Banfi commenta "Ostreghettola!!! ha saltato l'asticella senza rincorsola!!!"
 
Ultima modifica:
L'esorciccio (Ciccio Ingrassia)
Signor Esorcicciolo, io mi sono scoreggeto!
Ah!
E più di me, si è scoreggeta mia moglie!
Il condominio, che ne pensa?
Per fortuna abitiemo in campegna...
Ed i contadini?
Tutti scoreggeti, tutti!
:D
 
massera ha scritto:
Io ritorno per un attimo a Lino Banfi a "L'allenatore nel pallone"...

Il Presidente dice a Banfi di aver preso un grosso giocatore..

P. "Abbiamo preso Ma...."

Banfi: "ma..cosa?"

P. "Mara...."

Banfi: "cosa?"

P. "Maradona..."

Banfi: "Maradonna mia....." e sviene!!
Banfi è una forza assoluta :lol:
 
Enrico Montesano nel film "Tutto suo padre", sembra essere il figlio naturale di Hitler, visto che si dice che la madre abbia avuto una storia con il Fuhrer.

Montesano va sulla tomba della madre, scomparsa, e le dice "Ah mà... m'avevi sempre detto che ero figlio di N.N.... altro che n.n... SS!!!!"
 
Da Ridera'

dal musicarello anni 60 con Little Tony, Ferruccio Amendola, Raimondo Vianello e Oreste Lionello; Riderà . La scena si svolge in una discoteca Ballano lo sheik ( un ballo dell'epoca ) :

LEI - Ma non fai lo sheik ???
LUI - No, io faccio solo le Cambiali !!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) :D :D :D :D
 
C'è un altro film con Enrico Montesano protagonista, di cui non ricordo il titolo, nel quale lui scommette in continuazione con amici. Forse potrebbe essere "Qua la mano", dove c'è un episodio anche con Celentano prete "ballerino".

Montesano qui conosce il Papa, interpretato da Phillipe Leroy. e persino con lui scommette giocando a bocce...

Il Papa ad un certo punto riesce a fare un "colpo" incredibile, sempre giocando, e Montesano stesso dice...

Ma questo è cu.... questo è cu.... questo è quasi un miracolo, Santità!!!
 
Confermo ! E' proprio Quà La Mano con Montesano e Celentano e con due dei più grandi caratteristi del nostro cinema, Renzo Montagnani ( episodio con Celentano ) e Mario Carotenuto ( episodio con Montesano ) .:evil5:

Divertentissima, nella parte del film con Montesano, la gara di carrozzelle ed anche la scena della scommessa dei tortellini ( o sono Agnolotti :eusa_think: ) .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
I Soliti Ignoti

Dal grande film I Soliti Ignoti , film con Vittorio Gassman, Marcello Mas*****nni, Tiberio Murgia, Claudia Cardinale, Renato Salvatori, Carlo pisacane e Memmo Carotenuto. La scena che segnalo oggi vede protagonista proprio l'ultimo che ho citato ( che nel film impersona Cosimo ), questi è in prigione e durante un colloquio con la fidanzata dice ...

COSIMO - Guarda che quando esco, se quel lavoro viene bene, te compro la pelliccia, te compro !
FIDANZATA - Ma perché non me sposi ?
COSIMO - Ma come, esco da una condanna e me ne vuoi appioppa’ n’antra? ... A matta ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Non può piovere per sempre ( il corvo )

un film capolavoro l'attimo fuggente

Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo. (Prof. Keating)

Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà. (Risponde Pitts)

Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento; ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita. (Prof. Keating)

Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva. (Prof. Keating)

Ma se ascoltate con attenzione, li sentirete sussurrare il loro monito. Avanti, avvicinatevi. Ascoltate, lo sentite? – Carpe – sentito? – Carpe, carpe diem, cogliete l'attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita. (Prof. Keating)

Molti uomini hanno vita di quieta disperazione: non vi rassegnate a questo, ribellatevi, non affogatevi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno. Osate cambiare, cercate nuove strade. (Prof. Keating, citando Henry David Thoreau)

Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto. (John Keating tratto da Walden, vita nei boschi di Henry David Thoreau)

Non li ho fatti marciare per deriderli, li ho fatti marciare per illustrare la questione del conformismo; la difficoltà di mantenere le proprie convinzioni di fronte agli altri. Alcuni di voi hanno l'aria di pensare: "Ah, io avrei marciato diversamente!". Allora chiedetevi: perché battevate le mani? (Prof. Keating)

Aspettiamo la battaglia mentre in realtà stiamo già combattendo. (Todd Anderson)
 
Lino Banfi sempre ne "La dottoressa ci sta col colonnello"

Banfi al convegno dei medici incontra Nadia Cassini, di cui si invaghisce..

Si presenta a lei abbassando la testa, dicendo "piacere solo il colonnello Buzzone!"

La Cassini, mentre lui abbassa la testa, si allontana e al suo posto appare un medico di colore che si presenta a Banfi in risposta a lui... Banfi rialza la testa e vede che nn c'è più la Cassini e risponde al medico appena presentatosi

"Che c... me ne frega a me!!!
 
Indietro
Alto Basso