Frasi celebri

Sempre dall"Onorevole con l'amante sotto il letto".

Banfi (l'onorevole) sale in treno, cercando di evitare un prete (Gigi Reder) che vuole a tutti i costi chiedergli un favore. Il prete riesce anche lui a salire sul treno.

Prete: Bene, adesso abbiamo tutta la notte per parlare!!!

Banfi: No, mi dispiace, io non posso parlare tutta la notte, perché stanotte devo scopare!!!

Prete: Ma cos'ha detto? scop....

Banfi: cos'ho detto? ah.. sgobbare, devo sgobbare tutta la notte!!!

Prete: Ma a me sembrava fosse con la "c"

Banfi: No, è perché sono pugliese, noi le c le diciamo g
 
Ultima modifica:
L'onorevole con l'amante...

Continuo con lo stesso film.

Banfi e il prete entrano nel loro scompartimento sul treno, accompagnati dal controllore..ed entrambi parlano col controllore.

Prete: Ecco buon uomo.., tenga questo santino per una preghiera...

Banfi: Tenga questo per il caffé che è meglio.. (gli dà una mancia).
 
Stesso film... Banfi deve scappare dallo scompartimento dove c'è il prete, perché deve andare ad un appuntamento "galante" in un altro scompartimento con un donna.

Banfi fa entrare un signore obeso e gli cede la sua cuccetta, ma il prete se ne accorge e si arrabbia...

Banfi; E no.. mi meraviglio di lei... lo dice anche il vangelo... dare da mangiare agli affamati, dare la cuccetta a chi non ce l'ha.
 
massera ha scritto:
Banfi, nel film "L'onorevole con l'amante sotto il letto"

Banfi entra nella stanza della cameriera (Lory del Santo) passando per la finestra, ma scivola, va a sbattere contro l'armadio e si tinge la faccia di nero..

Porca miseria... tutto m'é successo... sono incaxxato nero!!!!

Banfi non sapeva che ci fosse la cameriera in quella stanza, pensava ci fosse un'altra donna e quando se ne accorge...

Santa Giuditta di Caprera... tu sei la cameriera!!!
:laughing7:
 
Insisto con Banfi, mentre offre una rosa ad una donna

Non so se tu ti chiami Natasha, Katiuscia o Katosha, ma accetta questa rosa, anche se è moscia...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Np293 ha scritto:
Non so, ho ripetuto il titolo del film 5 volte allo specchio ma non è successo niente :D
nel primo arriva a scoppio ritardato
io direi di aspettare :lol: :lol: :lol: :lol: :D
stefio no ;)
il film in questione e candyman del 1992
il primo di una trilogia
1 e 2 capitoli accettabili il terzo evitatelo :D :icon_cool:
 
Pensavo Fosse Amore Invece Era Un Calesse

Qualcosa di Troisi da Pensavo Fosse Amore ... . Scena con Troisi e Francesca Neri che si parlano al citofono :

Troisi: Fammi salire un attimo, ci spieghiamo....
Francesca Neri: No.... è che stavo dormendo... non voglio che mi vedi così, sono brutta.
Troisi: Sei brutta... tanto mi devi lasciare, mica ti devi fidanzare... meglio no ? Se sei brutta.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dallo stesso film altra frase :

Non bisogna amare per amore, ma per schifo. Perché l'amore finisce, ed è una delusione. Anche lo schifo finisce, però è una soddisfazione.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ferdinando I Re Di Napoli

Una battuta di Rascel che parla a Peppino De Filippo nel film Ferdinando i Re Di Napoli

Rascel è il segretario e Peppino il Rè :

Le verità sono come le medicine: hanno il sapore cattivo e nessuno le vuole prendere, però fanno bene.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
A Che Servono Questi Quattrini

Ora qualche battuta tratta dal film A Che Servono Questi Quattrini con la coppia Peppino ed Eduardo De Filippo .

Eduardo a Peppino :

Vedi, Vincenzino, ti devi mettere in mente che chi è pagato assai lavora poco, e chi è pagato poco lavora assai: meno lavori e più sei pagato.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: quanto è vero !!! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Ancora Eduardo De Filippo a Peppino De Filippo

Il denaro, ricordatelo, è la rovina dell'umanità. È una malattia, e come tutte le malattie provoca i suoi disturbi. E i disturbi del denaro sono l'avarizia e la prodigalità. lo, quando ero ricco, ero prodigo. Scomparsa la malattia, è scomparso il disturbo.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

La filosofia della vita e del denaro secondo Eduardo e poi secondo Peppino De Filippo nel finale :

Non parlarmi di denaro, Michele. Se ne parla fin troppo. Tutta questa gente, tutta questa umanità che corre, smania, suda, salta in tram, fa la coda dietro agli sportelli, fa i capelli bianchi per il denaro... Come se dovesse campare eternamente... E invece siamo tutti condannati a morte. Te lo immagini un condannato a morte che conta biglietti da mille !?! Il denaro è una parola, è una convenzione: c'è tanta gente che senza denaro riesce a vivere come se avesse milioni; c'è tant'altra gente, poi, carica di milioni, che vive come se non avesse nemmeno un soldo. Che pena fanno gli uomini ! Per il denaro dimenticano le sole cose vere che ha la vita. Perché esistono delle cose vere, tutto quello che ha creato Iddio è vero: guardare una nuvola, un tramonto, un giardino, un prato pieno di margherite, i bambini che ridono, la campagna, il mare, un cielo pieno di stelle... Ma il denaro, ricordalo bene, non serve a niente, e non ha dato mai la felicità a nessuno !
A nessuno: specialmente quando è poco.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il "filosofo" Eduardo De Filippo ai "discepoli" Peppino De Filippo e Paolo Stoppa :

Innanzitutto, il lavoro fa male. Tanto è vero che quando un medico visita un ammalato, come prima cosa gli dice: "Riposo assoluto"... Hai mai sentito dire: "Lavoro assoluto ?". E poi il lavoro è un perditempo, e il tempo non bisogna perderlo in cose inutili, ragazzi, ricordatelo. Bisogna utilizzarlo... C'è gente che perde tutta la giornata a lavorare.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Una battuta di Rascel che parla a Peppino De Filippo nel film Ferdinando i Re Di Napoli

Rascel è il segretario e Peppino il Rè :

Le verità sono come le medicine: hanno il sapore cattivo e nessuno le vuole prendere, però fanno bene.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
bella, comica e significativa :wink:
 
Indietro
Alto Basso