Freccero: ''Scatto di orgoglio Mediaset. Una lezione a Rai e Sky''

Di cosa e per cosa dovrebbe rosicare?!?!:lol:
Resta uno che dice quello che pensa senza tanti giri di parola, spesso tira fuori cose interessanti, spesso non sa manco di che parla:laughing7: ed è grave essendo uno di televisione...ma il rosicare perchè? Mah..Chiudete sto 3ad altrimenti viene fuori uno dei tanti topic in cui ognuno fa il fenomeno, esperti e non:laughing7:
Spesso si commenta per partito preso e scatta il tifo da stadio per questo e quell'azienda tv.
Io non sono certo un ammiratore di Mediaset, però concordo con il giudizio di Freccero.
;);)
Sul titolo diciamo che da un "expert" mi aspetto un ragionamento più articolato.
L'errore che fate e che date per scontato che anche gli altri avrebbero fatto lo stesso nelle medesime condizioni.
Esatto!!
 
Carlo "Rosicata" Freccero.

diciamo che è uno delle poche figure in Italia che capisce di tv, spesso qualche scemenza la dice pure lui, ma nessuno è perfetto.

Gli espulsi? Sono dalla parte di Grillo, assolutamente. Se tu scegli Grillo devi ubbidirgli. E' una forma di fedeltà". Lo dice Carlo Freccero, ex dirigente Rai e Mediaset, a La Zanzara su Radio 24. "Il Movimento Cinque Stelle - aggiunge Freccero - è fatto in gran parte di volontari. E' un movimento già molto liquido, se dai modo di parlare a casaccio rischi di fare confusione, creare caos, di non capire più nulla. Comunque ho visto parlamentari molto bravi come Di Maio, altro che Boldrini".

:eusa_think::eusa_think:
 
secondo me per certi utenti se fai una critica a sky sembra che gli stai toccando la famiglia :D :D

Mi sembra che delle critiche a sky si possano anche fare. Poi come sappiamo Freccero non ha mai risparmiato critiche a mediaset, quindi non si può neanche dire che ha interesse in ciò che dice

E comunque (anche secondo me) è un dato di fatto che sky stia investendo un sacco di soldi per talent.

E sul criterio con il quale (leggetela bene questa frase prima di ribattere) sky ripeta i film nei suoi canali ce ne sarebbe da dire. Ho avuto poco tempo fa una settimana in promozione il pacchetto cinema, eppure in quei 7 giorni giravano gli stessi film e non la grande libreria che si vantano di avere.
 
Le critiche di Sky si possono fare quando sono correte, Freccero ha sparato delle cavolate (chiunque entra in questo forum ne ha la prova). Se due/tre anni diceva che Sky non investe più sulle SerieTv allora ero il primo a dire che ha ragione (come ho scritto nei ultimi anni nei tred dedicati) ma mai come in questo periodo da quando Sky è arrivata in Italia c'è un forte investimento sulle SerieTv....quindi ha sparato una cavolata quindi giustamente lo critichiamo. A me sembra tutto chiaro.

___
Sul cinema una cosa è dire che i film girano male sui loro canali (qui si può discutere) una cosa è dire che non c'è varietà perché i numeri dicono tutto altro
 
parliamoci chiari : MA LA GRANDE BELLEZZA E? DAVVERO DA OSCAR ???????? è stato un film davvero ridicolo..pesante , paranoico etc. Voi non so come la pensate.... Ora si scoprono le tombe su perchè hanno dato l'esclusiva a Mediaset.
 
parliamoci chiari : MA LA GRANDE BELLEZZA E? DAVVERO DA OSCAR ???????? è stato un film davvero ridicolo..pesante , paranoico etc. Voi non so come la pensate.... Ora si scoprono le tombe su perchè hanno dato l'esclusiva a Mediaset.

E' un esclusiva di Mediaset perchè è stato distribuito da Medusa...che automaticamente è Mediaset.
 
Si ok capito ..Mediaset o medusa stiamo sempre la, domanda : ma come si fa a dare un Oscar ad un film del genere ???? Roba da non credere...


Inviato tramite iPhone
 
Per gli americani il film è da oscar,ma per gli italiani no.


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
A noi basta che ci danno i cinepanettoni e siamo contenti. ...:rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Le critiche di Sky si possono fare quando sono correte, Freccero ha sparato delle cavolate (chiunque entra in questo forum ne ha la prova). Se due/tre anni diceva che Sky non investe più sulle SerieTv allora ero il primo a dire che ha ragione (come ho scritto nei ultimi anni nei tred dedicati) ma mai come in questo periodo da quando Sky è arrivata in Italia c'è un forte investimento sulle SerieTv....quindi ha sparato una cavolata quindi giustamente lo critichiamo. A me sembra tutto chiaro.

___
Sul cinema una cosa è dire che i film girano male sui loro canali (qui si può discutere) una cosa è dire che non c'è varietà perché i numeri dicono tutto altro

come dice cr 92. Nell'articolo non si fa menzione ai telefilm. Magari in passato sta critica su una presunta scarsità di telefilm l'avra pure fatta. Ma del resto l'arrivo di sky atlantic è notizia recentissima.

Sui film: ci può essere la varietà di titoli, ma se sui canali girano sempre gli stessi, io dico che è un problema. io penso che freccero si riferisse a questo problema, perchè poi parlava bene dell'offerta on demand (dove i titoli son gli stessi).
 
tu a che film daresti l'oscar?





Nella categoria 'film stranieri' quest'anno c'era Il sospetto(Jagten), che per i critici veri(non quelli italiani o gli americani che adorano roma a prescindere) era di gran lunga più valido della 'grande bellezza'...Io adoro Sorrentino(regia e fotografia dei suoi film, di livello superiori alla pochezza italiana), ma questo, così come 'This Must Be the Place' è uno dei film meno riusciti dei suoi 6 Lungometraggi. Detto ciò, che abbia vinto un film italiano, mi fa solo che piacere:)
 
Finalmente sono riuscito a vederlo. Stupendo a livello di regia (studiatissima), bella fotografia, colonna sonora della madonna. Preso nel complesso effettivamente è qualcosa di "bizzarramente originale" e sicuramente più complesso di quanto possa sembrare a prima vista. È uno di quei film che non può non far discutere, anzi direi che l'obiettivo era proprio quello. Come l'arte, del resto.

Quindi l'Oscar ci sta. Se non l'avesse vinto sarebbero stati altrettanto numerosi quelli che avrebbero protestato per sempre.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso