Fringe, il nuovo serial firmato J.J. Abrams su Action (Quinta stagione dal 17/02/13)

anche per me e' la miglior serie degli ultimi anni. cerco di resistere per non cercare la quarta serie in inglese :D
 
Una bella conclusione davvero, per questa terza stagione. Bisogna vedere però come inizia la quarta, perchè ci sono fatti che credo non aver capito bene riguardo al finale. Spero che la quarta stagione arrivi il prima possibile, ma soprattutto che la serie non chiuda in America. E' una serie troppo bella per essere stroncata. :D
 
Bel finale, adoro i paradossi temporali !!!
Vediamo come JJ riuscirà ad uscirne nella prossima stagione...
 
Hanno già fatto la puntata a cartoni? mi sembra sia la penultima...la volevo vedere doppiata come veniva, faranno qualche replica?

Cmq, la quarta stagione è iniziata veramente bene...peccato che in usa torna a inizio febbraio dalla ottava puntata
 
bellasecco ha scritto:
Hanno già fatto la puntata a cartoni? mi sembra sia la penultima...la volevo vedere doppiata come veniva, faranno qualche replica?

Se ti riferisci all'episodio 19 intitolato "LSD" con una parte in stile "fumetti" (nella mente di Olivia) è disponibile ancora per pochi giorni su Premium Play (fino al 04/12). Poi da gennaio ripassa in replica tutta la III stagione. :)
 
sapete se la 4 stagione sarà conclusiva o come al solito cancelleranno la serie
 
Ci sono buone possibilità che la cancellino a fine stagione (però c'era anche l'anno scorso, quindi mai dire mai), comunque i produttori si sono già buttati avanti: il finale della quarta stagione andrà bene anche come finale di serie.

In ogni caso loro lo sapranno per tempo se l'ultimo episodio della quarta sarà l'ultimo in assoluto. E per quando arriverà in Italia (ad aprile) anche noi ne sapremo di più.
 
Ottimo! E ottima la riproposizione della 3a stagione anche su Premium Play in quanto mi sono perso l'ultimo episodio. :eusa_think:
 
Le anticipazioni dei produttori e di Peter Bishop

La premiere della quarta stagione di Fringe parte stasera e si intitola “Neither Here Nor There” che tradotto suona come “Né qui, né là”. La quarta stagione è un reset. Questo è il termine usato dai produttori esecutivi J.H. Wyman e Jeff Pinkner, che hanno rilasciato un’intervista a Entertainment Weekly.

Joshua Jackson ha fatto molta promozione e tutti sappiamo che Peter tornerà.

Wyman ha detto in proposito: “Solo perché non esiste non significa che abbiamo investito su questi tre anni per poi apprendere che nulla di tutto ciò sia accaduto. È accaduto invece e starà a voi capire in quale contesto si incastrerà tutto ciò”

Pinkner aggiunge: “Lo spettacolo cerca costantemente di ridefinire la percezione di questa storia… L’idea che Peter sia andato -e, in definitiva, non è definitivamente andato- è l’occasione per ridefinire la storia e quello che abbiamo visto di nuovo. E ‘qualcosa su cui ci piace giocare.”



Il ritorno di Peter non sarà però senza problemi, Pinkner dice che le conseguenze del suo ritorno faranno da motore per la maggior parte della stagione. In questa nuova stagione avremo l’opportunità di vedere parallelismi e differenze maggiori nei due mondi attraverso i personaggi: alcuni episodi, infatti, saranno caratterizzati da casi in cui le due parti dovranno collaborare tra loro.

Inoltre, Wyman dichiara che la storia di Lincoln Lee è molto importante in questa stagione: “Lui ci porta un certo elemento tematico realmente necessario per raccontare quest’anno. Molte vicende che il suo personaggio sta attraversando aiuteranno a raccontare la nostra storia. Uno dei temi che ci interessa di più è l’impatto dei reciproci mondi sulle vite di ognuno.”

Dopo che per tutta l’estate FOX ha diffuso video promozionali dal titolo “Where Is Peter Bishop?” – un riferimento al finale della terza stagione – adesso è lo stesso Peter Bishop a scrivere alla stampa.



In una lettera di alcuni giorni fa, il protagonista interpretato da Joshua Jackson è molto ironico, “per dirla con le parole di uno dei miei autori preferiti, Mark Twain, ‘la notizia sulla mia morte è stata molto esagerata’. Non posso dire dove sono di preciso, e questo non vuol dire che non posso dirlo, solo che non vedo né sento niente“.

“Tuttavia – aggiunge Peter in riferimento anche alla rivelazione fatta pochi giorni fa da John Noble e alle dichiarazioni precedenti dei produttori – sceneggiatori e produttori mi hanno giurato che tornerò presto a Boston, e finora non mi hanno dato motivo per dubitare di loro: i primi due episodi della stagione contengono – come al solito – mistero, suspense, scienza e stravaganza, anche se, egoisticamente, non mi sarebbe dispiaciuto se avessero contenuto un po’ più di, beh…me!“.
 
L'episodio 22 della terza stagione ed il primo della quarta quando verranno messi su premium play?
 
Ieri sera primo episodio della quarta stagione di Fringe. Allora, iniziamo dal fatto che si sente la mancanza di Peter Bishop. Non so, ma ho trovato l'andamento della storia più lento, e l'innesto dell'agente Lee era necessario, perchè la sola Anna Torv non poteva reggere da sola lo show. Mi piace il nuovo status quo con il cunicolo che collega i due universi e le due Olivia che collaborano. Però, come sempre, Fringe porta sempre nuove domande:
- Perchè hanno fatto sparire Peter?
- Chi sono i "nuovi" mutaforma? Chi li ha creati?
- Chi sono gli Osservatori?? (domanda che uno si fa fin dalla prima stagione)
- Il piccolo Henry è ancora vivo? Oppure cancellato Peter hanno cancellato anche il bambino? (Un bambino di cui il padre non conosceva l'esistenza)
Insomma, una premiere per me promossa, perchè il telefilm, alla quarta stagione, continua ancora a prendermi e spero vivamente che negli USA lo rinnovino per una quinta stagione finale, anche di 13 episodi, per fare in modo che gli autori diano un degno finale ad una buonissima serie, che così supererebbe anche i fatidici 100 episodi. Insomma, le premesse sembrano buone, la bontà degli autori la conosciamo, questa stagione non dovrebbe deluderci. Vedremo... ;)
 
bella anche la seconda puntata pero' volevo chiedere una cosa .ma il broyls dell'altra realta' non era morto quando aveva aiutato olivia a farla tornare nella nostra realta'?
 
La linea temporale è stata riscritta con la scomparsa di peter e quindi molte cose sono cambiate: olivia e lee della nostra realtà non si ricordavano più, broyles dell'altra realtà non è morto, henry non è mai nato... Mi chiedo il futuro ritorno di peter (?) cosa comporterà... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso