Fringe, il nuovo serial firmato J.J. Abrams su Action (Quinta stagione dal 17/02/13)

Un altra cosa che non ho capito e perche la Danham ha perso il 40% della memoria,mentre se non ricordo male Broylls e un mutaforma nell'altra dimensione quella cioe' dove Olivia ha i capelli rossi lunghi con la frangia
 
Comunque troppo confusonario mi piace tanto ma non ho capito quello che hai detto, quella non e' la vera olivia? boh
 
Vedila così:
si è quella vera, Peter non deve più "tornare a casa" perché è già a casa. Questo universo è il suo, dal quale alla fine della scorsa stagione era stato "eliminato". Lui pensava di essere finito in un altro universo, in realtà è già "a casa". E' riuscito a sopravvivere, a ritornare nel suo universo modificato (da lui stesso con la famosa macchina) e a farsi ricordare da Olivia grazie alla forza dell'amore. La forza del sentimento l'ha tenuto connesso all'universo da cui era stato cancellato e l'ha fatto ritornare, anche se tecnicamente è morto e sepolto da bambino in questa "nuova" linea spazio temporale.

Questa stagione è un po' più complicata della altre. :)
 
Supernino ha scritto:
E' riuscito a sopravvivere, a ritornare nel suo universo modificato (da lui stesso con la famosa macchina) e a farsi ricordare da Olivia grazie alla forza dell'amore.
Solo in parte,però,a quanto pare...

E poi perchè Nina (versione cattiva-ma è la Nina dell'altro universo?) ha fatto iniettare a Olivia,a sua insaputa (e nessuno se n'è accorto,finora,nemmeno Peter e Walter) dosi di cortexiphan?
cosa vuole fare?? c'entra pure questo con il fatto che Olivia non ricorda parte delle cose?
 
Ultima modifica:
proteasi ha scritto:
;)


Ps ho specificato riguardo alla personalità di Olivia perché la linea temporale "originaria" esiste ancora (con o senza Peter?) sono curioso di vedere se la utilizzeranno ;)
Secondo me la linea temporale "originaria" non esiste più.
Perchè Peter ha azionato la macchina, e quindi ha fatto un pò di casino modificando forse, almeno in parte,entrambi gli universi.

Inoltre la sua temporanea (e incompleta), cancellazione, e poi il suo inaspettato ritorno, hanno complicato ulteriormente le cose, per gli stessi Osservatori che sono stati colti alla sprovvista.

Però Settembre lo ha aiutato , mi pare contro il parere degli altri Osservatori.
 
A me non piace il nuovo personaggio che collabora attualmente con la divisione Fringe mi sfugge il nome ma mi sembra che anche lui sia innamorato di Olivia e non so perche non' darei per scontato che Olivia stia insieme a Peter,poi non capisco che fine ha fatto l'altra linea temporale quella che vede la Danam con la frangia e capeli rossi,qualche puntata fa l'abbiamo vista insieme ad Astrid ma mi pare che quella linea temporale sia uscita di scena.
 
Digitsatmania ha scritto:
A me non piace il nuovo personaggio che collabora attualmente con la divisione Fringe mi sfugge il nome ma mi sembra che anche lui sia innamorato di Olivia e non so perche non' darei per scontato che Olivia stia insieme a Peter,poi non capisco che fine ha fatto l'altra linea temporale quella che vede la Danam con la frangia e capeli rossi,qualche puntata fa l'abbiamo vista insieme ad Astrid ma mi pare che quella linea temporale sia uscita di scena.
Lincoln,sì,sembra proprio innamorato anche lui di Olivia....ed è geloso di Peter,ma Peter è molto intelligente e l'ha capito. Non ha nulla da temere, perchè Olivia ama solo lui.
La Dunham coi capelli rossi e la frangetta ,cioè l'altra Olivia, non appartiene ad un'altra linea temporale, ma all'altro universo. E sicuramente riapparirà,perchè in questa quarta serie, i soggetti dei due universi collaborano tra di loro.
Ciò che ha complicato le cose è stata la temporanea "cancellazione" di Peter e la sua successiva ricomparsa,perchè ciò ha determinato una confusione,questa sì, delle linee temporali.
 
Nighteagle ha scritto:
Lincoln,sì,sembra proprio innamorato anche lui di Olivia....ed è geloso di Peter,ma Peter è molto intelligente e l'ha capito. Non ha nulla da temere, perchè Olivia ama solo lui.
La Dunham coi capelli rossi e la frangetta ,cioè l'altra Olivia, non appartiene ad un'altra linea temporale, ma all'altro universo. E sicuramente riapparirà,perchè in questa quarta serie, i soggetti dei due universi collaborano tra di loro.
Ciò che ha complicato le cose è stata la temporanea "cancellazione" di Peter e la sua successiva ricomparsa,perchè ciò ha determinato una confusione,questa sì, delle linee temporali.
Anche io credo che questa delle linee temporali hanno portato un bel po di confusione,la storia doveva incentrarsi su i due universi,inoltre il personaggio cattivo David Robert Jones non ci sta a fare niente ho meglio dovevano far intendere che i due universi erano in confitto per via di questo personaggio,invece piu passano le puntate piu diventa confusionario,ma nonostante cio le puntate sono intriganti e aperte a qualsiasi scenario.
 
Si e scoperto che Broylls dell'altra realta' non e un mutaforma ma un umano che si e venduto al disgraziato per aiutare il figlio con problemi di salute,l'agente Lee sicuramente se ne stara' sempre in quella realta' perche e stracotto della Danham ma nella realta (dove c'e Peter Bishop) per lui non c'e trippa per gatti,cio che non capisco bene e perche il ponte ad liberty island stia guarendo quella realta' e il perche il cattivo Jones vorrebbe disintegrare i due mondi e lui che fine farebbe?
 
Eh nessuno ancora sa quali siano le vere intenzioni di David Robert Jones. E che colpo di scena quello di ieri sera su Alt-Broyles: tutti pensavamo che fosse un mutaforma... Ultimi quattro episodi le prossime due settimane e poi è già finita. :crybaby2:
 
Numero Uno ha scritto:
Eh nessuno ancora sa quali siano le vere intenzioni di David Robert Jones.
Sembra che Jones voglia far esplodere entrambi gli universi per creare un Big Bang con conseguente nascita di un nuovo universo dove lui governerebbe indisturbato sulle leggi della natura e della fisica.
Comunque niente paura: ci sarà una QUINTA STAGIONE!:D ;)
 
bobbysat ha scritto:
Sembra che Jones voglia far esplodere entrambi gli universi per creare un Big Bang con conseguente nascita di un nuovo universo dove lui governerebbe indisturbato sulle leggi della natura e della fisica.
Comunque niente paura: ci sarà una QUINTA STAGIONE!:D ;)
Se e così vorrei capire come fa a salvarsi creando il big bang...oggi sono combattuto tra Fringe e la chiavica Italia....
 
bobbysat ha scritto:
Sembra che Jones voglia far esplodere entrambi gli universi per creare un Big Bang con conseguente nascita di un nuovo universo dove lui governerebbe indisturbato sulle leggi della natura e della fisica.
Comunque niente paura: ci sarà una QUINTA STAGIONE!:D ;)

Ma questa è una tua supposizione? Oppure hai già visto tutta la quarta stagione?
 
Due episodi di Fringe F-E-N-O-M-E-N-A-L-I quelli in onda ieri sera.
Il primo ha disseminato tantissime domande, il secondo ha gettato le basi per la fine della quarta stagione. Sì ma ora un'ultima stagione da 13 episodi è davvero troppo poco... :D
In attesa degli ultimi due episodi della quarta stagione lunedì prossimo. :icon_cool:
 
Numero Uno ha scritto:
Sì ma ora un'ultima stagione da 13 episodi è davvero troppo poco... :D
Non avranno saputo neanche più come fare ad allungare il già lungo brodo e sono riusciti al massimo a farne 13 :D
 
gabriel91g ha scritto:
Non avranno saputo neanche più come fare ad allungare il già lungo brodo e sono riusciti al massimo a farne 13 :D

Scusa? Non ti piace proprio, fringe?! :D
 
dopo gli episodi di ieri sera mi sono convinto ad assegnare 5 stelle alla serie FRINGE, fenomenale il primo episodio che si sposta in avanti di 20 anni e apre scenari nuovi ad una serie che , per me, supera il mito LOST.
Hanno ideato una serie senza limiti di tempo e durata per gli intrecci che creano di continuo.
Se avete fatto caso alla sigla iniziale del primo episodio e' diversa all'originale, cosa gia' successo nell'episodio a cartoni.
Nessun altro lo ha notato.
un saluto a tutti.
 
Numero Uno ha scritto:
Scusa? Non ti piace proprio, fringe?! :D
Secondo me l'hanno tirata troppo per le lunghe e infatti è finita che la trama è diventata molto complessa e dubito verranno date tutte le risposte (vedasi LOST).
 
gabriel91g ha scritto:
Secondo me l'hanno tirata troppo per le lunghe e infatti è finita che la trama è diventata molto complessa e dubito verranno date tutte le risposte (vedasi LOST).

Ma guarda, arrivati ad oggi la serie ha dato tutte le risposte. Questa quarta stagione da tantissime risposte a cose accadute nelle prime due, soprattutto nella prima. Non vedo più interrogativi fondamentali senza risposta, e immagino che la season finale chiuderà le trame legate a David Robert Jones per cominciare, da quello che ho capito, a pensare agli omini calvi. :D

Onestamente, quali sono le domande a cui secondo te non hanno ancora risposto? Magari sfugge a me qualcosa. :)

goblin2 ha scritto:
Se avete fatto caso alla sigla iniziale del primo episodio e' diversa all'originale, cosa gia' successo nell'episodio a cartoni.
Nessun altro lo ha notato.
un saluto a tutti.
Fringe secondo me è il telefilm con maggior numero di sigle in assoluto. Lo supera solo I Simpson, ma perchè lì ce n'è una diversa per episodio. :p
 
Indietro
Alto Basso