[Friuli Venezia Giulia] Problemi di ricezione (thread di servizio)

Ringrazio tutti delle risposte. Proverò ad inviare una mail alla FME per il miscelatore/filtro.
@ Jump : ma il commutatore/switch dove va messo? Poco prima del decoder nelle vicinanze della tv? Cioè sulla presa tv ci sarebbero due uscite?
Io ho più prese in casa, ma ovviamente mi basterebbe un punto/presa tv dove "captare" tutto il disponibile.
Si, se hai la possibilità di fare venire giù la seconda calata nel punto dove preferisci prendere tutto, il commutatore lo metti prima di entrare nella presa d'antenna del decoder o della TV.
Ti allego un esempio in foto, ma questo è manuale dell'antichità, così tanto per dare un'idea :):
http://i00.i.aliimg.com/photo/v33/249613226/antenna_switch_antenna_splitter.jpg
 
buongiorno a tutti.
sono un nuovo utente di questo forum scoperto per caso e che ritengo essere molto utile nello specifico.
vorrei fare una domanda a voi che ne sapete sicuramente piu' di me in quanto a modifica dell'antenna per ottimizzare la ricezione, premetto che abito a reana del roiale, 10km. nord udine.
io attualmente ho due antenne, una logaritmica in posizione orizzontale, lll banda (VHF) orientata verso ripetitore viale palmanova.
la seconda, lV e V banda (UHF) orientata verso Piancavallo.
le due confluiscono in un semplice amplificatore a due ingressi (VHF-UHF).
premetto che vedo bene sia la RAI provvisoria (canale 25) sia la RAI normale (canale 24).
inoltre tutte le reti mediaset. FOCUS e CIELO non sempre correttamente.
bene anche SLO1-2-3 E KANAL A.
le domande sono queste:
come e' possibile che con la logaritmica VHF riceva il canale 25 RAI? (non dovrebbe essere UHF?)

quando sara' interrotta l'erogazione della RAI provvisoria (canale 25) basta che polarizzi in verticale la logaritmica VHF o devo sostituirla assieme all'amplificatore con una UHF per quanto riguarda la RAI dal ripetitore viale palmanova?

e' meglio scollegare la logaritmica e usare solo quella verso il Piancavallo? copre anche col gajardin?

se il canale 24 lo ricevero' sia da udine in verticale che da Piancavallo, devo filtrare quest'ultima?

in base alle modifiche possibili vorrei continuare a vedere KANAL A ovviamente per motoGP

scusate ma non sono proprio afferrato in materia ma confido nella vostra esperienza.
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti.
sono un nuovo utente di questo forum scoperto per caso e che ritengo essere molto utile nello specifico.
vorrei fare una domanda a voi che ne sapete sicuramente piu' di me in quanto a modifica dell'antenna per ottimizzare la ricezione, premetto che abito a reana del roiale, 10km. nord udine.
io attualmente ho due antenne, una logaritmica in posizione orizzontale, lll banda (VHF) orientata verso ripetitore viale palmanova.
la seconda, lV e V banda (UHF) orientata verso Piancavallo.
le due confluiscono in un semplice amplificatore a due ingressi (VHF-UHF).
premetto che vedo bene sia la RAI provvisoria (canale 25) sia la RAI normale (canale 24).
inoltre tutte le reti mediaset. FOCUS e CIELO non sempre correttamente.
bene anche SLO1-2-3 E KANAL A.
le domande sono queste:
come e' possibile che con la logaritmica VHF riceva il canale 25 RAI? (non dovrebbe essere UHF?)

quando sara' interrotta l'erogazione della RAI provvisoria (canale 25) basta che polarizzi in verticale la logaritmica VHF o devo sostituirla assieme all'amplificatore con una UHF per quanto riguarda la RAI dal ripetitore viale palmanova?

e' meglio scollegare la logaritmica e usare solo quella verso il Piancavallo? copre anche col gajardin?

se il canale 24 lo ricevero' sia da udine in verticale che da Piancavallo, devo filtrare quest'ultima?

in base alle modifiche possibili vorrei continuare a vedere KANAL A ovviamente per motoGP

scusate ma non sono proprio afferrato in materia ma confido nella vostra esperienza.
Ciao e benvenuto sul forum.
Per quanto riguarda le antenne e per quanto hai descritto l'impianto consta di un'antenna quella che chiami VHF verso Viale Palmanova (che in realtà è un'antenna logaritmica per ricezione VHF+UHF) ed un'antenna in banda UHF puntata sul Piancavallo che riceve da Castaldia e Col Gajardin. (Alla tua latitudine i due siti sono quasi in linea e non danno problemi).
Nella tua zona probabilmente ti arriva bene la Rai sia da Viale Palmanova che da Castaldia ed anche gli Sloveni che li ricevi con l'antenna puntata su Udine.
Qui giunge la scelta su che impianto fare o meglio rifare calcolando di ricevere anche gli Sloveni ed i Croati che rimando ai più esperti delle zone visto che abiti verso nord ed appunto puoi usufruire il segnale dai due siti.:)
 
ti ringrazio per la risposta ed aggiungo una domanda, se la rai la ricevo bene da Piancavallo, mi conviene solo orientare l'antenna che ora punta il ripetitore di udine sul ripetitore a sud-est che riceve gli sloveni? verticale od orizzontale?
 
ti ringrazio per la risposta ed aggiungo una domanda, se la rai la ricevo bene da Piancavallo, mi conviene solo orientare l'antenna che ora punta il ripetitore di udine sul ripetitore a sud-est che riceve gli sloveni? verticale od orizzontale?
Si nell'ipotesi che tu riesca dopo le modifiche a prendere tutto da Piancavallo, l'altra antenna la puoi orientare verso la Slovenia.*
Sarebbe da tentare, ma ripeto bisogna provare anche il sito di Pedrosa in verticale cosa si puo' ricevere. (Anche gli Sloveni dal Kuk).
* Edit: orizzontale
 
Ultima modifica:
Aiuto!!!
A casa di mio suocero da oggi sono al buio, perché non vedendo più perfettamente i mux secondari rai dopo lo spegnimento di udine, ho provveduto a scollegare l'antenna su UD, ma il segnale era ancora deboluccio quindi ho messo mano all'amplificatore alimentato che è tipo questo


http://amazon.it/dp/B0061IP26C
Danneggiandolo irrimediabilmente...o meglio è forse stato un miracolo che ha funzionato per 3/4 anni solo perché nessuno lo aveva mai sfiorato....essendo una cineseria piuttosto pessima.

Mi suggerite un degno sostituto, magari di facile reperibilità ma più affidabile?
Dovrebbe fungere da amplificatore interno a 220v perché va messo dalla calata dell'antenna a circa 8 m dal tetto, e con tre uscite.

Sul palo antenne ho un semplice miscelatore senza filtri.

Grazie per l'aiuto!


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Aiuto!!!
A casa di mio suocero da oggi sono al buio, perché non vedendo più perfettamente i mux secondari rai dopo lo spegnimento di udine, ho provveduto a scollegare l'antenna su UD, ma il segnale era ancora deboluccio quindi ho messo mano all'amplificatore alimentato che è tipo questo


http://amazon.it/dp/B0061IP26C
Danneggiandolo irrimediabilmente...o meglio è forse stato un miracolo che ha funzionato per 3/4 anni solo perché nessuno lo aveva mai sfiorato....essendo una cineseria piuttosto pessima.

Mi suggerite un degno sostituto, magari di facile reperibilità ma più affidabile?
Dovrebbe fungere da amplificatore interno a 220v perché va messo dalla calata dell'antenna a circa 8 m dal tetto, e con tre uscite.

Sul palo antenne ho un semplice miscelatore senza filtri.

Grazie per l'aiuto!


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ti consiglio di abbandonare quelle cose pericolose cinesi e fare una cosetta decente senza spendere una fortuna:
Amplificatore regolabile 24 db VHF + UHF , vai sul tetto butti via il Mix e ci colleghi solo in UHF l'antenna sul piancavallo;
Alimentatore da mettere sul sottotetto seguito da partitore a 3 uscite.
Puoi trovare tutto in qualsiasi negozio di antennistica o elettronica, su e-bay ancora meno o alla GBC.
Così ottieni una cosa decente, stabile e più sicura, senza spendere follie e tuo suocero è più contento.:)
P.S. Mi raccomando, ho visto alcune di quelle cineserie prendere fuoco per nulla.
 
Ti consiglio di abbandonare quelle cose pericolose cinesi e fare una cosetta decente senza spendere una fortuna:
Amplificatore regolabile 24 db VHF + UHF , vai sul tetto butti via il Mix e ci colleghi solo in UHF l'antenna sul piancavallo;
Alimentatore da mettere sul sottotetto seguito da partitore a 3 uscite.
Puoi trovare tutto in qualsiasi negozio di antennistica o elettronica, su e-bay ancora meno o alla GBC.
Così ottieni una cosa decente, stabile e più sicura, senza spendere follie e tuo suocero è più contento.:)
P.S. Mi raccomando, ho visto alcune di quelle cineserie prendere fuoco per nulla.

Grazie
Sicuramente non ricompro più quello e opterò x,la tua proposta, che tra l'altro è la configurazione che ho già sul mio impianto

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Grazie
Sicuramente non ricompro più quello e opterò x,la tua proposta, che tra l'altro è la configurazione che ho già sul mio impianto

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Dunque, per motivi di urgenza è stato chiamato l' "antennista" che (per modici 90€ :mad:) ha messo solo
Sul palo un amplificatore mitan uhf+vhf 12db con un solo ingresso su cui è collegata solo l antenna sul piancavallo.
Dopo la calata, Un alimentatore 12v, che alimenta l amplificatore via cavo antenna, con due uscite per servire le due tv di casa.

La situazione però è cambiata poco da prima, in quanto l intensità dei segnali è sempre 100% ma la qualità dei mux rai soprattutto ch 24,e 26 è instabile. E squadrettano.

Io da profano noto un puntamento dell antenna su piancavallo non preciso. Ovvero è di almeno 10/15° girata troppo verso ovest rispetto alle antenne dei tetti circostanti
Può essere questa la causa?
O ancora la vecchia antenna uhf che un tempo serviva per i canali dal 30 in su e che quindi è poco performante sui canali bassi?
Preciso però che sui ch 21 e 23.ho segnale e qualità 100%.

Grazie x le indicazioni....comunque faremo tornare mr antenna


Update: il problema principale si ha sulla tv in cucina che ha la metratura di cavo più corto.
Sulle altre tv in camera e salotto è stabile.
Possibile che il segnale arrivi troppo forte e vada in saturazione? Eventuali rimedi? Grazie

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
@steadi:
Posta una foto dell'antenna di tuo suocero, così vediamo se è una V banda o una IV+V perchè è impossibile non ricevere bene tutto a Rivignano dal Piancavallo.
Una volta, generalmente, a parte qualche anima pia lungimirante, mettevano solo la V sul Piancavallo.
Anche per quello che consigliavo, come ha detto giustamente @Joe Antenna un > 20 dB Ampli/Mix.
I 12 dB vanno bene a Pordenone per compensare partizioni, derivazioni e calate, dato che qua si riceve tutto con un cacciavite.
 
Si infatti, certe volte basta anche un minimo di quello che si ha e che sia buono e l'esperieza di smanettamento radioamatoriale ha insegnato tanto.
Prendere l'antenna, nelle nostre zone, non è difficile, controllare i cavi, dove è posizionata sul palo, stratificare con pazienza, per ottenere il miglior MER possibile.
A volte se è sfasata di qualche grado rispetto il sito di ricezione è per ottenere il meglio per quanto sopra.
Poi abbiamo già appurato statisticamente che la maggiorparte delle disgrazie sono dovute all'impianto di distribuzione: cavi vecchi, prese anni '70, giunte, ossido sulle prese che funge da diodo rettificatore come le radio a galena etc etc.
Poi ci si mettono i decoder, firmware di aggiornamento, uno non è mai uguale all'altro ..
 
@steadi:
Posta una foto dell'antenna di tuo suocero, così vediamo se è una V banda o una IV+V perchè è impossibile non ricevere bene tutto a Rivignano dal Piancavallo.
Una volta, generalmente, a parte qualche anima pia lungimirante, mettevano solo la V sul Piancavallo.
Anche per quello che consigliavo, come ha detto giustamente @Joe Antenna un > 20 dB Ampli/Mix.
I 12 dB vanno bene a Pordenone per compensare partizioni, derivazioni e calate, dato che qua si riceve tutto con un cacciavite.

Qui nel mio post, in cui già mi avevate datodei consigli, ci sono le foto

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3909131

E credo sia proprio come dici,l antenna sul piancavallo solo di 5 banda...
Certo che io che ho la stessa, su tetto attiguo, ricevo tutto... Solo qualche sporadica assenza di segnale momentanea. Ma ho un ampli da 32 db, preso e montato da solo come da voi consigliato :D

Invece quando l antennista era da mio suocero a fare il lavoro io non ero presente...


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
La jpeg dal dropbox è defunta :)
Cmq va bene lo stesso.
Se è di V ipotizzo che all'apparecchio il segnale è al limite specie sul 24 e sul 26.
Edit: non è come l'analogico, per esempio "della serva" se hai 0 % di livello segnale in condizioni estreme e 100 % di qualità e questa sopratutto resta sempre stabile tutto l'anno per capirsi con sole pioggia vento neve tropo caldo etc, sei apposto.:)
 
Ultima modifica:
Alimentatore messo nuovo... L antennista tornerà con un amplificatore più potente, cosi ha detto

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
scusate l'ignoranza in materia ma su un piccolo amplificatore applicato al palo dell'antenna ho tre ingressi, uno siglato -b3+4+c42-, un altro siglato -b5- e il terzo siglato -c27-.
attualmente la logaritmica verso udine entra nel primo mentre la UHF verso Piancavallo entra nel secondo. il terzo e' libero con resistenza 75 ohm.
che differenza fa fra le tre entrate?
se metto in verticale la logaritmica devo spostare entrata?
e se quest'ultima la lascio per i canali sloveni?
 
perfetto, messo in verticale la logaritmica verso udine e prendo bene la rai e pure gli sloveni, premetto che ho provato a staccare questa antenna e con la sola UHF verso Piancavallo prendevo comunque la rai, ma addirittura anche rai provvisorio, si vede che il segnale da udine e' forte e con il solo cavo...

ora devo fare la stessa cosa a casa di mio padre, sempre a reana, il suo amplificatore e' a due ingressi, uno con la sigla (UHF) antenna Piancavallo, e l'altro con le sigle (3b+U) logaritmica verso udine.
mi confermi che UHF comprende IV e V banda e l'altro ingresso 3b+U significa III banda + UHF?
i due trimmer di regolazione uno e' al max verso Piancavallo e l'altro a meta' verso udine, entrambi hanno un guadagno di 21 db.
ti ringrazio anticipatamente.
 
perfetto, messo in verticale la logaritmica verso udine e prendo bene la rai e pure gli sloveni, premetto che ho provato a staccare questa antenna e con la sola UHF verso Piancavallo prendevo comunque la rai, ma addirittura anche rai provvisorio, si vede che il segnale da udine e' forte e con il solo cavo...

ora devo fare la stessa cosa a casa di mio padre, sempre a reana, il suo amplificatore e' a due ingressi, uno con la sigla (UHF) antenna Piancavallo, e l'altro con le sigle (3b+U) logaritmica verso udine.
mi confermi che UHF comprende IV e V banda e l'altro ingresso 3b+U significa III banda + UHF?
i due trimmer di regolazione uno e' al max verso Piancavallo e l'altro a meta' verso udine, entrambi hanno un guadagno di 21 db.
ti ringrazio anticipatamente.
Ti confermo tutto quello che hai scritto.
Gira solo la log in Verticale e non toccare altro, vedrai che sara' a posto cosi'.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso