[Frosinone] problema ricezione impianto tv

emanuelemaniano

Digital-Forum New User
Registrato
21 Dicembre 2010
Messaggi
16
ciao a tutti sono nuovo del forum e chiedo un vostro aiuto..abito a frosinone in una casa indipendente a 2 piani e 3 appartamenti.io abito al primo....il mio vecchio impianto era costituito da 3 vecchie antenne collegate in un derivatore (penso)e ad un amplificatore ed infine in un oggetto dalla forma rettangolare penso che sia un partitore in cui uscivano 3 cavi che sarebbero poi andati uno per appartamento, in questi da una presa in casa sono collegati a secco 3 cavi uno dell'antenna del tetto e agli altri 2 quelli che vanno per le varie camere ai quali sono collegati in serie altri 2 cavi per le altre stanze
....dato che con il passaggio al digitale nn vedevo piu niente ho acquistato un'antenna logaritmica del costo di 25euro e il negoziante mi ha detto ke era amplificata e che andava bene per 4/5 prese tv..allora sono salito sul tetto e ho installato la nuova antenna,ho quindi spostato il cavo dal vecchio partitore e l'ho attacato diretto all'antenna ....il risultato è stato ke in 2 prese la ricezione è abbastanza buone mentre nelle altre 3 trova a malapena 50 canali senza la mediaset....chiedo il vostro aiuto su come aumentare segnale su tutte le prese...
 
Partiamo dalla distribuzione alle varie stanze...

Ho capito bene? Ci sono più cavi d'antenna collegati e nastrati assieme, tipo a mazzetto? :eusa_wall:
Perché NON SI DEVE FARE MAI...
Attendo risposta.
 
intanto grazie per la risposta...allora ti spiego meglio dall'antenna sul tetto parte un cavo ke scendendo per un 20 metri va a finire dentro il mio appartamento in una scatola di derivazione...in questa sono collegati a secco cio il filamento del rame e la schermatura sono attorcigliati l'uno con l'altro altri 2 cavi che vanno rispettivamente uno nella presa tv in cucina e l'altro nella presa tv della stanza da letto... alle prese tv sono collegati altri 2 cavi (uno per stanza) che vanno nelle presa delle altre 2 camere rimanenti....ti ringrazio ancora e spero di essere stato chiaro
 
emanuelemaniano ha scritto:
intanto grazie per la risposta...allora ti spiego meglio dall'antenna sul tetto parte un cavo ke scendendo per un 20 metri va a finire dentro il mio appartamento in una scatola di derivazione...in questa sono collegati a secco cio il filamento del rame e la schermatura sono attorcigliati l'uno con l'altro altri 2 cavi che vanno rispettivamente uno nella presa tv in cucina e l'altro nella presa tv della stanza da letto... alle prese tv sono collegati altri 2 cavi (uno per stanza) che vanno nelle presa delle altre 2 camere rimanenti....ti ringrazio ancora e spero di essere stato chiaro
Ciao, prima cosa devi eliminare il collegamento nella scatola di derivazione, i fili non vanno mai collegati tra loro direttamente.
Quindi devi procurarti un partitore a due uscite, all'ingresso del partitore collegherai il filo che scende dall'antenna, e alle due uscite collegherai (uno per ogni uscita), i due cavi che vanno alle prese di cucina e stanza da letto.
Controlla i collegamenti successivi che siano fatti bene:
presa cucina passante-camera rimanente finale;
presa camera da letto passante-camera rimanente finale.
Fatto questo controlla se ricevi bene tutto poi facci sapere.;)
 
[Frosinone] problema ricezione impianto tv

Ciao Mazsc76 grazie per la risposta,il partitore quindi dovrei installarlo dentro il mio appartamento nella scatola di derivazione....il collegamento dalla cucina è fatto nel seguente modo:alla presa tv arriva il cavo di entrata e all'altro ingresso della presa riparto per la camera giusto???
 
L'impianto Tv non dovrebbe per regola passare insieme a quello elettrico, ma visto che hai i fili già divisi in quella scatola di derivazione ti conviene metterlo la, stando attento a non prendere la scossa e ad isolarlo dai vari cavi che ci sono.
Se la presa è passante è giusto come dici.
 
[Frosinone] problema ricezione impianto tv

Scusa la mia ingnoranza ma per scatola di derivazione intendevo una scatola murata in cui passano solo i 3 cavi antenna...mi pui consigliare un partitore o vanno bene tutti!!!!i(nizialmente quando ho montato l'antenna il negoziante mi aveva dato un divisore a 2 uscite da palo e mi ha detto di installarlo all'interno di quella scatola ma i risultati erano peggiorati e ho dovuto toglierlo)...ti ringrazio ancora per la tua gentilezza
 
emanuelemaniano ha scritto:
Scusa la mia ingnoranza ma per scatola di derivazione intendevo una scatola murata in cui passano solo i 3 cavi antenna...mi pui consigliare un partitore o vanno bene tutti!!!!i(nizialmente quando ho montato l'antenna il negoziante mi aveva dato un divisore a 2 uscite da palo e mi ha detto di installarlo all'interno di quella scatola ma i risultati erano peggiorati e ho dovuto toglierlo)...ti ringrazio ancora per la tua gentilezza
Che tipo di "divisore" è, puoi leggere cosa c'è scritto sopra?
 
[Frosinone] problema ricezione impianto tv

guarda non ricordo la sigla perche l'ho ridato indiitro comunque era un divisore a 2 vie da palo...piu tardi provo a comprare questo partitore e vi faro sapere
 
I partitori a due uscite sono sostanzialmente tutti uguali.
L'importante è non usare le doppie spine a T, che sono delle schifezze... :icon_rolleyes:
Raccomando vivamente di sistemare bene la distribuzione del segnale in casa, dopodiché esamineremo come risolvere eventuali carenze di segnale.
 
[Frosinone] problema ricezione impianto tv

Mazsc76 ha scritto:
Che tipo di "divisore" è, puoi leggere cosa c'è scritto sopra?

ciao mazsc76 ho trovato il divisore che ho comprato l'altra volta e ke avevo provato a montare... TED/2LBcc è della teleco cod 10150,2 uscite,banda 40-862 MHz,Attenuazione 4db....
 
emanuelemaniano ha scritto:
ciao mazsc76 ho trovato il divisore che ho comprato l'altra volta e ke avevo provato a montare... TED/2LBcc è della teleco cod 10150,2 uscite,banda 40-862 MHz,Attenuazione 4db....
Ciao, è comunque un partitore a due uscite, da palo, ma sempre un partitore.
Quindi se hai collegato bene questo in precedenza e non vedevi niente c'è qualche altro problema.
Che tipo di antenna hai preso, dove l'hai puntata, hai messo un amplificatore da palo ed un alimentatore, descrivi bene i vari componenti impiegati, se puoi postare qualche foto è utile.
 
ciao ho appena comprato il partitore e dopo pranzo provo a montarlo...la mia è un'antenna logaritmica l'ho comprata a gbc a 25 euro...(non so come postare le foto altrimenti le avrei messe...cmq l'ho puntata verso fumone e dal tetto riesco a vedere il ripetitore....l'impianto è composto da una singola antenna il cui cavo va a finire dentro la scatola presente in casa....
 
[Frosinone] problema ricezione impianto tv

ecco dovri aver capito come postare le foto :[URL=http://img90.imageshack.us/i/2312
questa è la foto dei 3 cavi uno ke viene dall'antenna e gli altri 2 ke vanno nelle 2 camere ke a sue volta dalle presa tv vanno nelle altre 2 stanze...
 
emanuelemaniano ha scritto:
ecco dovri aver capito come postare le foto :

L'immagine non è stata postata bene,non si riesce ad accedere al link, per sapere come fare leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92762
Buon pranzo vado a mangiare anche io;)
 
Metti il partitore e vediamo come va, il filo bianco lo hai messo tu volante?
Così come stanno non va proprio.
 
[Frosinone] problema ricezione impianto tv

con il partitore mi trova solamente 30 canali .....cosa devo fare????
 
emanuelemaniano ha scritto:
con il partitore mi trova solamente 30 canali .....cosa devo fare????
Per prima cosa collega il decoder direttamente all'antenna, prima del partitore e vediamo com'è il segnale
 
Indietro
Alto Basso