Fumata bianca: Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (13/03/13)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diceva Andreotti che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende...e, visto l'argomento, si fa doppio peccato...però... :laughing7:
Questo direi che getta una luce nuova sulle dimissioni:
Il cardinale argentino si è saputo che era in lizza nelle prime votazioni anche l'altra volta, finchè ha fatto convergere i voti su Ratzinger, dicendo che non era pronto...
Fate un po' due più due, questa è un'inedita staffetta concordata qualche anno fa... :D
 
areggio ha scritto:
Fate un po' due più due, questa è un'inedita staffetta concordata qualche anno fa... :D
Mah...Forse concordata proprio no, ma, visto come è andata l'altra volta, può sembrare una "naturale" successione.

Speriamo che faccia bene, mi pare una persona simpatica e affabile. Certo, mi aspettavo qualcuno un po' più giovane...ma probabilmente sarà giovane nello spirito.

Viva Papa Francesco! :biggrin:

P.S. Non definirei mugugni quelli della piazza, io c'ero: semplicemente, siamo rimasti basiti, per non dire sconvolti (in questi casi l'emozione fa brutti scherzi); inoltre la modalità dell'annuncio è stata un po' veloce e molti non avevano capito che nome si era dato. Dopo un quarto d'ora, uno mi ha chiesto: ma chi è? Di dov'è?
Inoltre, complimenti a tutti i giornalisti che hanno "millantato" per giorni di avere chissà quali contatti e di avere già i nomi pronti. Congratulazioni per aver toppato in pieno!

Ma secondo voi tra qualche anno si dimetterà pure lui? ;)
 
nicola84 ha scritto:
Mah...Forse concordata proprio no, ma, visto come è andata l'altra volta, può sembrare una "naturale" successione.

Speriamo che faccia bene, mi pare una persona simpatica e affabile. Certo, mi aspettavo qualcuno un po' più giovane...ma probabilmente sarà giovane nello spirito.

Viva Papa Francesco! :biggrin:

P.S. Non definirei mugugni quelli della piazza, io c'ero: semplicemente, siamo rimasti basiti, per non dire sconvolti (in questi casi l'emozione fa brutti scherzi); inoltre la modalità dell'annuncio è stata un po' veloce e molti non avevano capito che nome si era dato. Dopo un quarto d'ora, uno mi ha chiesto: ma chi è? Di dov'è?
Inoltre, complimenti a tutti i giornalisti che hanno "millantato" per giorni di avere chissà quali contatti e di avere già i nomi pronti. Congratulazioni per aver toppato in pieno!

Ma secondo voi tra qualche anno si dimetterà pure lui? ;)

Be tutti noi speravamo in uno pi giovane ma come ha detto lui buona notte ….. di solito la notte porta consigli speriamo bene e poi diamoli un Po di fiducia …..vedremo
 
papa_tifoso-300x225.jpg
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Solo Italia 1 non ha trasmesso in diretta il nuovo Papa...
"
gentilmente mi fai un elenco delle tv in """diretta""
 
arsa68 ha scritto:
Be tutti noi speravamo in uno pi giovane ma come ha detto lui buona notte ….. di solito la notte porta consigli speriamo bene e poi diamoli un Po di fiducia …..vedremo
Sì infatti, se è stato votato da almeno due terzi degli elettori, non ho motivo di pensare che non sia stata una scelta saggia.

Poi, più rivedo il filmato di stasera e sento parlare della sua storia, più mi sta simpatico.

Stasera all'Habemus Papam (che fortuna!) e domenica penso che vado all'Angelus. :biggrin:
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Solo Italia 1 non ha trasmesso in diretta il nuovo Papa...
Quelli di Studio Aperto si sono confusi ed invece di andare a San Pietro sono andati al San Raffaele :laughing7:
 
cambiano le declinazioni:
2005: qui sibi nomen imposuit benedictI decimI sextI

oggi:
....imposuit FranciscUM!!!! hehehe

dal latino ecclesiastico a quello classico ciceroniano wow!

Se ho capito bene questo Papa sconvolge le regole già domani:
prima uscita dal Vaticano in S. Maria Magg anziché al Laterano!!

e senza mozzetta rossa!!!
Spero che ripudi la tradizione e che nomini un segretario di stato straniero e non italiano! (hmmm sarebbe troppo lo so...)
meno italiani in curia = meno possibilità di fare comunella. :eusa_whistle:

sconvolgente il tg2 che per sbaglio ha mostrato il papa PRIMA che si affacci!
mentre da domani sarà normale trovare questo spezzone sul tubo hehe

messa insediamento ministeri petrini martedì 19 ore 9.30.

sbaglio o c'era la novità delle bande musicali?

ditemi voi chi ha ottenuto quel silenzio!! ...abituati al tifo da stadio ;)
la prima volta in cui un papa siinchina per accogliere la preghiera della folla, la benedizione di Dio PER MEZZO della folla. non so se rendo l'idea...

scusate ho scritto di getto, senza curare la consecutio dei miei pensieri :D
 
Ultima modifica:
Seguito in diretta su CTV HD (nel Mux CTV, Centro Televisivo Vaticano), visibile solo a Roma e parte provincia sul ch. UHF 45 (666MHz, giuro che non è uno scherzo), per chi riceve il segnale da Castelli Romani. Il segnale è trasmesso dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo.
Qualità video eccellente, immagini caratterizzate da ottime riprese, ma il tutto assai sobrio, in presa diretta, con estrema essenzialità e senza inutili commenti.
Mi sembra incredibile che la RAI non si sia organizzata con telecamere e regia in HD, visto che su RAI HD il tutto è andato in onda a definizione standard e con formato 4:3... :icon_eek:

Al di là di questo aspetto squisitamente tecnico, pur aspettandomelo, sono rimasto un po' stupito dalla scelta del nome, soprattutto alla luce del fatto che, a mio modesto parere, la Chiesa non è mai stata così lontana dalla vita reale di tutti noi "comuni mortali" (del III Millennio, evidenzio!) e soprattutto dei cosiddetti "ultimi" della Terra.
E per questo motivo non posso nascondere che il mio primo moto è stato di percepire una forte ipocrisia in questa scelta.
Poi, ho visto la semplicità e il sorriso quasi disarmante con i quali si è rivolto alla folla... In modo che mi è parso sinceramente umile ed autentico.
E la cosa, per un decisamente "poco cattolico" (per non dire altro) come me, non nascondo che mi abbia fatto piacere.

Su Francesco I grava una situazione ben problematica.
Per di più a suo carico circolano ombre circa le voci circa una sua collusione con la dittatura Argentina (e temo sia assai complicato giudicare fatti così lontani nel tempo e dal nostro paese, almeno, io non ne ho i titoli), che comunque tutti riteniamo e ci auguriamo non abbiano fondamento, e si ricorda una fortissima opposizione al Governo del suo stesso Paese quando approvò i matrimoni per tutti.
Certo, la realtà e che da un vescovo rappresentante di una Chiesa sino ad oggi così disancorata dall'idea dello stare al passo coi tempi e vicina all'umanità non è ci si potessero aspettare applausi in questo senso...

Ed è per questo che mi auguro (e come me, credo, tutti quanti) che Francesco I, in realtà così vicino ai già citati "ultimi", di fatto ricordati anche nelle sue primissime parole, rappresenti davvero, anche con la scelta di un nome così importante, un cambiamento, un avvicinamento della Chiesa, alla vita reale di tutti noi e in particolar modo un dissociarsi dai cosiddetti Mercanti del Tempio.
Auguri, non ha certo un compito facile. :icon_rolleyes:

Nota ulteriore...
Interessante notare che nella nostra penisola abbiamo un Ber-goglio, un Ber-sani, un Ber-lusconi... E malgrado la quantità di BER, la TV anche oggi si vedeva benissimo! :icon_cool: :lol:
(questa era per i frequentatori delle sezioni tecniche DTT e non solo...!) :D
 
Ultima modifica:
Mi sembra incredibile che la RAI non si sia organizzata con telecamere e regia in HD, visto che su RAI HD il tutto è andato in onda a definizione standard e con formato 4:3...
Sono rimasto allibito pure io...

L'ho cercato e ricercato, ma niente...Ha un LCN assegnato per caso?
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sembra incredibile che la RAI non si sia organizzata con telecamere e regia in HD, visto che su RAI HD il tutto è andato in onda a definizione standard e con formato 4:3... :icon_eek:
Il TG1 è sempre in 4:3, qualunque cosa accada :D
 
alex86 ha scritto:
L'ho cercato e ricercato, ma niente...Ha un LCN assegnato per caso?
CTV si trova memorizzato sul N. 555 dei propri apparecchi, purché HD.
I televisori con DTT DEVONO necessariamente disporre anche di tuner capace di sintonizzare segnali HD o MPEG4 (la semplice definizione "Full HD" o "HD Ready" potrebbe essere riferita solo allo schermo e non al tuner, specie per apparecchi precedenti il 2009-2010).

Qualora il proprio apparecchio sintonizzi regolarmente i segnali di RAI HD, Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD rispettivamente sulle numerazioni 501, 504, 505 e 506, sicuramente ha il tuner HD.
Ma se il 555 di CTV HD manca all'appello, le cause possono essere in genere due.

1) Il proprio apparecchio ha memorizzato CTV su numerazione diversa, come se la funzione LCN non funzionasse regolarmente (lo ho visto capitare in un paio di casi, e CTV era finito oltre il N. 800)

2) Il proprio impianto d'antenna non è in grado di ricevere il segnale trasmesso dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo sul canale UHF 45 o 666MHz. Ciò può capitare qualora la zona di Monte Cavo non sia bene in ottica rispetto alla propria antenna, è infatti da segnalare che Castel Gandolfo si trova a quota assai più ridotta e rispetto alla vetta di Monte Cavo e che la direzione di puntamento differisce di una decina di gradi (fattori ininfluenti quando invece l'otticità è soddisfacente e quando l'impianto d'antenna funziona correttamente).

Ricordo di nuovo (non ad alex86, ovviamente) che il Multiplex CTV è ricevibile solo per chi si trova a Roma e riceve i segnali di V banda dai Castelli Romani.

Perdonate l'OT così prettamente tecnico. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sembra incredibile che la RAI non si sia organizzata con telecamere e regia in HD,

bastava riproporre il feed.
le telecamere le mette ctv!
come per l'abdicazione: 19 telecamere ctv, non rai.
non hanno scusanti.
purtroppo sono convinto che i dirigenti non si rendano conto di ciò che NON hanno fatto. :icon_rolleyes:
 
Persino i cardinali hanno deciso di estendere l'indulgenza plenaria anche a chi seguiva per tv, radio e nuovi mezzi multimediali. Forse però valeva solo per chi lo riceveva in HD :D

@Ag-Brasc
Sì, lo sapevo. Però la cosa strana è che prima lo ricevevo e ora non più. Boh...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso