Fumata bianca: Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (13/03/13)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altra novità: l'omelia della Messa in Sistina oggi pare che sarà tenuta "a braccio" e naturalmente non in latino (come si usa in questa occasione) ma in italiano.
 
e' presto per poter parlare di svolta ..........alla fine i buoni e giusti trionfano sempre, umile e onesto almeno alle prime apparenze
ma speriamo tanto che sia un Papa ...più vicino ai poveri, e potrà in qualche modo fare svolta ha questa situazione veramente molto difficile .Che Dio ci auita
 
nicola84 ha scritto:
Altra novità: l'omelia della Messa in Sistina oggi pare che sarà tenuta "a braccio" e naturalmente non in latino (come si usa in questa occasione) ma in italiano.

E' vero. Messa in latino, omelia a braccio in italiano. Quindi non saranno disponibili le traduzioni per i cronisti.
Già tante novità in poche ore :icon_cool:

acqua cheta che rode i ponti. ottimo inizio. :icon_cool:

PS: secondo me era già stato predisposto un curriculum/pseudocurriculum in negativo per ogni papabile, un cursus peccatorum anziché honorum, più o meno gratuito: chi mi garantisce che se fosse stato eletto Scola (gradito alla Curia, vedasi telegramma CEI già pronto per celebrare l'evento...un buco nell'acqua oltre ad una caduta di stile rivelatrice di certi accordi :eusa_whistle: ) nessuno lo avrebbe accusato di comunella con l'immacolato Formigoni? :eusa_whistle: :icon_rolleyes:
riesumare gli scheletri dall'armadio (o inserirli ex novo atque ex abrupto all'uopo) è una professione remunerata (discorso generale che esula dal caso specifico).

Quanti esempi di umiltà e correttezza ci ha già offerto Francesco in poche ore!! non li ho citati tutti.

[[Come si potrebbe fare per fargli assumere il potere temporale e governativo dell'Italia?? avverto questa impellente necessità!!! è come una fame di trasparenza ed onestà che mi attanaglia. Scusate la confidenza]]
 
Peder ha scritto:
...
Ogni volta che viene eletto un Papa, dopo zero secondi c'è già chi è pronto a parlare male.
Anche l'altra volta i tabloid inglesi si sono scatenati subito.

Non è detto che quello che c'è scritto in un libro (tutto o in parte) corrisponda al vero.

E poi una persona può sempre cambiare nel corso della propria vita.

Cosa dice la Scrittura?
"Benedite, non maledite!"...
---
Sai come si dice: che a rimestar M****a si provoca solo più puzza, ma certi giornalisti nella suddetta sostanza ci sguazzano.
Riguardo ai cambiamenti nel corso della vita, tutti noi mutiamo atteggiamenti e prospettive, ma evvidentemente nel nostro mondo si può accettare che un pluriomicida venga scarcerato perchè ritenuto adatto a tornare a far parte della società, ma ad un appartenente alla Chiesa non gli si perdona niente, viva l'ipocrisia.
 
arsa68 ha scritto:
e' presto per poter parlare di svolta ..........alla fine i buoni e giusti trionfano sempre, umile e onesto almeno alle prime apparenze
ma speriamo tanto che sia un Papa ...più vicino ai poveri
Quoto.
 
alex89 ha scritto:
papa_tifoso-300x225.jpg
tifa San Lorenzo? :D
 
bobbys ha scritto:
Almeno il nome l'avete azzeccato :D

In effetti era nell'aria da tempo, che Francesco era uno dei nomi che mancavano tra i pontefici. Il prossimo nome nuovo sarà una scommessa.
Per quanto riguarda il suo passato, è vero che presenta diverse ombre, inutile descriverne nuovamente le gesta; anche in Argentina non tutti hanno festeggiato la sua elezione, a dimostrazione della gravità dei fatti avvenuti a suo tempo (strano che alla pag.117 del televideo rai sia scomparsa la notizia in proposito :eusa_think: ).
Altro fatto curioso 13-3-13, una data casuale?
Concludo che son contento che un pontefice usi Francesco come suo nome, un segnale di discontinuità col passato, non posso dire altrettanto sulle scelte discutibili di non voler un papa nero! :eusa_shifty:
Chi sa dirmi chi era l'altro cardinale arrivato secondo?
 
Tu es Petrus dalla Sistina in SD.
Il Papa ha una mitra ancora più semplice e di dimensioni ridotte rispetto alla damascata bianca dei concelebranti. Sobrietà.
Manca il pallio che arriverà martedì 19.
Paramenti NON viola, nonostante la Quaresima.
 
Ultima modifica:
beba ha scritto:
In effetti era nell'aria da tempo, che Francesco era uno dei nomi che mancavano tra i pontefici. Il prossimo nome nuovo sarà una scommessa.

chi oserà chiamarsi Petrus? :D
 
beba ha scritto:
non posso dire altrettanto sulle scelte discutibili di non voler un papa nero! :eusa_shifty:

I cardinali neri attuali sono di poco spessore, cioè non hanno autorevolezza (se volete curriculum) come gli altri. Non puoi eleggere uno nero solo in quanto nero.
Non so chi è arrivato secondo classificato. E non vorrei saperlo, perché significherebbe che qualche cardinale sarebbe meritevole di scomunica latae sententiae per aver rivelato i segreti del conclave ;) :eusa_whistle:
Mentre accoglierò benevolmente il gossip successivo all'Accepto (o Accipio).

PS: anche la PresidentA non ha festeggiato ed è rimasta freddina, credo a causa dei diverbi con l'ex Card. Bertoglio riguardo alle unioni omosessuali et similia.

PPSS: per quanto riguarda la data, non sono esperto in numerologia, per questo ci vorrebbe Johann Sebastian Bach ;) :D
 
Ultima modifica:
Lascia la cattedra, va all'ambone e a braccio dice:
>senza confessione con la croce noi siamo vescovi, cardinali e papi, ma NON discepoli del Signore".
>vivere con irreprensibilità, non cedere alla *mondanità* del diavolo<.

Ancora più incisivo, immediato e diretto rispetto a Ratzinger. :evil5:

speriamo bene, se un papa parla troppo chiaro si crea simpatie tra la folla ma nemici a casa sua :(
 
perchi vuole vederlo diretta rai 1 e tgom24
in diretta dalla Cappella Sistina Santa Messa presieduta da Papa Francesco con il Collegio Cardinalizio
 
Bluelake ha scritto:
il libro e gli articoli che lo hanno poi riportato sono di molto anteriori a ierisera (Peacereporter ne ha parlato già nel 2006), e persino Mentana subito dopo l'annuncio del nome ne ha fatto un breve cenno. La speranza che quanto riportato nel libro non sia vera è inevitabile, vista l'importanza che viene data al ruolo che da ierisera ricopre si spera sempre che almeno venga affidato a una persona onesta, ma a quanto pare è un libro anche ben documentato...

Mi hai rubato le parole dalla tastiera......Oltretutto i libri che cito in precedenza non hanno certo come obbiettivo principale il nuovo papa ma parlano di ben altro.....
Comunque tengo a precisare che questo è un forum dove qualunque iscritto ha la possibilità di iniziare un dibattito rispettando i criteri altrui,citando le fonti che ritiene opportune.Se avessi voluto assistere ad una messa non sarei certo venuto qua.....
 
sopron ha scritto:
Lascia la cattedra, va all'ambone e a braccio dice:
>senza confessione con la croce noi siamo vescovi, cardinali e papi, ma NON discepoli del Signore".
>vivere con irreprensibilità, non cedere alla *mondanità* del diavolo<.

Ancora più incisivo, immediato e diretto rispetto a Ratzinger. :evil5:

speriamo bene, se un papa parla troppo chiaro si crea simpatie tra la folla ma nemici a casa sua :(
Domani sarà abolito l'Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. :biggrin: :biggrin:

Una Messa un po' "disorganizzata": troppo pomposa la parte dei canti rispetto alle altre parti.

Non dico che bisogna fare per forza celebrazioni "semplici" sempre, però penso che se Papa Francesco vuole celebrare così, l'Ufficio delle Celebrazioni dovrà almeno "ridimensionarsi" un bel po'.

Via la "pompa magna", piaccia o non piaccia. ;)

Nell'omelia parole semplici ma dirette al punto. Ratzinger era chiarissimo e diretto e si faceva ascoltare, ma (almeno dal punto di vista liturgico) non ha mai rotto gli schemi, tutt'altro.

Siamo in una fase nuova. Migliore o peggiore non lo so. Ma ne vedremo delle belle (buone per alcuni e cattive per altri).

Per chi è un semplice credente in Cristo e nella Chiesa, naturalmente nulla da temere. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso