Fumata bianca: Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (13/03/13)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo con te.
Papa rapido e recitante - coro ampolloso ed invadente. Hai ragione.
Strano che il Papa non abbia intonato due note di gregoriano :eusa_think:

Ultima domandina (per oggi :laughing7: :laughing7: )

solo per curiosità personale e non per vaticinare il momento in cui vedremo gli angeli tubìcines annunzianti la fine dei tempi :eusa_whistle: :D ,

ti chiedo se sai di preciso quanti clipei rimangono fisicamente disponibili in S.Paolo F.le Mura per accogliere le effigi dei futuri Papi.
Escluso questo, ancora 4? non ricordo bene. Poi non ci sono più pareti disponibili per continuare la storia della Chiesa.
Grazie. A domani. :D

Domande aggiuntive:
hanno spento il faretto sul ritratto di Benedetto già prima del conclave?
primo Angelus dal sagrato o dallo studio?

(di' la verità: sei Padre Lombardi! :D )

@ Omnes:
avete visto la foto del Papa nel pulmino dei cardinali, seduto in seconda fila lato corridoio? :icon_cool:
 
sopron ha scritto:
Sono d'accordo con te.
Papa rapido e recitante - coro ampolloso ed invadente. Hai ragione.
Strano che il Papa non abbia intonato due note di gregoriano :eusa_think:

Ultima domandina (per oggi :laughing7: :laughing7: )

solo per curiosità personale e non per vaticinare il momento in cui vedremo gli angeli tubìcines annunzianti la fine dei tempi :eusa_whistle: :D ,

ti chiedo se sai di preciso quanti clipei rimangono fisicamente disponibili in S.Paolo F.le Mura per accogliere le effigi dei futuri Papi.
Escluso questo, ancora 4? non ricordo bene. Poi non ci sono più pareti disponibili per continuare la storia della Chiesa.
Grazie. A domani. :D

Domande aggiuntive:
hanno spento il faretto sul ritratto di Benedetto già prima del conclave?
primo Angelus dal sagrato o dallo studio?

(di' la verità: sei Padre Lombardi! :D )

@ Omnes:
avete visto la foto del Papa nel pulmino dei cardinali, seduto in seconda fila lato corridoio? :icon_cool:
Sugli spazi che restano per i ritratti dei Papi a San Paolo non ti so dire: è da un po' di tempo che non ci vado e non sono documentato. Dovrebbero restarne pochi, ma credo che troveranno il modo di farcene andare degli altri...non so come però :biggrin:

Di quale faretto parli? Sempre a San Paolo o dove? :eusa_think:

Primo Angelus dallo studio.

Sull'Osservatore Romano uscito ieri pomeriggio ci sono foto inedite del Papa che, appena eletto, esce dalla Cappella Sistina per avviarsi alla Loggia della Basilica. E' la prima volta che pubblicano foto del genere? Otto anni fa non mi pare che pubblicarono foto di Papa Benedetto appena eletto in Sistina...:eusa_think:
http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/062q01.pdf

P.S. Non sono Padre Lombardi ma, coi tempi che corrono (a livello di occupazione) non mi dispiacerebbe stare al suo posto...:D Speranze vane ovviamente ;)
 
Grazie per le risposte.

Sì intendevo il faretto in San Paolo.
Anch'io non ricordo foto particolarmente inedite per Benedetto. Quella di ieri nel pulmino l'ha fatta sicuramente un cardinale col cellulare.

Domanda sui Maestri delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie durante i Conclavi.
Come valuti la grande differenza delle vesti indossate da Piero Marini nel 2005 (cotta bianca e mantellina paonazza) e da Guido Marini nel 2013 (talare paonazza e lunga mantella paonazza)??
quest'ultimo sembra abito corale del protonotario apostolico, ma quello del 2005?? :eusa_think: :eusa_think:

Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo Primo alla Messa d'Intronizzazione!!!! notiziona!!! (forse grazie anche al lavoro di Benedetto).

Concordi con me se affermo che non vedremo mai Papa Francesco col piviale?

>>>Sull'Osservatore Romano uscito ieri pomeriggio ci sono foto inedite del Papa che, appena eletto, esce dalla Cappella Sistina per avviarsi alla Loggia della Basilica. <<<

ci sono sicuramente riprese video del CTV. Per uno sbaglio in regia del tg2 hanno mostrato il Papa nel corridoio, prima che si affacci alla loggia, questo è proprio un inedito e molto scorretto (ma di sbaglio si trattò). Poi nel corso del tempo su youtube vedremo anche qualche dietro le quinte perché riprendono tutto.

ciao.
 
Sull'abbigliamento del Maestro delle Celebrazioni in Conclave, ricordo che quello del 2005 era diverso, e ho sentito anch'io che quello 2013 era da "notario". Credo che la scelta sia dipesa semplicemente dal Maestro stesso: è lui che dà le indicazioni sulle vesti.
Io non sono molto appassionato di vesti, per me una vale l'altra...:)

Sull'abbigliamento di Papa Francesco, io inizio anche a dubitare che metterà mai l'anello del Pescatore ed il pallio...:D
Scherzo ma...mica tanto :)

Le immagini del Tg2 erano del CTV: l'errore dunque (se di errore si è trattato) è stato del CTV. Nella straordinaria su La7 ne hanno anche parlato ma, nel momento in cui è andata in onda l'immagine "incriminata", stavano mandando un servizio. ;)
 
I video sono CTV, ma fu il TG2 a mandarle in onda per 2 secondi, secondo me è la regia del tg2 responsabile di cosa manda in onda il tg2. si capiva che erano 2 secondi di intrusione, come se avessero premuto un tasto sbagliato in regia.

mentre il ctv DEVE riprendere tutto, ma non mandare in onda tutto ;)

se hai notato nessuna tv ha ripreso il primissimo sbuffo della fumata bianca. persino ctv era distratto (grandangolo sulla piazza), e DOPO aver sentito le grida di giubilo della folla hanno subito staccato sul comignolo hehe


@ a chi ha fretta di condannare il Papa, segnalo il servizio di Riccardo Chartroux e Padre Lombardi, cito in disordine:

copertura sui fatti dittatura argentina: falso storico.
magistratura ha già fatto verifiche su di lui, è pulito. non ha coperto nulla.
1976 cacciò due gesuiti che, DOPO il golpe dei colonnelli, furono arrestati. non significa che Bergoglio fece arrestare i due ex confratelli gesuiti.
fu Bergoglio ad adoperarsi per la loro liberazione, confermato dal premio nobel Estiguel.
erano i tempi in cui i vescovi argentini sostenevano le forze armate contro la minaccia marxista.
penso che le accuse si stempereranno.
 
sopron ha scritto:
I video sono CTV, ma fu il TG2 a mandarle in onda per 2 secondi, secondo me è la regia del tg2 responsabile di cosa manda in onda il tg2. si capiva che erano 2 secondi di intrusione, come se avessero premuto un tasto sbagliato in regia.

mentre il ctv DEVE riprendere tutto, ma non mandare in onda tutto ;)
No, il CTV ha una regia propria che distribuisce un feed live UNICO a tutte le reti (italiane e non). Quindi il singolo tg non fa altro che "sintonizzarsi" sulle immagini del CTV. E' stata la regia del CTV a "premere il tasto sbagliato", eventualmente. ;)

Poi è chiaro che le varie testate hanno anche telecamere personalizzate, ma si predilige sempre il segnale del CTV.
 
ma allora perché quelle immagini in diretta si sono viste solo su rai2?? :icon_rolleyes:
ad es non sul tg1.
direttamente il ctv non possono vederlo, solo per tramite di altre emittenti, e in quel momento non ho tenuto d'occhio lo streaming.

quasi avessero una telecamera personalizzata in corridoio, ma non può essere, questo è certo ;)
se ogni testata mandasse la propria telecamera, il Papa non riuscirebbe ad entrare i Sala Regia dalla Sistina causa affollamento hehehe

oppure ctv fa riprese in contemporanea da più angolazioni e il tg2 ha beccato 2 secondi della telecamera sbagliata (sbagliata fino all'annuncio ufficiale, dopo di ché sarebbe diventata una delle telecamere "giuste").
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
ma allora perché quelle immagini in diretta si sono viste solo su rai2?? :icon_rolleyes:
ad es non sul tg1.
Evidentemente il Tg1 in quel momento aveva staccato su una sua camera personalizzata o in studio o inquadravano i loro inviati in Piazza. :)

CTV ha più telecamere ovviamente ma la regia è unica.

Impressionante il fatto che dopo l'annuncio gli inviati del Tg1 a San Pietro si sono chiusi i microfoni, incluso Vespone! :D
 
Ultima modifica:
Vespone anche in quell'occasione non perse il vizio di prodigarsi in suggerimenti al Papa: prima di uscire deve telefonare a Benedetto!!
Cosa farebbe un Papa senza Vespone?? :doubt: :D
Non mi è piaciuto che nell'istante (dico istante!!!) successivo all'apertura del cancello della Loggia il tg1 abbia staccato sulla folla.
Ancora non capisco come l'esteta puntigliosissimo Ratzinger si sia presentato con talare nera sotto quella bianca :eusa_naughty: :eusa_doh: :icon_rolleyes:

Ho guardato ora l'elezione di GPII: il maestro indossava un abito ulteriormente diverso! certo la cappa paonazza di quest'anno non so come interpretarla...

per completezza, avrei gradito che fosse inquadrata anche l'uscita di Guido Marini (e del predicatore) dopo l' "extra QUOSDAM :)eusa_whistle: ) omnes" e vedere l'ultimo dei Cardinali Diaconi chiudere DEFINITIVAMENTE il portone!!
(incontentabile :D )
 
sopron ha scritto:
Non mi è piaciuto che nell'istante (dico istante!!!) successivo all'apertura del cancello della Loggia il tg1 abbia staccato sulla folla.
Erano immagini dal segnale del CTV pure quelle :)
 
Adesso contatto CTV per sapere se è possibile avere qualche registrazione HD di alcuni o di tutti gli appuntamenti epocali dal 28 febbraio. Sul sito dicono solo DVD e questo non mi interesserebbe (a meno che non facciano qualche dvd-avchd hehe). Vediamo.
 
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Piccola-enorme indiscrezione (quiproquo) su Rai1 da una vecchierella che "la sa lunga", grande amica del Papa:

Bergoglio sarebbe già stato eletto Papa nel 2005!!!!!!!!!!!!
rifiutò.
:5eek:

poi la vecchierella si bloccò, si rese conto della gravità della rivelazione e aggiunse "non posso dire nulla". rientro in studio. imbarazzo.

Gambescia dà per scontato che Bergogliò rifiutò nel 2005, appoggiando la vecchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tadànnnnnn!!!
 
sopron ha scritto:
Piccola-enorme indiscrezione (quiproquo) su Rai1 da una vecchierella che "la sa lunga", grande amica del Papa:

Bergoglio sarebbe già stato eletto Papa nel 2005!!!!!!!!!!!!
rifiutò.
:5eek:

poi la vecchierella si bloccò, si rese conto della gravità della rivelazione e aggiunse "non posso dire nulla". rientro in studio. imbarazzo.

Gambescia dà per scontato che Bergogliò rifiutò nel 2005, appoggiando la vecchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tadànnnnnn!!!
No, le indiscrezioni dicono una cosa leggermente diversa. NON FU ELETTO. Era in corsa ma ad un certo punto disse ai suoi sostenitori (Martini era suo sponsor) di non sentirsi pronto e quindi anche i suoi voti andarono a confluire su Ratzinger.

Naturalmente nulla di certo o documentato in maniera inoppugnabile. :)
 
Nessuno lo potrà mai sapere!
ma le indiscrezioni le conoscevo anch'io.

oggi c'è un'indiscrezione NUOVA di una confidente, non di un cardinale. era una notizia inedita che desideravo riportare qui. non avevo interesse a riportare le già note indiscrezioni sui voti dati a bergoglio nel 2005 ;)
ma proprio il Non Accipio !!!
questo lo sapranno solo i presenti o (forse) la vecchina confidente di Bergoglio.

nicola, non me lo vedo un cardinale che dice "questo papa ratzinger fu la seconda scelta! in realtà bergoglio ha rifutato".
ma al massimo dirà "Ha avuto molti voti ma la spuntò ratzinger" hehe
"buon senso" nel non rispettare il giuramento, anche nel non rispettare i giuramenti ci vuole tatto e diplomazia. io non sottovaluterei la vecchina.
opssss....
chissà qual è la verità (vera) ;)
rimarrà per sempre aria fritta, ma aria fritta stimolante :)
l'impressione mia è che l'intervista fosse in diretta senza possibilità di tagli e che la vecchina (forse l'unica vera confidente di bergoglio?!!), preda dell'entusiasmo e dell'età, si fosse lasciata andare rivelando un dettaglio di troppo che FORSE può essere più veritiero del gossip cardinalizio ;)
ricordo che il gossip cardinalizio può partire dall'istante dell'Accepto, non prima! poi tranquillamente potranno rivelare retroscena tipo "il papa è svenuto...sono intervenute le suore con ago e filo per aggiustargli la veste...."
puntualmente nelle redazioni giungono confidenze sull'andamento delle votazioni, ma non si riesce mai a risalire al cardinale, il quale non sarà mai colpito dalla latae sententiae hehehe
quindi alla fine anche lì le leggi sono fatte per essere infrante. estemporaneamente ritengo che possa essere più veritiera l'infrazione della vecchina che non quelle dei cardinali. opinione personalissima generata dal sesto senso :D
rimane comunque un dato del tutto inedito finora. non so se avrà sviluppi. credo che glisseranno senza confermare né smentire.
e sappiamo quanto Ratzinger volesse con tutte le sue forze tornarsene in Baviera!! e conosciamo anche il suo discorso molto ratzingeriano, ratzingeriano come non mai, durante la pro eligendo, proprio per dire "toglietevelo dalla testa di votarmi"!
 
Ultima modifica:
Il concistoro del 2001 dove venne creato cardinale Bergoglio fu il più numeroso della storia della chiesa, furono creati 44 cardinali.

E pensare che Battista Re che ha gestito il conclave e Jorge Mario Bergoglio sono stati creati in quel concistoro.

che segno premonitore...
 
@sopron
Guarda, non ho sentito le parole esatte della "vecchia" :)
Questi gossip in verità non mi interessano più di tanto: leggo anch'io tutte le varie indiscrezioni ma non ci costruisco teorie varie...Se stiamo dietro ad ogni spiffero...

Giusto per precisare: se un cardinale non rispetta il segreto del Conclave NON viene scomunicato latae sententiae ma è una "semplice" questione di coscienza.
La scomunica latae sententiae riguarda (ma non è comunque automatica) gli ausiliari del Conclave (inservienti vari). :evil5:

P.S. Su Ratzinger, non mi pare che non volesse essere eletto. Senza emoticon è complesso capire se lo stai prendendo per i fondelli o se dici sul serio. Ad ogni modo, io penso che ogni Pontefice è adatto ai propri tempi. E ritengo anche che chi si mette a disquisire se un Pontefice è buono o meno o non è credente (e allora si diverte a disquisire sulla Chiesa come si discute di una partita di calcio, ed è legittimo) oppure, se è credente, è forse mosso da un pizzico di "invidia" nei confronti del Pontefice o forse trova in tal modo uno sfogo ai propri problemi personali (ed è legittimo pure questo: ognuno si sfoga come vuole, per carità) :)
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
@ a chi ha fretta di condannare il Papa, segnalo il servizio di Riccardo Chartroux e Padre Lombardi, cito in disordine:

copertura sui fatti dittatura argentina: falso storico.
magistratura ha già fatto verifiche su di lui, è pulito. non ha coperto nulla.
1976 cacciò due gesuiti che, DOPO il golpe dei colonnelli, furono arrestati. non significa che Bergoglio fece arrestare i due ex confratelli gesuiti.
fu Bergoglio ad adoperarsi per la loro liberazione, confermato dal premio nobel Estiguel.
erano i tempi in cui i vescovi argentini sostenevano le forze armate contro la minaccia marxista.
penso che le accuse si stempereranno.

Quindi ci dobbiamo fidare di questi due tizi,tra i quali il segretario personale dello stesso papa? Mi puoi ricordare per quale motivo erano stati cacciati i due gesuiti?
Esatto,erano proprio gli anni in cui i vescovi argentini (e non solo, vedi Brasile,Cile,ecc)andavano a braccetto con i dittatori di turno contro la minaccia marxista.Per caso stai dando una parvenza di legittimità?
Comunque il premio nobel si chiama Esquivel e il golpe dei colonnelli era quello in Grecia
 
nicola84 ha scritto:
No, le indiscrezioni dicono una cosa leggermente diversa. NON FU ELETTO. Era in corsa ma ad un certo punto disse ai suoi sostenitori (Martini era suo sponsor) di non sentirsi pronto e quindi anche i suoi voti andarono a confluire su Ratzinger.

Però questa versione è simile a quella della vecchietta, poiché se Bergoglio era in corsa poteva anche essere eletto.
Da qualche parte io ho sentito che sarebbe arrivato secondo come voti.
 
massera ha scritto:
Però questa versione è simile a quella della vecchietta, poiché se Bergoglio era in corsa poteva anche essere eletto.
Da qualche parte io ho sentito che sarebbe arrivato secondo come voti.
Esatto, così dicevano le indiscrezioni...boh...Comunque che interessa?
Vediamo quel che farà adesso. Già sta riavvicinando molte persone che (per buona parte in maniera condivisibile) non apprezzano lo sfarzo e i "magheggi" della Curia.

Come detto anche da altri, la forma da sola non è sufficiente...aspettiamo la sostanza. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso