Fumata bianca: Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (13/03/13)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
guarda qualche pagina indietro,
ne abbiamo discusso :)
Quindi, se non ho capito male, vanno bene entrambi… ok. :D
 
Chissà se Papa Francesco nomini a cardinale Padre Federico Lombardi...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Chissà se Papa Francesco nomini a cardinale Padre Federico Lombardi...
Noooo, non perché Padre Lombardi non lo meriti (non mi sento di giudicare, non so cosa abbia fatto di preciso nella vita) ma comunque non è manco vescovo :5eek: :)
 
patria o muerte ha scritto:
Quindi ci dobbiamo fidare di questi due tizi,tra i quali il segretario personale dello stesso papa? Mi puoi ricordare per quale motivo erano stati cacciati i due gesuiti?
Esatto,erano proprio gli anni in cui i vescovi argentini (e non solo, vedi Brasile,Cile,ecc)andavano a braccetto con i dittatori di turno contro la minaccia marxista.Per caso stai dando una parvenza di legittimità?
Comunque il premio nobel si chiama Esquivel e il golpe dei colonnelli era quello in Grecia

a meno che tu non dimostri la loro collusione e la loro malafede davanti agli occhi del pianeta.
no, devi informarti meglio: non si tratta del segretario personale del papa. basta informarsi alla voce Padre Federico Lombardi, se si ha buona volontà si trova il tempo. :evil5:
tranquillo se Lombardi sta coprendo il carnefice Francesco, pagherà.
perché non citi tu tutte le testimonianze messe agli atti in cui si certifica quanto bene fece lì e quanti ne ha salvati? ovviamente non sono in grado di diagnosticare se il papa sia Jekyll&Hyde o per lo meno è prematuro (non sopravvalutare il mio intuito).
cmq non è mio interesse fare l'avvocato del papa, sarebbe abbastanza empio da parte mia (quindi chiudo qui). e nemmeno aspiro a convincere "aut patria aut muerte" né minare la sua fede, dopotutto non sono pastore.
golpe ci fu anche in argentina, non solo in grecia.
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
@sopron
Guarda, non ho sentito le parole esatte della "vecchia" :)
Questi gossip in verità non mi interessano più di tanto: leggo anch'io tutte le varie indiscrezioni ma non ci costruisco teorie varie...Se stiamo dietro ad ogni spiffero...

Quella da me liquidata come "una vecchierella" (ora ho rivisto la registrazione, prima ero distratto e mi scuso!) è semplicemente la cugina prediletta del Papa!!



nicola84 ha scritto:
P.S. Su Ratzinger, non mi pare che non volesse essere eletto. Senza emoticon è complesso capire se lo stai prendendo per i fondelli o se dici sul serio. Ad ogni modo, io penso che ogni Pontefice è adatto ai propri tempi. E ritengo anche che chi si mette a disquisire se un Pontefice è buono o meno o non è credente (e allora si diverte a disquisire sulla Chiesa come si discute di una partita di calcio, ed è legittimo) oppure, se è credente, è forse mosso da un pizzico di "invidia" nei confronti del Pontefice o forse trova in tal modo uno sfogo ai propri problemi personali (ed è legittimo pure questo: ognuno si sfoga come vuole, per carità) :)

Ratzinger ha fatto di tutto e di più per non proporsi come papabile! dai, rileggi la sua omelia nella pro eligendo. su questo non spenderò una sola parola in più perché già le ho spese.
ma che ti salta in mente? perché vai sul personale??? :evil5:
è questo un 3d sulla fede???
se non ti piace il modo in cui mi approccio a questi argomenti mi inserisci tra gli ignorati, ma non permetterti di giudicare la mia persona e tanto meno la profondità della mia fede.
ma fare un discorso tranquillo senza giudicare le persone non è proprio possibile???? se non sono offensivo e non sono blasfemo tu dovrai rispettare (non approvare) qualunque lettura io fornisca: io posso intervenire riguardo il Papa sia dal punto di vista ecclesiologico che estetico che mariologico (nel senso della Madonna, non di Mario) che semiotico addirittura, non credo di dover intervenire qui solo come catechesi!!-anche se tu vorresti questo.
Per te tutti i Pontefici sono buoni. Per me no. Punto. Io distinguo/tento di distinguere uno per uno. E mi giudichi o non credente o invidioso del Papa??!! ti rendi conto? ti rendi conto? e ritieniti fortunato che non ti ripago della stessa moneta, cioè dando il mio giudizio su di te e sul tuo modo di essere cattolico nel giudicare l'utente interloquente. :evil5: sfogare i miei problemi personali esternando sul forum la mia invidia per il papa? ma è ammesso questo nel forum?! non è che ti allarghi un po' troppo quando ti proponi di entrare nel merito dei miei problemi personali? ho posto delle domande perfettamente in topic:
se sai, rispondi; altrimenti risponderà qualcun altro, oppure nessuno, solo non inserirmi nelle tre categorie che tu hai forgiato per giudicare il grado di cristianità degli utenti, in questo caso di chi scrive, perché credo che tu stia infrangendo il regolamento del forum quando entri nell'intimità della religiosità, non so se è permesso...a naso direi di no. al limite avresti potuto bocciarmi come cattolico tramite messaggio privato!! grazie. :icon_rolleyes:
se per te fare una domanda su cotta mozzetta rocchetto o gregoriano o quello che vuoi significa
o
nicola84 ha scritto:
o non è credente (e allora si diverte a disquisire sulla Chiesa come si discute di una partita di calcio, ed è legittimo)
o
nicola84 ha scritto:
se è credente, è forse mosso da un pizzico di "invidia" nei confronti del Pontefice
o
nicola84 ha scritto:
forse trova in tal modo uno sfogo ai propri problemi personali (ed è legittimo pure questo: ognuno si sfoga come vuole, per carità)

che risposta ti aspetti?? devo rientrare in una di queste tue categorie di giudizio? e se non rientro che mi fai?
roba da manicomio...
vuoi che io dica che sono invidioso del papa e che gli ruberò il piaviale? giuro che non capisco. Il titolo è "eletto Papa ...." e tu giri fino a prospettare a tutto il forum la mia indivia verso il papa? quando ho letto questo tuo intervento ho pensato se il fumo provenisse dall'incenso o da ...altro.

ti prego dimmi se stai scherzando. perché giuro che non capisco dove tu voglia arrivare nello sviscerare sul forum la mia personalità, i miei reconditi desideri...ti rendi conto sì o no?? allucinante il tuo intervento. In tre anni io non mi ricordo di aver giudicato la fede ed eventuali problemi personali di nessun utente.


@roccella:
e guarda caso il concistoro di novembre non ha coinvolto nessun italiano!
 
Ultima modifica:
Tornando a parlare del Papa --e senza giudicare se i miei interlocutori qui sul forum rientrino nelle categorie
fede, religione, religiosità, manicheismo, agnosticismo, ateismo, zoroastrismo, baciabanchi, mangiapreti e senza alludere a problemi personali ed intimi dei lettori,
semplicemente perché non mi interessa e perché sarei OT (chissà se anche qualcun altro imparerà quest'arte?!),

continuo con le mie riflessioni estemporanee.

Aggiunse la vecchina (che sarebbe la cugina del Papa e non mi sembra una gossipara, mi si consenta!!):
"le scarpe rosse non le metterà mai, costano troppo!"
frase che in aggiunta a tutte le altre frasi dette dal papa in queste poche ore (e in aggiunta alle sue AZIONI in Argentina: non so se egli abbia fatto trucidare gente, ma so di cosa e di quali privilegi -per altro dovuti- si era privato e si priverà ancora!!), mi viene da chiedere:

Esite un clone di Papa Francesco in versione laica che possa presiedere il nostro consiglio dei ministri per i prossimi 50 anni in modo da poter definire questo periodo Rinascimento Parte seconda??

è una persona che mi ricorda l'adagio popolare "tra il dire e il fare c'è di mezzo...la volontà"!!!!

Prosegue: "sono contenta ma preoccupata che non riesca a fare tutto quello che lui vorrebbe fare".

ed ora mi preoccupo anch'io, sinceramente: le somiglianze con Luciani cominciano ad essere inquietanti.
onestà e rettitudine vanno bene, ma in certi ambienti troppa onestà e troppa rettitudine posso rivelarsi esiziali :(
speriamo in bene.

-"da dove inizierà?"
-"da dentro il Vaticano"

che Dio gliela mandi buona. teniamo sempre presente che ciò che sappaimo (includo anche i vaticanisti professionisti) è solo la punta dell'iceberg.
penso di fermarmi qui perchè mi vengono brutti presentimenti.

ma come cavolo sanno dei 90 voti su 115?? chi parla?? il corvo?? ah no, parla la "coscienza" dei prelati! lo dicevo io che la coscienza emette onde sonore!

e notate che si definisce sempre e solo "Vescovo di Roma"!!!!
sono molto contento, ma sempre più preoccupato per lui.

(e spero che non gli arrivi la negatività sprigionata qui sul forum dai "tirannicidi" -in ogni caso sono più famosi i tirannicidi che il tiranno stesso hehe).

PS: so che è difficile da capire,
ma parlare dei paramenti (e delle scarpe) di un Papa non solo non è frivolo (non parlo delle scarpe di Barbara D'Urso -con permesso), ma è sostanziale. e se volete ve lo dimostrerò dedicando un (lungo) post -solo su vostra richiesta- al rapporto abiti(segni, insegne)-politica-religione-teologia di Ratzinger vs. Francesco. Purché non mi si accusi di essere invidioso dei Papi, perché il forum va tenuto distinto dall'asilo.
Se invece ritenete che questi dettagli (2000 anni di dettagli "frivoli") siano inutili allora siete semplicemente superficiali e vi basate solo sul linguaggio verbale e non quello dei segni: già nel 1300 i Micenei parlavano di sama= tera (Lineare B) cioè segno o simbolo = presagio ;)
Mi fermo altrimenti mi accuserete di essere invidioso anche dei Micenei!
Lo ammetto, i palazzi di Festo e Cnosso dovevano essere miei!!! :tongue:

PS: addendum in nome della coerenza e della proprietà transitiva:
se io sono invidioso del Papa,
Ratzinger -che ha dedicato tutta la vita allo studio della teologia- è invidioso di Dio?? pensate, respirate profondamente e poi rispondete ;)
 
Ultima modifica:
@sopron
Ti ho mandato un MP

Ad ogni modo, mi pare giusto scrivere qualcosa anche qui: la mia era una considerazione MIA personale in generale, non mi riferivo alle tue domande né alla tua sensibilità personale. Come le tue sono considerazioni tue e non Vangelo né Legge.
Di più, ritengo la tua attenzione verso anche i dettagli delle vesti ecc. una dimostrazione di cultura in queste cose, che a me manca.

La mia considerazione partiva dal fatto che non capivo se le tue considerazioni fossero pro o contro Ratzinger. Io naturalmente resto della mia idea sull'omelia della Messa "pro eligendo", che è parsa un po' a tutti come un "programma di governo" anticipato. Nulla vieta di pensarla diversamente.

Se ho urtato la sensibilità tua o di qualcun altro lettore (anche non utente) mi scuso.

In ogni caso, non credo che con le minacce via messaggio privato e le velate "offese" in pubblico (che fumo, ecc) si vada molto lontano...
E se questo non è un 3ad sulla fede, non penso lo sia neanche sulla liturgia o sui paramenti sacri.

Non impiegherò il mio tempo a rispondere alle tue domande, anche qualora dovessi conoscere le risposte.
Spero che mi sia consentito rispondere ad altri ed esprimere le mie idee, se mi va.

Qualora non mi fosse più consentito, ne prenderò atto senza farmi troppi problemi. Esistono tanti altri luoghi di confronto.

Grazie
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
@sopron
Ti ho mandato un MP

Ad ogni modo, mi pare giusto scrivere qualcosa anche qui: la mia era una considerazione MIA personale in generale, non mi riferivo alle tue domande né alla tua sensibilità personale.

Grazie a te per la risposta.
Mi sembrava strano che NON ti riferissi a me, pur avendomi citato nella risposta. sopron è sorpon, non è "in generale", bensì è "in particolare" ;)

pro o contro Ratzinger: hehe è dura. ci sono elementi pro ed elementi contro. nel senso che ad un certo punto si creò una forte dicotomia tra il suo dire e il suo essere-apparire. non ho ancora messo sulla bilancia il suo Pontificato, quindi non so ancora se la mia valutazione personalissima sarà positiva o meno. forse non sarà neanche corretto dare un giudizio finale e complessivo, ma mantenere distinti i vari aspetti. al momento vedo sia pro sia contro. certo se confrontato col predecessore io mi schiero totalmente verso i pro di Benedetto: alla Chiesa trionfante (?) lasciata dal predecessore preferisco la sua Chiesa in crisi e con membri deferiti alla giustizia => terrena. (grande innovazione). il "volemose ben" è troppo poco, per ottenere solo un volemose ben avremmo potuto anche risparmiare una crocifissione.

ehi sono d'accordo con quanto dici sulla pro eligendo! solo in un "dettaglio" mi ero discostato. sì l'omelia fu un programma di governo, ma Ratzinger stilò questo programma -con molta convinzione- per il futuro Papa, non per Papa Ratzinger! mentre scriveva l'omelia era convintissimo che sarebbe stata la sua ultima omelia, faceva già le valigie, voleva solo dare la sua ricetta al prossimo Papa e al contempo mettere le mani avanti dicendo "ragazzuoli, vedete come sono intansigente, quindi non vi conviene fare pensierini su di me, ho già pronte le valigie e dopo il conclave mi troverete nascosto nei boschi bavaresi. GPII non mi ha mai lasciato andar via, ora che è morto approfitterei volentieri e pertanto me la svigno, me la svigno dopo aver chirissimamente espresso il mio punto di vista sulla Chiesa e dopo avervi donato la mia ricetta!". scusate il riassunto brutale fatto con parole mie :)
quindi sì al programma di governo, ma un programma "per qualcun altro".

be' urtato la sensibilità...leggermente sì. diciamo che è la prima volta in vita mia che mi sento dire "sei invidioso del Papa" e francamente, nonostante sia un'espressione in lingua italiana immediatamente intelligibile, fatico molto -ancora oggi, quindi la notte non portò consiglio- a comprenderne il concetto, nel senso che ci vuole una fervida fantasia per partorire questo concetto. poi bisognerebbe distinguere il valore di invidia che assume nel linguaggio comune (in realtà non negativo nel senso di brama di emulazione) dal senso etimologico in-video, guardo contro, malocchio, desiderare il male di qualcuno.
Forse sono invidioso dei monaci bizantini, del loro tempo dilatato, del loro efficientissimo produttivo edificante e concretamente frugifero OTIUM: di questo avrei bisogno, invece sono qui che mi mangio le mani per aver scritto tanto e per aver trascurato altro e per doverlo recuperare entro stasera e chissà se ci riuscirò ma dovrò riuscirci....capisci?
forse invidioso dei contadini perché, a contatto con la terra, riescono a rimanere con i piedi per terra...
Per finire, io appoggio TOTALMENTE il discorso di Crozza, ieri su La7, riguardo all'elezione del Papa:
due giorni di quasi vacanza, due giorni di viaggio indietro nel tempo, dove un gruppo di vecchi saggi comunicava con l'esterno mediante segnali di fumo, insomma quasi l'Eden. Grande Crozza!
poi certo la zizzania, i dententori della verità che condannano all'istante senza appello, fanno parte del gioco della vita; del resto anche nei miti i serpenti non mancavano mai :eusa_whistle: :D

PS: se vuoi ti allego lo screen di quelle che chiami minacce:
ho solo avvisato che ti avrei segnalato allo staff (come vedi non agisco mai di nascosto!) in caso si fossero protratti i tuoi giudizi sul mio modo di essere cristiano: io la chiamo notifica, tu le chiami minacce ;)
Riguardo al forum: non ho detto che fumi, solo ti ho dedicato una poetica immagine del turibolo olezzante di sostanze diverse dall'incenso (può essere anche essenza di verbena o quello che vuoi eh :) riconosco che non era un'espressione benevola nei tuoi confronti, ispirata dalle tue gentilezze "in generale" che ho citato singolarmente nel post precedente :evil5: ;)
PPSS: prendo atto della tua volontà di non rispondermi più, ma mi è gradito cogliere l'occasione di ringraziarti per averlo fatto in passato: fino alle "condanne" il dialogo tra noi era proficuo ed io, grazie a te, ho imparato qualcosa che non sapevo. Ti ringrazio anche per le due righe di apprezzamento, l'ultima proposizione del primo paragrafo ;)

irini hymìn!! (sarebbe il Pax vobiscum, detto dai monaci bizantini medievali, vedi sopra :D :D )
Adesso schizzo via, altrimenti "il moderatore" (quello presente fisicamente in casa! :laughing7: :D ) mi sbrana vivo e mi sgretola il pc a colpi di piccone! :eusa_shifty: :laughing7: :biggrin:
 
Concisa cronaca dell'incontro odierno con gli operatori dei mIdia (solo il Papa ha pronunciato correttamente mEdia):
- "ah come vorrei una Chiesa povera e PER i poveri!"
- la triade esistenziale: Verità, Bontà, Bellezza
- motivazione scelta nome Francesco: povertà + anelito alla pace universale
- riferimento al Santo di Assisi che ama e custodisce il Creato (attualmente non tanto rispettato, aggiunse)
- Confidenze: raggiunti i 2/3 dei suffragi ci fu un amichevole ammonimento dell'Arcivescovo Emerito di San Paolo (compagno di banco di Bergoglio in Conclave) al Papa eletto "Ricordati dei poveri!", intanto le votazioni continuavano. Scelta del nome.
- Momenti di ilarità al Conclave (e all'incontro odierno durante la reminiscenza dell'episodio) quando gli fu proposto il nome Adriano (il riformatore) e soprattutto quando gli fu proposto il nome Clemente:
e pkké Clemente? perché sarai Clemente XV e così ti *vindìchi* (vèndichi) di Clemente XIV il quale sciolse la Compagnia di Gesù. :laughing7: :biggrin:

Ironia, vivace intelligenza, sagacia, affabilità, rigore, mitezza: è un gesuita.

Alla fine benedizione solo orale, senza i tre gesti della mano, per rispettare la coscienza e la sensibilità di uditori non cattolici e non credenti.

PS: io non ho letto, ma mi dicono che su La Sampa c'è un articolo di Tosatti "La vita di Papa Francesco passata al setaccio".
 
@sopron
&
@nicola84


PAX VOBISCUM

ECCLESIA UNIVERSALIS EST.

NOLITE JUDICARE PAPAM HUMANUM MOREM.


;) ;) ;)
 
relop.ing ha scritto:


NOLITE JUDICARE PAPAM HUMANUM MOREM.


;) ;) ;)

Io avrei detto
...>hominum more<

ci siamo limitati anzi mi sono limitato all'humano more perché non ho le carte in regola per procedere secondo "divino more" :eusa_whistle: ;) :D

irìni pàsi (pace a tutti) :D
 
@sopron

Avresti detto bene.......ma il significato sarebbe un pelino diverso.....non giudicate il Papa come se fosse un comune mortale.
Tu avresti detto........non giudicate il Papa con un metro umano.

Ειρήνη για όλους.

Καλή της Κυριακής, αδελφός Σωπρον. :D
 
mi dissocio :eusa_whistle: :D

Comparative ipotetiche esplicite: tamquam si, ut, quasi.

=> Comparative ipotetiche IMPLICITE: con un participio o un ablativo assoluto.

Nella tua frase non individuo nessun participio né abl. assoltuto, ma solo aggettivo e sostantivo (e per di più non in ablativo). sono accecato?? :lol: :lol:
sbònkete :biggrin:

adesso tirerai in ballo la comparatio compendiaria :badgrin:

PS: Dankööö per l'augurio :D perché in genitivo dopo kalé? :eusa_think: Καλή Κυριακή φίλες και φίλοι! e mettiamola sta Kiriakì! eccola: :D
http://www.youtube.com/watch?v=YCFXGanTx4A :evil5: :laughing7:
forse riuscirai a catturare uno smak smak meliniano svolazzante :laughing7:

Onoratissimo della tua chiosa (seriamente ;)
grazie a αδελφός Σωπρον stavo per farti i complimenti :laughing7: e promuoverti in greco, facendoti sitzenbleiben solo in latino :badgrin: :eusa_whistle: , invece le circostanze non lo permisero, vedi infra :badgrin: :laughing7: :eusa_shifty: :icon_redface:
complimenti per la omicron di sopron-sopronos (ho detto: "hey questo la sa lunga"!! :laughing7: )
poi mi sono accorto che hai scritto omicron in base ad una botta di...fortuna :laughing7:
perché il precedente adelfòs non è affatto in vocativo :icon_twisted: :icon_twisted:
sarebbe bastato un àdelfe per ottenere la proskynesis mia ai tuoi piedi! :laughing7:

con immutata stima e sempiterna deferenza,
Suo
Sopron
:D
*inchino + un bacino sul Suo giro di bitta* (per rimanere in tema sacro e militaresco :D )
 
Ultima modifica:
Sopron, mein Gott!!!!!!!
Eviti di prendersi certe scanzonate libertà e rispetti i capelli bianchi di chi Le scrive. :D
Il latino va bene cosi' com'è. Il greco è neogreco. Quella è un'omega!
La dispenso dagli inchini e dai bacini. Si contenga Sopron!!! :D
Tutt'al più saluti militarmente, come si conviene!!! :icon_cool:

Ritornando sul "serio": è sempre un piacere leggerti :) ;)
 
Ultima modifica:
patria o muerte ha scritto:
Comunque questo papa mi piace, mi pare abbastanza sobrio, ma temo che stia all'America Latina come Woitila stava al blocco sovietico...

Ogni tanto le tue affermazioni mi mettono a disagio pur avendo io tantissima simpatia per te.

Tu non pensi che a volte il fine possa giustificare i mezzi, se il fine è nobile?
Un Vescovo cosa puo' fare se non dialogare col despota di turno per cercare di sottrargli quante più vittime possibili? Non ti sembra troppo presto per giudicare e classificare Papa Bergoglio?

Woitila faceva parte di una Chiesa, quella polacca, perseguitata prima dai nazisti e poi dai comunisti. Ha reso di fatto possibile il crollo del muro e la fine dell'incubo DDR.
Io non liquiderei il suo operato con dei puntini di sospensione.
Buona domenica ;)
 
Grazie, anch'io rinnovo l'espressione della mia ammirazione e della grande gioia per averti conosciuto. ;) :)
______
Non infierirò sul latino maccheronico alla Teòfilo Folengo :D
(mi pare che anche in neogreco ci sia il vocativo in -e, e la prima o era omega ma la seconda omicron: anche in greco moderno c'è omega e omicron, solo si è perso il senso della lunghezza ;) ).
In ogni caso Ella, nel rivolgersi a chi scrive, vorrà rigorosamente attenersi al greco scurrile di Stratone di Sardi (Antologia Palatina, Liber Duodecimus :icon_redface: :icon_redface: :eusa_shifty: :laughing7: ).

La saluto militarmente: give me five :eusa_shifty: :laughing7:
______________
______________
Torno IT:

Diamo tempo a Franz :eusa_shifty: di procedere con la dovuta sapienza della mente e del cuore (eventualmente con l'aiuto del Paràclito = Advocatus = Spirito Santo) alle assegnazioni dei Dicasteri e soprattutto della Segreteria di Stato.

Non so se sarò smentito, ma sono convinto che grazie a lui la parola (e il concetto) di "carrierismo" diventerà un arcaismo museale.

Non aspettiamoci rivoluzioni né rifondazioni teologiche su certe questioni riguardo alle quali un Papa deve essere rigoroso se non vuol diventare eretico, altrimenti avremmo Habemus Dominum, Dominum Marcum, inediae magnopere peritus, Pannella :D :D

=> Forse bisogna riflettere sulla nota frase di Machiavelli, nell'interpretarla in modo "machiavellìco" (non ho tempo per approfondire il suo pensiero ora):
forse egli intendeva dire
"se il fine è buono, tu riuscirai a trovare mezzi buoni per perseguirlo, che siano buoni appunto".
Ciao. Vado!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso