Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
Frega si come vengono processati perchè ci sono TV che pur riconoscendoli li processano a 120Hz ma con il raddoppio dei 60Hz e conseguente pulldown 2:3 e non con il più naturale 5:5 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
MasterBlaster78 ha scritto:per i 24 p che ti frega di come vengono "processati" ?![]()
sei sicuro dell'affermazione che ho evidenziato in rosso?Dingo 67 ha scritto:...PS nessuna TV visualizza veramente i 25p come del resto i 24p dato che una frequenza così bassa renderebbe la fluidità molto discutibile, ma come minimo li raddoppiano (50p o 48p) ripetendo due volte lo stesso frame, cosa che fa anche il proiettore della sala cinematografica grazie al otturatore posto tra la pellicola e la lente![]()
l numero di lampi di luce emessi però non è 24 al secondo - come sembrerebbe logico, atteso che la cadenza di proiezione è di 24 fotogrammi per secondo - ma 48: il fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina consente all'occhio di non cogliere l'alternanza di buio e di luce solo a partire da circa cinquanta cicli al secondo.
Perciò l'otturatore deve essere costruito in modo da consentire almeno due otturazioni per ogni fotogramma proiettato: ne consegue che ogni due interruzioni del fascio di luce, una serve ad occultare il cambio di fotogramma, ed una ha una mera funzione compensativa onde incrementare la frequenza dei lampi sullo schermo. In questo modo durante una normale proiezione si determinano quarantotto lampi sullo schermo, valore, questo, abbastanza vicino a quei cinquanta cicli necessari . Con l'avvento di proiettori delle ultime generazioni sono state introdotte anche cadenze multiple, con il raggiungimento di 72 lampi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Proiettore_cinematografico
Qualche esempio pratico di modelli recenti al proposito?Dingo 67 ha scritto:Frega si come vengono processati perchè ci sono TV che pur riconoscendoli li processano a 120Hz ma con il raddoppio dei 60Hz e conseguente pulldown 2:3 e non con il più naturale 5:5![]()
i 24 hz del cinema non sono il massimo della fluidità, e non capisco perchè siano stati mantenuti fino ad oggi, a me ha sempre dato fastidio una cadenza così bassa, specie nei film d'azione, forse perchè la pellicola costa? se qualcuno mi sa rispondere alzi una mano...
Poi il refresh lo puoi aumentare con l'interpolazione di moto (usata ed abusata sugli LCD per cercare di porre rimedio ai limiti intrinsechi della tecnologia)
MasterBlaster78 ha scritto:ergo sound... può "fregarsene altamente"in questo caso poichè la sua tv pur con i limiti del caso - gestisce "correttamente" e "decentemente"i 24p.
![]()
Chissà perchè allora ad un Plasma bastano i canonici 50 o 60 Hertz per avere immagini molto buone (come fluidità e definizione nei panning) ed i 72p del "pure Cinema" di Pioneer (senza la minima interpolazione di moto) è considerata tutt'ora (che i TV sono due anni che non vengono più prodotti) lo stato dell'arte per la visione cinematografica casalingaDavide Rossi ha scritto:l'interpolazione del moto è usata per porre rimedio alla scarsità di fps del master originale....
Dingo 67 ha scritto:Chissà perchè allora ad un Plasma bastano i canonici 50 o 60 Hertz per avere immagini molto buone (come fluidità e definizione nei panning) ed i 72p del "pure Cinema" di Pioneer (senza la minima interpolazione di moto) è considerata tutt'ora (che i TV sono due anni che non vengono più prodotti) lo stato dell'arte per la visione cinematografica casalinga![]()
Allora spiegami QUESTO cosa faDavide Rossi ha scritto:non mi risulta che senza interpolazione del moto il plasma produca + fotogrammi dei 24 canonici...
Dingo 67 ha scritto:Essendo il 24p una delle specifiche del formato BluRay dovrebbero averla tutti![]()
Dingo 67 ha scritto:Allora spiegami QUESTO cosa fa![]()
se vedi si parla di riprodurre 4 volte consecutive lo stesso frame a differenza del filtro "24p Smooth Film" dove invece l'aumento di frequenza si ottiene per interpolazione di moto.
Ripeto, sbaglierò ma secondo me la frequenza minima con cui vengono riprodotti i 24p senza interpolazioni è di 48Hz![]()
Non capiscoDavide Rossi ha scritto:anzi dirò di + avere 96 fps con un plasma significa che ogni frame può disporre di 1/4 dei subfield e quindi riduce il numero di sfumature di colore disponibile...