MasterBlaster78
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 18 Novembre 2009
- Messaggi
- 10.933
Beh avranno avuto i loro buoni motivi...Davide Rossi ha scritto:@master : intendevo dire nell'industria del cinema, come mai nessuno ha mai sentito l'esigenza di aumentare il frame rate per così tanto tempo ( solo oggi col digitale si va a 48 fps)
ho avuto in camera da letto e in cucina vari lcd "entry level" a 50hz con una "discreta gestione dei 24p -vedi Sony e sinceramente tutta questa mancanza dei "100hz,200hz,400 hz" non l' ho mai sentita...ps: non puoi negare che con i film d'azione sembra di guardare uno slideshow a 24 fps dai......

pps: xkè tutta questa difficoltà da parte delle elettroniche dei tv nel 24p? si tratta solo di andare a 24 invece che 25 non ci sono altre differenze... ne sistemi di processamento strani che dici tu...
le "difficoltà" c'erano fino a qualche tempo fa,va detto che i più recenti lcd gestiscono bene i 1080p@24hz -tranne qualche rara eccezione nella fascia bassa- ma fossi in te mi preoccuperei più di "altro" che dei 24p...

Bisogna non confondere il "refresh rate" con "altro" ..i plasma recenti sono tutti "100 hz" se vogliamo dirla tutta e il subfield drive non c' entra nulla.....non mi risulta che senza interpolazione del moto il plasma produca + fotogrammi dei 24 canonici.
