Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Appunto perchè sono informato che lo dico.Ho un mio collega che è un fan dell'elettrico e mi tiene sempre sul pezzo.
Comunque... batterie a noleggio quindi nessun problema. Ci sarebbe anche la possibilità di riscattarle subito ma non ne sono così ansioso. A dire il vero io non tengo le auto troppo a lungo, quindi preferisco evitare di pagarle "tutte e subito". Comunque per ora è un enorme forse.
 
Comunque... batterie a noleggio quindi nessun problema. Ci sarebbe anche la possibilità di riscattarle subito ma non ne sono così ansioso. A dire il vero io non tengo le auto troppo a lungo, quindi preferisco evitare di pagarle "tutte e subito". Comunque per ora è un enorme forse.

Per curiosità ho dato un'occhiata in giro,c'è della roba interessante.Da tempo ho questo tarlo delle full electric,ormai avrò bisogno di una macchinetta da usare per andare al lavoro e poco altro (circa 40/50km giornalieri).
 
Per quei km lì va bene una qualsiasi. Io dovendo sceglierne una come unica auto devo pensarci benissimo a che scelta fare
 
Concordo su meglio elettrica pura che ibrida. Basta avere box con ricarica adeguata, ovunque si debba andare.

Ovvero un costo assurdo se non si usa "localmente". Quindi essendo una esigenza locale l'auto deve essere piccola e leggera.

Ovviamente x il resto ci vuole una diesel al massimo mild hibrid giusto x i benefit.

Dimenticavo: il litio è quasi tutto in cina. occio quindi alle forche del mercato.
 
Ultima modifica:
Per quei km lì va bene una qualsiasi. Io dovendo sceglierne una come unica auto devo pensarci benissimo a che scelta fare

Se ti serve un'auto unica pensaci bene prima di prendere una zoe usata (quindi vecchio modello), non ha neanche il caricatore in DC quindi per viaggiare potrebbe essere un problema.
 
Se ti serve un'auto unica pensaci bene prima di prendere una zoe usata (quindi vecchio modello), non ha neanche il caricatore in DC quindi per viaggiare potrebbe essere un problema.
Avrei trovato una Q upgradata. Di viaggi ne faccio uno all'anno e manco tutti gli anni. Non è un problema. Poi non sono un integralista: se vedo che per l'1% dei miei viaggi l'elettrica non va bene, ne noleggio una termica quando serve. Oppure mi fermo una volta in più: io dopo due ore di viaggio non ne posso comunque già più.
 
Le auto elettriche quando saranno perfezionate, la ricarica sarà veloce e meno dispendiosa a casa e ci saranno più punti di ricarica rapida in giro, le batterie dureranno per tutta la durata dell'auto perché cambiarle costa un patrimonio ed inquina anche a smaltirle... immagino che per una gestione ottimale dei giri motore e della carica elettrica, queste avranno o hanno già ora solo il cambio automatico. Questo sarà già un deterrente per molti, dall'anziano abituato da sempre al cambio manuale, al giovane dalla guida sportiva che preferisce il cambio tradizionale o sequenziale.
....
Per me le plugin sono le peggiori, devi fare benzina e pure attaccarle alla corrente.

Scusa ma vedo un sacco di paranoie di troppo :D soprattutto sulla ricarica "dispendiosa a casa": a casa costa pochissimo la ricarica.
.....
Più passa il tempo e più concordo sulla plugin
 
Scusa ma vedo un sacco di paranoie di troppo :D soprattutto sulla ricarica "dispendiosa a casa": a casa costa pochissimo la ricarica.
.....
Più passa il tempo e più concordo sulla plugin

la carica a casa è condizione indispensabile a possedere auto plug in. il costo di ricarica solo così è basso. purtoppo non è facile averlo a disposizione specie in città. ovviamente solo con plug in è possibile avere opportunità di risparmio anche di emissioni. se la ricarico a benzina hai voglia ..
 
la carica a casa è condizione indispensabile a possedere auto plug in. il costo di ricarica solo così è basso ..

La Duferco offre una flat a prezzi del tutto paragonabili alla ricarica domestica col vantaggio di poterla usare in tantissimi punti ed a velocità ben più elevate. Detto questo, per elettriche e plug in è consigliatisssssssima la ricarica domestica
 
Assolutamente nulla del genere. Una modestissima Zoe usata con 300 km di autonomia a molto (in proporzione) meno di 10.000€. Che poi è circa la stessa cifra che spendo in un'auto da sempre

Conosco, si sblocca dal parcheggio con una moneta da 1 euro o 50 cents e passa nei corridoi del supermercato ... :D
 
Io aspetterò ancora. Toyota prevedere di arrivare alla sesta generazione della tecnologia full-hybrid entro il 2025 (ora è alla quarta).
 
La Duferco offre una flat a prezzi del tutto paragonabili alla ricarica domestica col vantaggio di poterla usare in tantissimi punti ed a velocità ben più elevate. Detto questo, per elettriche e plug in è consigliatisssssssima la ricarica domestica
si e poi le trovi tutte occupate e che ci fai ? siamo ancora nella fantamobilita elettrica. se invece usi poco l'auto ma tutti i giorni con la carica a casa sei a posto. Ma appunto nella stragrande maggioranza dei box interrati non riesci a farla od è solo a carica molto lenta.
Mi hanno anche detto che molte colonnine hanno alzato i costi anche ad 1 euro kw cosi spendi quasi come la benza ..
 
Quelle da 0,8€ non sono di certo le colonnine che si usano a ricaricare tutti i giorni, le si userà solo nei viaggi lunghi. Poi stai tranquillo che prima di prendere una decisione di questo tipo mi sarò ben informato ;) non cerchiamo i problemi dove non esistono
 
Scusa ma vedo un sacco di paranoie di troppo :D soprattutto sulla ricarica "dispendiosa a casa": a casa costa pochissimo la ricarica.
.....
Più passa il tempo e più concordo sulla plugin
Le ricariche a casa da quel poco che ho sentito anni fa, magari è cambiato tutto, necessitavano di un contratto di taglia superiore al classico 3,3 KW, già passare a una taglia superiore (5-6 KW?) ha un costo iniziale o costa di più mensilmente, tralasciando i reali consumi di corrente per la ricarica che saranno bassi. Oppure mi confondo io, può darsi che ci voglia una presa di corrente idonea fatta in modo diverso, forse simile a quelle industriali, ma che bastino i classici 3 KW.

Poi dipende da quanti Km si fanno, se uno fa tutto con 5 pieni di benzina all'anno, siamo sicuri che un'auto elettrica sia migliore, idonea e meno dispendiosa per quel tipo di fruitore?
 
Con una presa a 16A (contratto da 3,3KW) la ricarichi in piu tempo, ma si carica ugualmente anzi, secondo me meglio: qualsiasi carica piu rapida danneggia le batterie e presentano una autonomia minore rispetto ad una carica lenta con meno corrente.
 
Indietro
Alto Basso