Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

In che senso non c'è uno standard? Non c'è come non c'è un unico tipo di motore diesel o di capienza serbatoio. O ti riferisci a standard in altri aspetti?
 
In che senso non c'è uno standard? Non c'è come non c'è un unico tipo di motore diesel o di capienza serbatoio. O ti riferisci a standard in altri aspetti?

purtroppo quando la gente ha una cosa nuova vuole UN connettore UN tempo di ricarica non vuol ammattire con la ricarica veloce lenta o con tanti connettori diversi. fermo restando che questo standard non si è ancora raggiunto sugli smarthpone quindi non so quando verrà mai raggiunto sulle auto:lol:

per dire. apple ha il lighting su iphone, usbc sui portatili e poi c'è il caricatore veloce quello lento da 5w e la carica a induzione che se è magsafe è una cosa, con Qi ha un'altra velocità... e se quella veloce mi rovina l'auto e se lenta non carico e domani sto a piedi...ahhhhhhhh(molte sono fisime mentali, ma sono i motivi per cui uno dice...ma io ci metto 20€ di benza e se finisce ce la rimetto:lol:
 
Gli stadard per i connettori sulle elettriche sono due: uno per la AC ed uno per da DC :) Poi ovviamente davanti alle fisime non c'è ovviamente nulla da fare :D
 
Per me, siamo ancora indietro... O non siamo ancora pronti.. Mettiamola come vogliamo
 
Se poi si vogliono accorciare i tempi di ricarica in corrente alternata, al massimo si può cambiare la potenza disponibile al contatore di casa portandola a una potenza di almeno 9Kw per averne massimo 7 all'auto..
Ma ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
Dipende sempre da quanti km si fanno il giorno dopo :) con l'auto viene spesso fornito il cosiddetto "carichino". Il mio permette di gestire 1,8 kW. Se lascio l'auto ferma 10 ore sono 18kWh che ad una media di 6 km/kWh sono 108 km di autonomia aggiunti. In realtà non è proprio così, perché ci sono sempre da considerare delle dispersioni... fai 100.
Partendo da questo dato uno sa se e di quanto deve aumentare la fornitura domestica
 
Se poi si vogliono accorciare i tempi di ricarica in corrente alternata, al massimo si può cambiare la potenza disponibile al contatore di casa portandola a una potenza di almeno 9Kwh per averne massimo 7 all'auto..
Ma ne vale la pena?

Per uso residenziale contratti massimo 6Kw.

Kw e non Kwh :)
 
Per questo non sarebbe un problema avendo già il contatore a 9.9 Kw totali compresi di superi.
Dovrei portare il cavo più potente anche in garage per potere installare una wallbox.
Ho necessità che l'autonomia sia più alta possibile...
Sto valutando se rimanere sul tradizionale termico fino all'ultimo e non lasciarmi trascinare dalle "mode"
 
Hanno cercato comunque di rendermi la cosa difficile. Non hanno interesse a far superare i 6Kw
 
Io ho 9 Kw di disponibile in picco più il 10 percento. Dopo presentazione di richiesta insistendo un po' (molto) e certificano l'impianto elettrico di casa

Sicuramente vanno cambiati i cavi di dorsale fino al generale dentro casa che ovviamente va cambiato
 
Ci sono diverse esperienze di contratti residenziali in monofase a 9 kW. Sono pochi ma esistono; dipende dalle zone
 
tutto è fattibile con grossi se e anche disponibilità economica e soprattutto voglia di spendere in questo.
se uno abita in una unifamiliare o similare, mette i pannelli e fa un bel tragitto casa-lavoro che comunque non prosciuga ogni volta la carica dell'auto potrebbe anche dire, mi rendo autonomo. conviene? non conviene? è un investimento e tutti prendono delle sonore sole in investimenti bancari o borsistici e se ne sta zitto, ma se deve sparare contro l'antieconomicità del pannello o dell'auto...non vede l'ora di sbandierarlo ai 4 venti.

giusto la scorsa settimana il proprietario di un intero palazzo storico ereditato sui monti si è messo a pensare di mettere i pannelli(vincoli permettendo, si informerà in comune) per poi mettere la pompa di calore e caloriferi in tutto l'arsenale... il palazzo non lo dà in affitto, ci va giusto in estate che il caldo non serve e qualche domenica (ora è dotato di stufe e camini di una volta). gli conviene economicamente NO non gli converrà MAI anche xkè non ha esattamente 40 anni, ma almeno avrà la possibilità di scaldarlo in maniera uniforme. forse neanche i figli arriveranno a "guadagnarci" ma sicuramente il confort lo ottiene subito senza portar su legna e accendere stufe e caminetti. e il confort si paga. e potrebbe pure ricaricare l'auto in garage sempre coi pannelli xkè ha una ottima esposizione e il tetto ha un inclinazione ridicola tanto da poter mettere i pannelli su tre lati, posto per batterie e inverter come se piovesse.

ma tanto il comune dirà NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! oppure obbliga a cose tipo i pannelli incassati nel tetto xkè si sa che lo spessore di mezzo centimetro potrebbe inficiare il prestigio della vista da parte di droni e piccioni
 
Probabilmente il contratto non è più a uso residenziale, ma industriale.

Anche perchè i costi base lievitano molto
Il mio era un contratto nuovo a uso residenziale in monofase
Sicuramente vanno cambiati i cavi di dorsale fino al generale dentro casa che ovviamente va cambiato
Certo è così... dal contatore (che è già abilitato) al garage. Fino in casa è già ok
Ci sono diverse esperienze di contratti residenziali in monofase a 9 kW. Sono pochi ma esistono; dipende dalle zone
.. e dalla potenza delle utenze già installate. A me in fase di allaccio dissero che se nel mio palazzo qualcun altro avesse chiesto una maggior potenza di 6 Kw, sarebbe stato un problema.
Qui parliamo sempre più di elettrificazone ma (parole pronunciate del tecnico Enel stesso il giorno del sopralluogo) "la rete è ancora inadeguata". Alla fine ha dato il benestare per i 9 Kw ma è brutto avere la sensazione che ti facciano un piacere personale.
 
Però d'altra parte è vero che la rete la si sviluppa (giustamente) man mano che serve, e che non tutti si svegliano domani chiedendo 9 kW
 
E' brutto anche constatare (se è vero quello che ha detto quel tecnico) che chi arriva prima si assicura la poca corrente disponibile... e gli altri si attaccano (ma non alla presa :laughing7:)
Vero!
Però d'altra parte è vero che la rete la si sviluppa (giustamente) man mano che serve, e che non tutti si svegliano domani chiedendo 9 kW
Vero anche questo!
 
Indietro
Alto Basso