Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

E perché mai nuova? Gli Euro6 ci sono da circa 8 anni, si trovano anche usate
Ti ricordo che anche gli euro 6 sono in lista per il blocco dopo gli euro 5,quindi il problema sarebbe solo posticipato di qualche anno dopo gli euro 5.La guarra al termico e al diesel e di lunga data per l'europa.Ricordo che un euro 5 diesel inquina meno che un'euro 6 a benzina e non lo dico io ma studi e se vuoi ti do migliaia di link dove lo si scrive.Quindi,hanno fatto bene anzi benissimo a posticipare il blocco dell'euro 5 come nel 2035 non verra mai azzerata la produzione dei motori diesel e benzina.Meditate gente meditate.:)
 
Ti ricordo che anche gli euro 6 sono in lista per il blocco dopo gli euro 5,quindi il problema sarebbe solo posticipato di qualche anno dopo gli euro 5

E quindi dove sarebbe la logica nel dare incentivi per comprare un'auto nuova Euro6? Neanche ti accorgi che argomenti le tue affermazioni dicendo cose che ti danno torto
 
Ultima modifica:
Non lo capisco perché non ha senso. Prima dici che andrebbero dati incentivi, io ti rispondo che si possono comprare gli usati, tu replichi che tanto è solo un posticipare il problema. Ma lo sarebbe anche dando grossi incentivi al nuovo. Ed è qui che non riesci più ad argomentare ed allora dici che sono io a non capire
 
Non c'è nessuna logica nel bloccare i diesel €5, è solo una decisione politica.

Il Piemonte li voleva bloccare per le emissioni di particolato, peccato che, da norme Euro, un diesel €5 emetta lo stesso particolato di un diesel €6

Oltretutto, con il blocco di circolazione causato dal look-down Covid, il particolato rilevato nelle città, non è diminuito.

Allora hanno inventato la scusa delle micropolveri generate dall'ossido di azoto, come riportato sul portale della città di Torino.

Ed, anche stavolta, l'affermazione è stata smentita dai rilevamenti ARPA della zona, che non hanno trovato micropolveri azotate in percentuali rilevanti.
Oltretutto, una tesi sull'argomento, svolta da uno studente dell'università di Venezia, ha descritto dettagliatamente il fenomeno e le cause, concludendo che, nella Pianura Padana, la causa principale è dovuta alla concimazione in agricoltura.

Quindi blocchiamo delle auto relativamente recenti, visto che l'obbligo della vendita di auto €6 è del 2014, in cambio di? Niente!
 
Non c'è nessuna logica nel bloccare i diesel €5, è solo una decisione politica.

Il Piemonte li voleva bloccare per le emissioni di particolato, peccato che, da norme Euro, un diesel €5 emetta lo stesso particolato di un diesel €6

Oltretutto, con il blocco di circolazione causato dal look-down Covid, il particolato rilevato nelle città, non è diminuito.

Allora hanno inventato la scusa delle micropolveri generate dall'ossido di azoto, come riportato sul portale della città di Torino.

Ed, anche stavolta, l'affermazione è stata smentita dai rilevamenti ARPA della zona, che non hanno trovato micropolveri azotate in percentuali rilevanti.
Oltretutto, una tesi sull'argomento, svolta da uno studente dell'università di Venezia, ha descritto dettagliatamente il fenomeno e le cause, concludendo che, nella Pianura Padana, la causa principale è dovuta alla concimazione in agricoltura.

Quindi blocchiamo delle auto relativamente recenti, visto che l'obbligo della vendita di auto €6 è del 2014, in cambio di? Niente!
Bravissimo,quotissimo.Qualcuno a Torino e a Bruxelles fa finta di non conoscere dati incontrovertibili scientificamente .:)Per darti ragione ho trovato questo ulteriore articolo:https://scenarieconomici.it/piemont...na-norma-stupida-sul-benessere-dei-cittadini/
 
Ultima modifica:
Non si potrà andare contro l'Europa .
La rotta è tracciata .
Elettrico e... tutto quello che si pensa serva in attesa.
 
Ultima modifica:
Per qualche motivo di preferisce mettere le dita in mezzo raggi della ruota di una bici che girerà comunque. Quando si è in un gruppo, qualunque gruppo, di può cercare di far valere le proprie tesi. Ma una volta prese delle decisioni poi ci si adatta
 
Non si potrà andare contro l'Europa .
La rotta è tracciata .
Elettrico e... tutto quello che si pensa serva in attesa.
Certo ma questi stravolgimenti economici e nella vita quotidiana di tutti noi non si possono fare nei tempi dettati dall'europa.:)Ti ricordo che non è tutto fantastico riguardo l'elettrico vedi smaltimento e costruzione delle batterie e ricarica delle stesse.Non siamo pronti nelle tempistiche dettate dall'europa,e per quanto se ne dica non è solo l'Italia ad non essere pronta ma tutti i principali paesi europei se non quelli nordici.
 
Concordo con alexsandro31.
I paesi nordici io non li prenderei nemmeno in considerazione.
Si fa presto ad essere organizzati quando l'intera popolazione di Finlandia o Norvegia corrisponde quasi agli abitanti della sola provincia di Roma. Insomma sono quattro gatti...
E nonostante ciò la Finlandia ha 5 reattori nucleari.
E' facile fare verdi così.
La Svezia che sono 10 milioni di abitanti ha 10 reattori nucleari... gli piace vincere facile :)
 
Ultima modifica:
Concordo con alexsandro31.
I paesi nordici io non li prenderei nemmeno in considerazione.
Si fa presto ad essere organizzati quando l'intera popolazione di Finlandia o Norvegia corrisponde quasi agli abitanti della sola provincia di Roma. Insomma sono quattro gatti...
E nonostante ciò la Finlandia ha 5 reattori nucleari.
E' facile fare verdi così.
La Svezia che sono 10 milioni di abitanti ha 10 reattori nucleari... gli piace vincere facile :)
Grazie,di solito mi dicono che sono sempre polemico e non capisco niente.;)
 
Ultima modifica:
Rai regione Piemonte,La Stampa La Repubblica ecc.ecc.Faranno un provvedimento il 7 settembre per bloccare il blocco con un decreto ad hoc.

Godo e molto.
come nel 2035 non verra mai azzerata la produzione dei motori diesel e benzina.Meditate gente meditate.:)

Anche perche' la Germania li ha salvati. Forse meglio dire Motori a combustione o motori termici (utilizzeranno carburanti sintetici)
 
Grazie,di solito mi dicono che sono sempre polemico e non capisco niente.;)

Va beh ma e' sempre uno solo, che ha comprato un' elettrica cinquant' anni prima del previsto credendo di aver fatto l' affare della vita ma poi deve programmare anche gli itinerari in citta' per non rimanere a piedi.
 
Non c'è nessuna logica nel bloccare i diesel €5, è solo una decisione politica.

il problema di molti italiani e la memoria. e quindi votiamo e rivotiamo.
da decenni le "domeniche a piedi" non spostano di una virgola i giorni di sforamento dei parametri ambientali eppure si sono susseguite per anni come panacea di tutti i mali. nel periodo successivo si è incentivato l'uso di stufe a pellet...sempre + carine con iva agevolata e scarico ad altezza pedone sul marciapiede con un tubo da 5 cm di diametro. pellet di produzione giroCernobyl era il migliore. si è dato permessi per l'abbattimento di foreste per fare pellet. ne ho vista sparire una vicina a dove lavoravo in mezzo al niente nel senese c'era l'abbattitore che prendeva l'albero intero e lo metteva nel pellettatore, nella stessa zona pochi mesi prima, la parte adiacente a quella abbattuta ha subito persino un grosso incendio, ma ormai avevano i permessi e hanno abbattuto pure l'altra.

non molti anni fa mi pare di ricordare che milano o torino chiusero al traffico per mancanza di ricircolo aria in pianura padana e la qualità ambientale diminuì parecchio, più la gente non poteva uscire liberamente con l'auto, più stava in casa con stufe camini e caldaie classe 0 accese e ogni giorno l'aria peggiorava, poi si fece lunedi c'è da lavurà e non s'è più fatto...mah...la politica sa solo intervenire sul blocco delle EURO, xkè è più facile che non cementare, non far aprire ulteriori stabilimenti produttivi, non consentire altra agricoltura intensiva o allevamento...NO! si fa prima a dire tolgo l'euro5
 
Indietro
Alto Basso