Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come no? Per il 90% sono gli stessi che si lamentano di ogni norma
Divago in ot e poi chiudo: il cappotto in alcune realta' abitative e' stato controproducente. Appartamenti pieni di muffa tanto per dirne una e non sto qui ad elencare le vie dei palazzi.
Esistono altre soluzioni di coibentazione per guadagnare in classe energetica, ad esempio la lanetta tra un intercapedine e l' altra tra gli appartamenti.
Ci saranno anche quelli del NO a prescindere ma anche quelli che si bevono l' acqua del mare perche' "ce lo chiede l' Europa"
La decisione di UK è la prova che è ancora presto.
Non mi meraviglierebbe se altri facessero peggio prorogando ulteriormente .
Il come avverrà la transizione è presto detto : creando infrastrutture adeguate all'utilizzo dell'elettrico sperando che dal 2035 siano operative in tutti i paesi, sopratutto quelli che sono indietro nella programmazione .
Noi come saremo messi da questo punto di vista ?
Penso proprio non bene .
Bisogna allora augurarsi che l'1% rimanga tale, a meno che la situazione futura delle infrastrutture non cambi radicalmente fin da ora ...Rispetto al circolante attuale ti dico invece "non male". Per niente. Rimangono alcune zone messe male, ma sono ormai una piccola minoranza (e sono sempre le stesse come messe male in tutto).
Poi chiaro che che la situazione attuale non è sufficiente per un 100% circolante elettrico, ma non avrebbe neanche senso che lo fosse visto che siamo ben lontani dall'essere all'1%.
luctun ha scritto:Poi chiaro che che la situazione attuale non è sufficiente per un 100% circolante elettrico, ma non avrebbe neanche senso che lo fosse visto che siamo ben lontani dall'essere all'1%
Sunak ha scritto:Serve un approccio diverso che sia pragmatico, proporzionato e realistico», ha detto il premier, dichiarando di voler proteggere «le famiglie britanniche da costi inaccettabili»
Le quote di mercato delle auto elettriche stanno aumentando e la gente che lavora nell'indotto termico viene messa a casa.
Sicuramente non per quelle 4 elettricheE perché si vendono meno auto termiche in assoluto secondo te ?![]()
Per un 5% scarso di venduto mensile? Non credo proprio. Piuttosto è semplicemente perché si vendono meno auto termiche,m in numero assoluto, a prescindere dalla quota