Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

....non capisco una cosa.....ma se io non sono d'accordo con l'adozione delle automobili elettriche perché devo essere additato come "quello che non capisce niente": solo per il fatto che"l'opinione pubblica e i vari social dicono che devi pensarla in quel modo e basta!? Ma allora non si è più liberi di esprimere una opinione personale.... stiamo di fatto in un regime come quello della ex URSS ??
Eppoi si smetta di dire che le auto elettriche "non inquinano"....le auto elettriche inquinano un "po' di meno!!
 
Ultima modifica:
Se fai un paragone del genere, probabilmente non hai una corretta percezione di come fosse l'URSS. Non viviamo manco lontanamente in quelle condizioni. Sopra online che offline le persone si accusano continuamente di "non capire niente" (di molto peggio in realtà) di qualunque argomento, e da entrambe le parti
 
Ultima modifica:
Ho provato un viaggio su una Tesla 3:

milano-venezia e ritorno

Che dire: auto scomodissima. sedili anteriori totalmente inadeguati. posizione guida sdraiata con gambe con non ci stanno. nel complesso una bella baracca. molto rumorosa, saltellante su ogni asperità.. un vero disastro.

Consumi: andata e ritorno con 40 euro. peccato che in assenza colonnina a venezia ci siamo dovuti fermare al ritorno, con uscita scomodissima, in un centro commerciale unico che aveva ricarica rapida. 30 minuti di ricarica più 20 di deviazione.

pregi: speso poco in energia ma non nulla
ottima accelerazione che poi non si usa in autostrada

freno rigenerativo piuttosto efficiente

difetti: tutto il resto incluso vano carico ridicolo

Mi domando: ma come si fa ad avere una macchina cosi ? per cosa ? per risparmiare 30 euro di gasolio e per stare a girare i pollici mentre ricarica ?

Assurdo e costa anche un botto.
 
più 20 di deviazione.

Guarda.. il resto non lo so perché non l'ho mai avuta, ma questa è una scemenza colossale. Appena fuori dai vari caselli ci sono un sacco di punti di ricarica che non richiedono nessun 20 minuti di deviazione
O meglio, che lo abbiate fatto ci credo pure. Ma è stata una vostra scelta, non certo una necessità
 
Mi domando: ma come si fa ad avere una macchina cosi ? per cosa ? per risparmiare 30 euro di gasolio e per stare a girare i pollici mentre ricarica ?

Assurdo e costa anche un botto.

In effetti per compensare i costi di acquisto e assicurazione con il risparmio di consumi in euro manco se fai 50mila km all'anno !
 
Sul costa un botto dissento, adesso, con gli incentivi una Tesla Model 3 si compra anche a meno di una auto del segmento corrispondente.
Sul resto, non avendola provata, non mi esprimo.
Sicuramente, come qualità percepita e reale, la Tesla è sotto alle pari segmento.
Di vantaggio è che è pensata esclusivamente come veicolo elettrico, per cui è tutto ottimizzato, e che ha un ecosistema di ricariche che la avvantaggiano sulle altre elettriche.

Comunque, ricoradate, la strada per la mobilità elettrica è appena partita, le auto elettriche attuali tra qualche anno saranno superate dalle nuove.

In effetti per compensare i costi di acquisto e assicurazione con il risparmio di consumi in euro manco se fai 50mila km all'anno !

In realtà non costa molto.

Sono 42.490€ di listino, alle quali sottrai:
- 3.000€ di incentivo
- 5.000€ di incentivo con rottamazione
- 4.500€ di incentivo per ISEE < 30k€
- 7.500€ di incentivo con rottamazione per ISEE < 30k€
Al quale si sommano gli eventuali incentivi regionali, al momento risultano easuriti, ma la Lombardia aggiungeva altri 1.000€ o 4.000€ con rottamazione.

Quindi, alla fine, il prezzo varia tra 39.490€ con l'incentivo minimo e 30.990€ con inventivo massimo.
Se prendo a comparazione una vettura della gamma Skoda, la corrispondente per segmanto SuperB parte da 42.000€, mentre la Octavia, che è di un segmento inferiore, ma comparabile come spazio e comfort, partiamo da 28.000€ per la tranquilla 1.0 tsi, mentre una con un motore degno ed il cambio automatico parte da 33.450€.
 
Ultima modifica:
A lui piace fare affermazioni vaghe. Costa un botto: quanto? Tesla Model 3: allestimento? 30 minuti di carica: dal al? 20 minuti di deviazione: perché?
 
Per rimanere in tema discussione , in particolare sulle domande : "Ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?", ... credo andranno avanti (a circolare) almeno fino al 2045 , fino ad esaurimento scorte .
La gente probabilmente se le terrà ben strette
 
Per rimanere in tema discussione , in particolare sulle domande : "Ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?", ... credo andranno avanti (a circolare) almeno fino al 2045 , fino ad esaurimento scorte .
La gente probabilmente se le terrà ben strette

Sul diesel, il gasolio ci sarà ancora per anni, idem la benzina.

Sulle auto, le auto diesel, con i prezzi attuali, al 90% saranno acquistate da chi fa lunghe percorrenze annue sopratutto in autostrada e superstrada, quindi, ipotizzando 25.000 km annui, dopo 10 anni ci saranno,ma con kmtraggi consistenti.
Diverso il discorso delle auto a benzina, solitamente usate per percorrenze annue brevi, avranno ancora mercato.
Le auto da commuting a carburante gassoso saranno quelle che risentiranno maggiormente della concorrenza delle elettriche, secondo me spariranno in pochi anni dal mercato delle auto nuove, e rimarranno solo i retrofit, richiesti da sempre meno utilizzatori.
 
Le limitazioni descritte sono ancora ben evidenti e confermano ancora la dipendenza dell' utente nei confronti del full elettrico. Inoltre troppo azzardato generalizzare la presenza di colonnine fuori dai caselli, non ancora tutti i caselli.
Per chi ancora preferisce tenere le fette di salame sugli occhi spiego meglio che morira' il motore a benzina e gasolio (al momento la decisione e' questa) ma non il motore a combustione.
Credo che andremo verso una soluzione finale ibrida tra bio ed elettrico.
Non pagherei neanche 5mila euro per quel modello che mi ricorda la brutta copia dell' Alfasud.
 
Guarda.. il resto non lo so perché non l'ho mai avuta, ma questa è una scemenza colossale. Appena fuori dai vari caselli ci sono un sacco di punti di ricarica che non richiedono nessun 20 minuti di deviazione
O meglio, che lo abbiate fatto ci credo pure. Ma è stata una vostra scelta, non certo una necessità

magari necessitavano di ricarica rapidissima.
ad ogni modo è da ripensare il tutto e in un viaggio del genere di poteva anche fare anzi credo ci siano app per questo.
ovvio che se uno parte da 100 e arriva a 1% poi va a cercare il supercharger per non perdere tempo a star fermo. ma magari in altre soste avrebbe potuto caricare quel qualcosa che gli permetteva di evitare del tutto la deviazione. a questo proposito si spera che si vada verso uno standard di ricarica, ma appunto ci vuol tempo.

riguardo l'ergonomia...dipende uno a cosa è abituato se ha sempre avuto suv o comunque guida alta...quella sdraiata non la concepisce proprio ed è normale che in una guida sdraiata tu percepisca tutte le asperità del terreno rispetto a un auto alta.

stessa cosa per vani di carico ecc ecc...

considerazione finale...la guida elettrica NON è UNA MODEL 3 e stop.

poteva trovarsi meglio con una zoe.
 
Cosa intendi con "standard di ricarica"? Lo standard esiste da un bel pezzo. E per la "ricarica rapidissima" non esistono solo i SuperCharger di Tesla. Quindi ripeto: lungo il tragitto, a molto meno di 20 minuti da molti dei caselli, poteva trovare tranquillamente soluzioni altrettanto valide
 
Credo volesse dire che a carica rapidissima non sono così capillari e per diverso standard quella ad induzione attualmente in studio avanzato .
Peccato solo che quest'ultima abbiano un costo al chilometro esagerato .
Eviterebbe però inutili soste e deviazioni.
Ci vuole tempo ...
 
Cosa intendi con "standard di ricarica"? Lo standard esiste da un bel pezzo. E per la "ricarica rapidissima" non esistono solo i SuperCharger di Tesla. Quindi ripeto: lungo il tragitto, a molto meno di 20 minuti da molti dei caselli, poteva trovare tranquillamente soluzioni altrettanto valide

Standard in quanto se hai Tesla devi andare nei supercharger Tesla, anche per contratto tariffa e compatibilità cavo. Come dicevo per raggiungere quello abbiamo perso almeno 30 minuti, oltre alla carica etc .. Un oretta. Assurdo. Nemmeno fosse gratis. Una cosa davvero da matti.
 
considerazione finale...la guida elettrica NON è UNA MODEL 3 e stop.

poteva trovarsi meglio con una zoe.

Credo che comunque abbia un'autonomia che altre non hanno a parità di prezzo. Ma è una baracca imbarazzante. Certo che spendendo oltre 100k qualche altra alternativa la trovi, salvo avere poi medesimi problemi di ricarica.

A lui piace fare affermazioni vaghe. Costa un botto: quanto? Tesla Model 3: allestimento? 30 minuti di carica: dal al? 20 minuti di deviazione: perché?

Come vaghe ? Siamo usciti per raggiungere centro commerciale su statale. (unico supercharger presente ed eravamo a 8% di carica). Il luogo di carica è stato scelto già dalla partenza dall'aeroporto di Venezia in quanto migliore alternativa sul percorso.

Traffico, semafori. Trova postazione nel labirinto delle "Piramidi". Sosta in mezzo al deserto e cammina fino ad un bar del centro per far passare il tempo. Non comodo non bello un caldo infernale.

Via Brescia, 36040 Torri di Quartesolo VI

Ripeto alla fine abbiamo perso quasi un ora sul viaggio. Che vago e vago.
 
Ultima modifica:
A me risulta solo Valtrompia (Brescia) come installazione FreetoX
 
Ultima modifica:
Standard in quanto se hai Tesla devi andare nei supercharger Tesla, anche per contratto tariffa e compatibilità cavo. Come dicevo per raggiungere quello abbiamo perso almeno 30 minuti, oltre alla carica etc .. Un oretta. Assurdo. Nemmeno fosse gratis. Una cosa davvero da matti.

Chi te l’ha detta questa cosa?
Le tesla hanno il connettore standard ccs2 e possono caricare a qualsiasi colonnina quick, fast o hpc come le freetox che ci sono in autostrada.
Poi se uno vuole andare per forza al supercharger libero di farlo ma non è assolutamente necessario.
 
Indietro
Alto Basso