Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Cosa intendi con "auto"? Poi per me è il SUV a non avere nessuna utilità. Come vedi tante esigenze e soprattutto tanti gusti. Ma tu continui ad applicare le tue idee e abitudini a tutta Italia
 
Ultima modifica:
giusto le tesla sorpasso in autostrada con il mio trattore .. unico che conoscevo che l'aveva l'ha venduta.

Tra l' altro qualche giorno fa ero dietro ad una di queste (non quella che sembra l' alfasud ma quella piu' grossa, anche carina da vedere)..sara' una cosa di poco conto, una stupidata ma clienti esigenti come il sottoscritto potrebbero anche fare l' appunto: mette la freccia..tre leddini...tre! 100mila euro di macchina e come freccia tre led arancioni nel faro grosse come le lucine di Natale?
E' una cavolata in confronto a tutte le dotazioni che offre, sicuramente, ma ho voluto fare solo un appunto, mi sarei aspettato almeno le direzionali come ho sulla mia.
 
Cosa intendi con "auto"? Poi per me è il SUV a non avere nessuna utilità. Come vedi tante esigenze e soprattutto tanti gusti. Ma tu continui ad applicare le tue idee e abitudini a tutta Italia
non sono mie idee. io uso l'auto quando serve altrimenti vado in bici od in moto. se l'ho bisogno una zoe non mi serve a nulla. sono esigenze diverse.
per me una utilitaria è inutile in quanto ci sono un sacco di alternative di mobilità disponibili. se uso la mia ce ne sono zero.
 
Anche a me una suv non servirebbe. Però una elettrica con più elevata capacità di carico di una city car e magari con trazione integrale sì, mi servirebbe parecchio.
 
Ultima modifica:
Perfetto. E questa è la TUA situazione, non quella di tutti
le auto servono per trasportare. per spostare solo persone ci sono altre alternative.

la mia situazione è quella di una normale famiglia che si muove tutti i we. questa categoria non puo affidarsi all'elettrico. quello che esiste costa troppo e on è adatto.
 
le auto servono per trasportare. per spostare solo persone ci sono altre alternative.

la mia situazione è quella di una normale famiglia che si muove tutti i we. questa categoria non puo affidarsi all'elettrico. quello che esiste costa troppo e on è adatto.

Il problema è che l’impatto per muovere la tua famiglia qualche weekend l’anno perché una volta stai male una non hai voglia una diluvia…è molto più basso di quello di muovere la tua famiglia magari ognuno col proprio mezzo i restanti 5 gg magari più volte al giorno per ognuno. Nessuno vuole abolire domani il motore a scoppio. Ma se quello che si muove di più in famiglia ha un auto elettrica fa già bene all’ambiente.
 
Il problema è che l’impatto per muovere la tua famiglia qualche weekend l’anno perché una volta stai male una non hai voglia una diluvia…è molto più basso di quello di muovere la tua famiglia magari ognuno col proprio mezzo i restanti 5 gg magari più volte al giorno per ognuno. Nessuno vuole abolire domani il motore a scoppio. Ma se quello che si muove di più in famiglia ha un auto elettrica fa già bene all’ambiente.
io la uso tutti i we. ho fatto 1 we a casa in un anno. durante la settimana è sempre in box. a milano non ci si muove in auto tranne poche professioni e sporadiche esigenze. purtroppo non esiste un mezzo elettrico che possa fare questo servizio sul mercato, neppure a 100000 euro e comunque non avrebbe sufficiente autonomia e le ibride costano e consumano di piu. la scela e quindi obbligata. per la città voglio provare appunto un M0 seat per vedere se può sostituire il mio sh.
 
se c'è la città che dovrebbe avere meno problemi a caricare una elettrica dovrebbe essere l'avanzatissima milano. poi se uno pensa di avere la colonnina personale che si monta come una tenda di decathlon quando serve...allora è un altro discorso. col supercharger di tesla 160km di autonomia in 10 minuti sulla model3 se sei completamente a secco. per fare metano li impiego ugualmente.

ps se hai una tesla puoi anche permetterti di chiamare il carroattrezzi che te la porta al supercharger + vicino :D o farti socio ACI :D
 
Solo in centro e neanche cosi' distribuita, vicino ai centri direzionali poche postazioni. Non ci siamo ancora.
Quale app usi per verificare la presenza di colonnine? Chiedo perché molte volte si va "ad impressione" salvo poi risultare non proprio corretta :)
Mese scorso ho fatto Asti-Pioltello con tappaa Milano città, ed ho trovato una colonnina veloce (50 kW che tanto di più la mia non assorbe) proprio all'ingresso di Milano
 
Quale app usi per verificare la presenza di colonnine? Chiedo perché molte volte si va "ad impressione" salvo poi risultare non proprio corretta :)
Mese scorso ho fatto Asti-Pioltello con tappaa Milano città, ed ho trovato una colonnina veloce (50 kW che tanto di più la mia non assorbe) proprio all'ingresso di Milano

L' app che nelle vie del centro ci sono ogni giorno?..
 
Non ho capito. Ma comunque non è una risposta. Ne deduco che vai "ad impressione"
 
Ricomincio dall'inizio: quale app usi per controllare la presenza delle colonnine vicino ai centri direzionali?
 
Ricomincio dall'inizio: quale app usi per controllare la presenza delle colonnine vicino ai centri direzionali?

Si, capisco: usero' un italiano piu' strutturato affiche' anche tu possa capire.
Per il centro: sono in centro tutti i giorni e bazzico da anni tutte le vie del centro quindi non mi serve nessuna app.
Forse saro' cecato io per il resto della citta', o sfortunato..ma dove ci sono distributori di carburante anche nelle periferie non vedo colonnine.
Centri direzionali e' l' ovvieta' se sono presenti multinazionali che han scelto la strada greeen posso farti anche dei nomi ma se non sei della citta' non sai di quali centri parlo.
 
Indietro
Alto Basso