gherardo
Digital-Forum Friend
Facevano bene tanto tempo fa' quando all'esame di guida teorico chiedevano anche il motore!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Consideriamo che, una buona parte della clientela delle vetture elettriche, ha una conoscenza della tecnica tale che, in una BMW serie 3, monterebbe le catene da neve alle ruote anteriori![]()
Se gli dicono che non ha il cambio le loro certezze vanno in crisi.
magari è affetto da personalità multiple![]()
Di competenza ce n'è davvero poca in generale; che l'utenza elettrica ne abbia meno è una tua congettura basata sul nulla. Se non sulla tua voglia di denigrare
Questa ad esempio è una idiozia colossale. Il fatto di avere un cambio automatico o un non-cambio (entrambe per semplificare) è una delle comodità maggiori delle elettriche. Tranquillo che nessuno lo rimpiange
Te lo ripeto: per semplicità di spiegazione. Perché poi, ad esempio, quando è ora di venderla su Autoscout24 hai solo la scelta tra cambio manuale e cambio automatico.
E comunque anche la stragrande maggioranza di chi compra una termica la compra "per spostarsi" infischiandosene altamente di telaio, motore e quant'altro. Queste semplificazioni che fai tu sono solo per denigrare
Maserati, solo elettriche dal 2030
Il marchio emiliano dirà addio ai motori termici entro la fine del decennio. Stessa sorte per i marchi premium di Stellantis.
Mi sembra di aver capito che questo tipo di auto come anche porsche, maserati, ecc. con i nuovi modelli elettrici raggiungono prestazioni ancora migliori delle termiche in fatto di ripresa e velocita massima...
luctun ha scritto:Giusto tu avevi aperto il topic. Ti sei fatto un'idea nel frattempo?