spinner
Digital-Forum Platinum Master
fatto oggi da trazione a 1.65. con un litro produco circa 7kw con generatore per un costo di .23 cent.Per fortuna che il gasolio è sceso
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fatto oggi da trazione a 1.65. con un litro produco circa 7kw con generatore per un costo di .23 cent.Per fortuna che il gasolio è sceso
Solo che con 7 kWh percorri circa 40-50 km, con 1 lt di gasolio circa 20. A parità di guida e con le auto a cui sono abituato io.fatto oggi da trazione a 1.65. con un litro produco circa 7kw con generatore per un costo di .23 cent.
Con questi prezzi dell'energia sia pubblica che privata le auto elettriche non convengono più.
Solo che con 7 kWh percorri circa 40-50 km, con 1 lt di gasolio circa 20. A parità di guida e con le auto a cui sono abituato io.
Consumerebbe come un'auto elettrica, ma aggiungendo rumore, inquinamento e manutenzioneQuesto conferma come un auto elettrica con generatore diesel a bordo consumerebbe pochissimo
Lo usiamo in barca. 1300 cc diesel ed anche di quelli non certo ecologici (un Lombardini da peschereccio) con un litro farebbe fare 40-50 kmFigurati fosse un motore ad alta efficienza.
poca, pochissima. ma risolverebbe i problemi di ricarica e consentirebbe meno batterie.Consumerebbe come un'auto elettrica, ma aggiungendo rumore, inquinamento e manutenzione
Stanno aumentando anche benzina e gasolio, diciamo che la convenienza per le elettriche rimane per chi non ha grosse pretese in merito a spostameti e distanze da percorrere.
Consumerebbe come un'auto elettrica, ma aggiungendo rumore, inquinamento e manutenzione
esistono molte soluzioni del genere. nella nautica ad esempio.
Nella nautica si usano generatori diesel accoppiati a motori elettrici di trazione per sfruttare la coppia di questi ultimi, non per l'efficienza nei consumi.
Se si potessero avere batterie sufficientemente grandi, sarebbe più efficiente togliere il generatore diesel e andare a batteria.
Una elettrica con generatore a bordo (che altro non è che una ibrida in serie) consumerebbe di più di un'auto uguale puramente elettrica per il maggiore peso, ma anche di più di un'auto uguale con lo stesso motore utilizzato per la trazione.
E' il motivo per cui soluzioni del genere non si usano e le ibride hanno un sistema combinato serie/parallelo tra il termico e l'elettrico.
poca, pochissima. ma risolverebbe i problemi di ricarica e consentirebbe meno batterie.
esistono molte soluzioni del genere. nella nautica ad esempio.
Non con la stessa proporzione però, la corrente alle colonnine è aumentata del 50%, e le auto elettriche hanno ancora un costo elevato rispetto alla controparte termica.
In questo modo la differenza non si ammortizza mai.
Boh, francamente Abarth avrei evitato
Se la Alfa ha fatto la Tonale ibrida con motore posteriore elettrico, direi che la Abarth come minimo deve mettersi a pensare in quel senso almeno.
Poi non so come truccherà i motori elettrici, forse togliendo qualche spira al motore come facevamo negli anni '70 con le macchinine dell'autopista?![]()
mah in effetti chi compra oggi un auto con queste prospettive ? come. possono pensare che tra 5 anni tutti avranno possibilità di caricarsi l'auto a casa ? secondo me stanno dando fuori di matto ma tanto tanto.Con quello che sta per arrivare il settore andra' in pausa forzata, almeno io credo cosi' riguardo non solo l' elettrico.