Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Costi Energia Elettrica Gennaio 2022: costo Kilowattora (kWh) Fascia Oraria Prezzo Energia
F0 0,293 €/kWh
F1 0,321 €/kWh
F2 e F3 0,278 €/kWh

Quello è il prezzo della sola componente energia, il prezzo completo in bolletta è più alto.
 
Che non é legato al consumo energetico, dovrebbe essere fisso (abbonamento, contatore, ecc.) credo.

E' legato anche al consumo, poi ci sono da aggiungere le componenti di accise e iva.

Comunque i costi per il mercato tutelato per il 1 trimestre 2022 sono:
fascia unica 0,35485 €/kwh
fascia F1 0,38313 €/kwh
fascia F23 0,34021 €/kwh

trasporto e gestione contatore 0,00873 €/kwh
Quota fissa materia energia 46,2029 €/anno
Quota fissa gestione contatore 19,4400 €/anno

Quota potenza 20,2800 €/kwh/anno

Tutti i prezzi sono escluse le imposte.

Arera stima per una famiglia media un costo finale al kwh intorno a 0,46€/kwh
 
Ultima modifica:
con euro6d è molto ma molto limitato adblu abbatte di brutto.

Occorre vedere il contesto.

In città, con il motore freddo, il particolato viene emesso.
A motore caldo anche un €5 ne emette poco.
L' AdBlue serve sostanzialmente per ridurre gli ossidi di Azoto.
Il problema del motore Diesel è il bilanciamento tra particolato e ossidi di azoto, nei motori €5 e precedenti, l'ossido di Azoto viene ridotto con il ricircolo dei gas di scarico, tramite la valvola EGR, questo aumenta la produzione di particolato.
Con l' €6 questa operazione produrrebbe, in molti motori, troppo particolato, da intasare i filtri antiparticolato, l'iniezione di urea (AdBlue) permette di ridurre gli ossidi di azoto senza aumentare il particolato.
 
Certo, era per dire che in assenza di questa crisi l' illusione sarebbe durata almeno quanto duro' l' epopea "col gpl risparmi", ma avrebbe comunque avuto una fine.

In ottica futura il GPL è il carburante tendenzialmente più stabile, visto che c'è più offerta che domanda, il problema rimane il trasporto e le infrastrutture.
 
In ottica futura il GPL è il carburante tendenzialmente più stabile, visto che c'è più offerta che domanda, il problema rimane il trasporto e le infrastrutture.

Converra' risolvere questi problemi o rimane ancora piu' conveniente puntare solo sulle pure elettriche?
 
Converra' risolvere questi problemi o rimane ancora piu' conveniente puntare solo sulle pure elettriche?

Fino a che non hai troppe auto GPL. Di buono c’hai che la revisione bombole è ogni 10 anni e non 4. E che occupa lo spazio della ruota di scorta che nessuno mette più.
Poi sarebbe anche l’ora di permettere il fai da te. Ma seeeee
 
Indietro
Alto Basso