Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

OT
Nel 2023 mi sposteranno di sede.
AD oggi con macchina 30 minuti e sono arrivato, con i mezzi pubblici 75 minuti (senza contare i ritardi).
Dal 2023 60 minuti di macchina fino al centro di Roma, con i cessi pubblici (bus, treno, metro) 90 minuti. Per i costi sarò costretto ad usare i cessi(non mi sono sbagliato) pubblici.......

Non per questo cambierò casa..

Fine OT
 
Concordo, non si vive solo per lavorare.
Ognuno è libero di fare come crede, ma per me sarebbe alienante.
io la sera ho bisogno di sentirmi tra le mie cose, di disporre delle mie modeste comodità, di cullarmi tra le mie abitudini, almeno fino alle 6 del giorno successivo.
Dipende dagli orari che fai :D
Io partivo da casa alle 7 (arrivavo 40 minuti prima per trovare parcheggio) e tornavo alle 20. Cenavo, facevo una doccia e mi coricavo. In pratica la mia giornata era solo lavoro.
Adesso ho preso casa con un collega, pago 150€/mese (la casa é di una collega che ci fa il favore) e ho molto meno stress addosso.
Ovvio che se uno fa l'insegnante e lavora 3 ore al giorno fuori casa il ragionamento non ha senso.
E tornando al tema principale, tutto ciò perché i mezzi pubblici sono insufficienti e inefficienti. Perché se ci fossero a tutte le ore io ovviamente avrei preso il bus/treno e via, facendomi una dormita durante il tragitto.
 
Sono d'accordo ZzZzZzZzZ, la mia valutazione era legata la fatto di riuscire ad essere a casa qualche ora prima di cena.
 
Guarda, da qui al 2035 posticipano almeno venticinque volte

le NUOVE auto diesel e benzina...c'è ancora un sacco di soldi da fare con l'usato e nel 2035 o quando sarà una panda usata costerà quanto una tesla topgamma.

ma anche adesso se compri un usato prontaconsegna capita di pagarlo poco meno del nuovo che arriva tra 3 mesi(che diventano 13)
 

E' evidente che siamo in mano a pazzi furiosi che decidono prima che le soluzioni alternative siano almeno lontanamente possibili. Nessuna più rosea soluzione può fare pensare che tra 12 anni si possa avere energia elettrica così fruibile. Diverso potrebbe essere se già oggi la fusione nucleare fosse realtà con la partenza della costruzione d centrali e se l'idogeno fosse diffuso, oggi, almeno al 50% dei veicoli circolanti.

Questi comici come pensano che si muoveranno auto e tir nel 2035 senza l'uso di combustibile fossile ? Senza contare che TUTTO l resto, incluso riscaldamento, industrie tec dovrà andare ad energia elettrica altrimenti che risultato potrebbero sperare di raggiungere ?

Questa gente è lontana immensamente dalla realtà e vivono di fantasia sfrenata.
 
mi sembra che sia come dire che renault farà SOOOOOLO elettrico...e al benzina ci pensa dacia:lol:

greenwashing

stessa cosa per i TIR e i mezzi da lavoro...credo si sufficiente dividere la produzioni...e sono tutti griiiiiiin
 
Tristi parole che evidenziano la realtà delle cose quelle che ha scritto spinner e che condivido. [OT]Purtroppo credo che non sia l'unico argomento per cui siamo fuori dalla realtà, basti pensare che l'unione europea non ha una valenza politica espressa tramite voti e si sta comportando economicamente proprio come se l'avesse, solo che le decisioni che l'unione approva in ambito estero possono avere anche conseguenze pessime e tragiche per i paesi aderenti all'europa stessa e difficilmente immaginabili. Altro che auto.[Fine OT].
 
Sarebbe tutto giusto se alla luce dei fatti non venisse il sospetto che chi è stato regolarmente eletto, alla fine non conti poi granchè, o resti stritolato da un ingranaggio che deve eseguire ordini che non sembrano rispecchiare le aspettative.
Però mi sa che stiamo andando fuori tema...
 
date in europa se ne sono sparate tante. il fatto che una delle prime sia di VW è solo per la famosa faccenda scandalo...che se fosse successa a fiat avrebbero chiuso e buttato la chiave impedendogli di entrare nel mercato automotive.

comunque è ancora molto prematuro perchè si scontreranno con la realtà è sempre stato così in tempi di crescita...figurarsi con una guerra di mezzo, gli strascichi di una pandemia e il solo fatto che la crisi dei chip è tutt'altro che risolta. fino a che in cina chiudono stabilimenti con centinaia di migliaia di addetti per 2 casi covid...non si riprende proprio niente.
 
Non resta che sperare che costoro sappiano ciò che noi non sappiamo. Ovvero che tra 13 anni avremo auto che vanno ad acqua denaturata. naturalmente per tale data l'acqua costerà come la benzina.
 
Non resta che sperare che costoro sappiano ciò che noi non sappiamo. Ovvero che tra 13 anni avremo auto che vanno ad acqua denaturata. naturalmente per tale data l'acqua costerà come la benzina.

ecco spiegato il motivo della siccità...i soliti poteri forti:5eek:
 
Indietro
Alto Basso