Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Prendendo per buono il dato, vorrebbe dire che in un'ora di esposizione potrebbe far fare circa 7 km. Ovviamente bisogna tenere in considerazione che l'esposizione non è sempre (anzi... non è quasi mai, vista la posizione) ottimale e soprattutto che quell'auto con quelle caratteristiche tecniche continua ad esistere solo e soltanto negli articoli, online o cartacei che siano.
 
Eccomi sono uno di quelli fuori di melone che pagherebbe per avere il pannello solare sul tetto perchè, pure se non serve a niente, fa un sacco di scena :)
D'altra parte esiste il tuning estetico, a seguito del quale si possono spendere cifre importanti nella personalizzazione di un auto.
Ma perchè definire fuori di melone uno che vuole caratterizzare la sua auto?
Lui ne ha fatto un discorso tecnico, che tu hai cancellato per riferirti a quello prettamente estetico. Approccio stile byoblu, Iene e compagnia fakante ;)
 
Lui ne ha fatto un discorso tecnico, che tu hai cancellato per riferirti a quello prettamente estetico. Approccio stile byoblu, Iene e compagnia fakante ;)
Ma che centra, io ho espresso un parere, debbo per forza essere etichettato in qualche modo?
Se per me l'estetica conta più della tecnica, ciò crea qualche mal di pancia?
Cerchiamo di essere un po' più, non dico tolleranti, ma di larghe vedute! :)
 
Siamo sempre alle solite, volete buttarla sull' auto al sole che deve essere fresca? Questo problema e' risolvibile in cinque minuti se fai andare l' aria condizionata appena accendi l' auto, non servono ammenicoli alla Doc Brown. Ovvio: cinque minuti per chi ha un mercedes che dispone di tutte le accortezze del caso, magari mezz' ora per raffreddare le plastiche della punto..
 
Ma che centra, io ho espresso un parere, debbo per forza essere etichettato in qualche modo?
Se per me l'estetica conta più della tecnica, ciò crea qualche mal di pancia?
Cerchiamo di essere un po' più, non dico tolleranti, ma di larghe vedute! :)
Ma sul parere del discorso estetico non ho nulla da dire; pure io a suo tempo ho spesi soldi in modiche estetiche. E vorrei farlo pure ora ma non avrei idea di come farlo in modo "garbato". Però se rileggi la sequenza di messaggi capisci cosa intendo dire

NB: non ti ho etichettato in nessun modo
 
Eccomi sono uno di quelli fuori di melone che pagherebbe per avere il pannello solare sul tetto perchè, pure se non serve a niente, fa un sacco di scena :)
D'altra parte esiste il tuning estetico, a seguito del quale si possono spendere cifre importanti nella personalizzazione di un auto.
Ma perchè definire fuori di melone uno che vuole caratterizzare la sua auto?

ho definito fuori di melone la persona che va al mare arriva alle 8 e va via alle 17 a luglio con 40 gradi fuori e pretende che la sua auto abbia all'interno 15 gradi e non 150 come tutte le altre. significa non capire niente di concetti fisici molto basici. le stesse persone che invece di aprire i finestrini appena entrati, si affidano alla sana aria condizionata(xkè non arrivano a capire che se prima fai uscire i 150 gradi e va a 50, poi è + facile andare a 15...ma io l'aria condizionata l'ho pagata e deve funzionare meglio dei finestrini)
per finire c'è il tipo che apre accende l'auto e mette l'aria condizionata e chiude, e sta fuori 10 minuti a colare dal sudore, mentre l'auto si raffredda con ovvia fatica


questi pannelli poi, pare, non modifichino l'estetica.

ps con tutti i soldi che tira su vorrei essere sia byoblu che la ferragni
 
Ultima modifica:
Riguardo alla Toyota Prius, la notizia è che, in Europa, importeranno solo la versione PHEV, ovvero ibrida plug-in.

Comunque, esteticamente, mi sembra una bella macchina, meglio della attuale.
 
Avevo specificato da ferma, nelle ore o giorni di inutilizzo...non mi pare di parlre arabo.

La produzione di un pannello grande come il tetto di un'auto è trascurabile ai fini della trazione, a prescindere dalle ore di esposizione.
Stiamo proprio parlando di grandezze almeno 10 volte differenti.
 
C'è una grossa differenza, che continui a non capire. Costo a parte, i pannelli da balcone non comportano controindicazioni. Su un'auto sì. Quindi vanno messi se i pro sono superiori ai contro.
 
Te l'ho già detto: peso e costo inutili perché con quei pannelli non produci assolutamente nulla di apprezzabile
 
Libero di esserne convinto tu.

beh se, dati alla mano, quando saranno disponibili, vedi che il peso dellauto è maggiore i consumi sono maggiori e ti dicono che puoi accenderci l'autoradio...è oggettivamente inutile. forse altri metodi di ricarica sono enormemente più efficaci.

se a una colonnina ti diminuisce il tempo di ricarica del 10% in situazioni ottimali(peccato che il sole gira e le ombre mutano) e di fatto risparmi mezzora e 30 centesimi di colonnina...non ne vale la pena.

poi che sia una cosa bella da avere e eventualmente tra prontoconsegna sconti e rate ti cambia di pochi€ uno si può anche togliere lo sfizio, ma non deve avere problemi di spesa, altrimenti uno ci pensa a tutto il pacchetto compreso l'eventuale costo di riparazione.

negli airbag costa molto ripararli, ma ti proteggono...questi pannelli bisogna vedere cosa ti consentono di fare e se il gioco vale la candela(comunque anche le primissime prius erano parecchio inutili e costose, ma per fortuna sono esistite)
 
Indietro
Alto Basso