bik68
Digital-Forum Gold Master
La Hyundai per i suoi veicoli elettrici garantisce l'auto 5 anni e la batteria 8 anni/200.000 km.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La Hyundai per i suoi veicoli elettrici garantisce l'auto 5 anni e la batteria 8 anni/200.000 km.
In cosa consiste l'abbonamento a Duferco?Visto che hai uppato il topic, ne approfitto per aggiornare il mio costo di marcia. Da agosto (mese in cui ho attivato l'abbonamento a Duferco) ho percorso 8941 km con 244€ ricaricando esclusivamente alle colonnine pubbliche. Come sarà il futuro non lo so, ma il presente è gradevole![]()
Beh 61€/mese per me non è conveniente visto che di GPL pago meno di 30€/settimana (coi prezzi di ora, prima molto meno)... insomma non ammortizzerei la spesa.Eh... allora non fa per tenel tuo caso decisamente meglio la ricarica domestica. Comunque consiste in un piano da 300 kWh al mese per la ricarica in (quasi) tutte le colonnine pubbliche ad un costo di 61€. Comunque da un paio di giorni non è più possibile sottoscriverlo, in attesa dei nuovi piani di gennaio. Ancora non si sa come saranno.
si deve entrare nell'ottica che l'auto quando è ferma...è caricabile. non importa a quanto arriva e non si va a fare il pieno di corrente a spinta all'1%...e aspettando che arrivi al 100. per moltissimi, il tragitto casa lavoro è fattibilissimo con la ricarica da casa. se ci aggiungi i tempi morti a una colonnina ci ricarichi anche più del doppio. xkè alla fine molti vanno sempre e solo da A a B. se poi sei terrorizzato...fai una assicurazione con le giuste tutele di recupero auto o fatti l'autista![]()
Eh... allora non fa per tenel tuo caso decisamente meglio la ricarica domestica. Comunque consiste in un piano da 300 kWh al mese per la ricarica in (quasi) tutte le colonnine pubbliche ad un costo di 61€. Comunque da un paio di giorni non è più possibile sottoscriverlo, in attesa dei nuovi piani di gennaio. Ancora non si sa come saranno.
Il problema è che ancora le colonnine sono molto poche.
Questo è un falso mito, c'è gente che viaggia per tutta Italia con le elettriche. Bisogna solo fare una adeguata pianificazione prima di partire.
E poi nel frangente parlavo delle colonnine lente in città, scarseggiano ancora e ci vuole davvero fortuna a trovarne una libera e vicino a dove si deve sostare.
Dovrebbero essercene a disposizione in tutti i supermercati e centri commerciali ma al momento non è così.
Impensabile pianificare soste e tempi e uscire dalla autostrada per caricare chissà dove,
è l’auto che deve essere al servizio del conducente non viceversa.