Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

"COLONNINE RICARICA AUTO ELETTRICHE ROMA: QUANTE E DOVE SONO?
Attualmente a Roma ci sono 118 colonnine di ricarica pubbliche, delle quali 105 per auto, 12 per moto e 1 per van sharing, attivate da Enel con il supporto tecnico di Roma Mobilità, la società del Comune che cura, appunto, i servizi di mobilità nella capitale.
"

E' un conteggio vecchio di qualche anno, le colonnine al momento attive a Roma sono più di 500.
 
Mi dici che non c'è convenienza cambiare il bombolone quando va in scadenza,non mi pare,in pochi anni te lo sei scontato con il prezzo del gpl visto che il costo è meno della metà del diesel che della benzina.Non è vero che butti la macchina dopo dieci anni ,almeno per me non è la regola anzi.Ovvio poi che si deve vedere quanto e quanti chilometri si fanno in media con una macchina gpl.:)
il problema è che le gpl è su molte utilitarie, usate da persone che la usano poco e che l'hanno presa xkè gli scocciava il pieno da 50€(bei tempi)...e dopo 10 anni gli dici che ci vuole 400€ per cambiare bomboletta...e ti lasciano l'auto. poi ci sono le eccezioni, ma nell'ultimo periodo il gpl e metano era messo sulle utilitarie per farti risparmiare. il risparmio c'è ancora nonostante i prezzi alle stelle da tutte le parti, ma quando ti dicono che cambiare bombola devi scucire tutti i soldi insieme più di qualcuno si fa delle domande

Come ha detto giustamente un politico, senza fare il nome, le persone sono tutte per il Green e poi te le ritrovi contro come comitati perché non vogliono le pale eoliche vicino casa.....
io mi piego sempre quando leggo queste cose xkè mi viene in mente un gigantesco americano di oltre 2 metri che gridava SAVE THE PLANET dal suo suv che sarà stato 8000 benzina e le ruote alte fino al cartello di stop che diligentemente rispettava
 
il problema è che le gpl è su molte utilitarie, usate da persone che la usano poco e che l'hanno presa xkè gli scocciava il pieno da 50€(bei tempi)...e dopo 10 anni gli dici che ci vuole 400€ per cambiare bomboletta...e ti lasciano l'auto. poi ci sono le eccezioni, ma nell'ultimo periodo il gpl e metano era messo sulle utilitarie per farti risparmiare. il risparmio c'è ancora nonostante i prezzi alle stelle da tutte le parti, ma quando ti dicono che cambiare bombola devi scucire tutti i soldi insieme più di qualcuno si fa delle domande

Ed il ciclo si ripetra' con le elettrice. Ora tutto bello..tutto conveniente, vai pure sulla luna..poi comiceranno a leggiferare perche' a sto mondo non regala nulla nessuno.
 
Infatti per adesso l'elettricita per le ricariche la paghiamo ancora a prezzo netto senza tasse; in futuro quando avranno tutti il veicolo elettrico s'inventeranno delle tasse sulle ricariche come quelle che abbiamo adesso sui carburanti fossili (300%), poco ma sicuro.
 
Infatti per adesso l'elettricita per le ricariche la paghiamo ancora a prezzo netto senza tasse; in futuro quando avranno tutti il veicolo elettrico s'inventeranno delle tasse sulle ricariche come quelle che abbiamo adesso sui carburanti fossili (300%), poco ma sicuro.

Sicuramente. Inoltre, non so quanto sia il ciclo di vita delle batterie sulle elettriche ma la legge che obbliga a cambiare il pacco per sicurezza dopo tot anni vuoi non farla? :laughing7: al pari del cambio bombola gpl che avviene ora.
E si lamenterenno pure.
 
E quando ci saranno da cambiare le batterie, su di loro si abbatterà un pesantissimo eco-contributo a carico del prorpietario dell'auto :sad:
 
Sicuramente. Inoltre, non so quanto sia il ciclo di vita delle batterie sulle elettriche ma la legge che obbliga a cambiare il pacco per sicurezza dopo tot anni vuoi non farla? :laughing7: al pari del cambio bombola gpl che avviene ora.
E si lamenterenno pure.

Chiaro come il sole,il modo di inc.... la gente lo troveranno eccome. Anche se cambiare le batterie non costa come cambiare le bombole.....
 
Ma esattamente quanti sono stati i casi di cambio batteria finora? Ci sono auto in circolazione da più di 10 anni con le loro batterie originali. Mi sembra davvero una polemica sterile. E comunque una volta che non fossero più adatte all'uso in mobilità, ci sono parecchi usi statici per poterle riutilizzare. Mica si buttano nel Tevere
 
Ma esattamente quanti sono stati i casi di cambio batteria finora? Ci sono auto in circolazione da più di 10 anni con le loro batterie originali. Mi sembra davvero una polemica sterile. E comunque una volta che non fossero più adatte all'uso in mobilità, ci sono parecchi usi statici per poterle riutilizzare. Mica si buttano nel Tevere

Ovviamente ora circolano senza che venga imposto un cambio, siamo ancora nella fase di indoramento pillola per coloro che "oddio non quadrano i conti a fine mese ma sai che c'e'? compro il carrello della spesa a batterie che ricarico aggratise, viaggio aggratise ..faccio tutto aggratise". Cosi' difficile da capire? Non vorrei ripetere il concetto per la terza volta.
 
L'articolo linkato da telaio99 parla chiaro: secondo i costruttori, le batterie durano mediamente circa 10 anni.
Per me che ho sempre tenuto le auto per un periodo superiore (l'ultima l'ho cambiata che aveva 22 anni solo perchè avrei dovuto cambiare la ciambella del gpl che costava più del valore dell'auto) significa un pesante aggravio di spesa.
 
Certo. Gli unici km ecologici sono quelli non fatti, come gli unici oggetti ecologici sono quelli non costruiti.
 
Chiaro come il sole,il modo di inc.... la gente lo troveranno eccome. Anche se cambiare le batterie non costa come cambiare le bombole.....
Su dai questa tiritera del costo cambio bombola non convince .In pochi anni ti sei scontato il prezzo del cambio bombola,media prezzo gpl oggi 0,850 € al litro contro 1,979 benzina,1,919 diesel.:evil5::evil5:
Dalla rete:Quanto costa revisione GPL dopo 10 anni?
Revisione bombole GPL costo. La legge italiana prevede che bombole dell'impianto a GPL vadano sostituite ogni 10 anni per motivi di sicurezza. Il costo della sostituzione delle bombole varia dai 300 ai 500 euro e non cambia se l'impianto è stato installato in un secondo momento oppure se è di serie.Scusate un pieno medio e di circa 60 litri di gpl,quindi vedendo i prezzi di diesel e benzina,posso dire che 300/500 euro sono amortizzati in poco tempo.:evil5::evil5:
 
Ultima modifica:
Ovviamente ora circolano senza che venga imposto un cambio, siamo ancora nella fase di indoramento pillola per coloro che "oddio non quadrano i conti a fine mese ma sai che c'e'? compro il carrello della spesa a batterie che ricarico aggratise, viaggio aggratise ..faccio tutto aggratise". Cosi' difficile da capire? Non vorrei ripetere il concetto per la terza volta.
le ricariche sono gratis in ben pochi posti. già si paga, sono detassati come tutte le cose nuove...come il pellet ad iva agevolata anni fa. e come tutte le agevolazioni finiscono(ma il pellet non è morto). la batteria non possono inventarsi che diventa pericolosa dopo tot ricariche, xkè non è mai esistito su quelle usate oggi, la cambi xkè vedi che è usurata o xkè ha smesso di funzionare del tutto(come quelle dell'auto o la'spirapolvere o il cellulare)
i cambi bombola invece sono sempre esistiti e infatti tecnicamente paghi il lavoro del cambio mentre l'omologazione è già nel prezzo di vendita del metano.

Su dai questa tiritera del costo cambio bombola non convince .In pochi anni ti sei scontato il prezzo del cambio bombola,media prezzo gpl oggi 0,850 € al litro contro 1,979 benzina,1,919 diesel.:evil5::evil5:
Dalla rete:Quanto costa revisione GPL dopo 10 anni?
Revisione bombole GPL costo. La legge italiana prevede che bombole dell'impianto a GPL vadano sostituite ogni 10 anni per motivi di sicurezza. Il costo della sostituzione delle bombole varia dai 300 ai 500 euro e non cambia se l'impianto è stato installato in un secondo momento oppure se è di serie.Scusate un pieno medio e di circa 60 litri di gpl,quindi vedendo i prezzi di diesel e benzina,posso dire che 300/500 euro sono amortizzati in poco tempo.:evil5::evil5:

non sto a fare i calcoli...ma quando a mia zia gli hanno detto che doveva cambiare ciambella a 500€ o quanto gli hanno chiesto+ magari un iniettore che faceva capricci...ci ha aggiunto lo sbattimento di dover fare il pieno a orari stabiliti in posti stabiliti che fanno cartello di prezzo...ed è tornata al diesel che al momento il concessionario gli tirava dietro. quella è la questione. alla gente non interessa se ha risparmiato 10 anni...ma che deve spendere un botto tutto insieme e non ce lo vuole spendere. e con questo ci puoi mettere il cambio cinghia distribuzione o la testata o la frizione. quando arriva quel momento, la macchina ha un problema marginale risolvibile...ma che porta la gente a cambiare auto spendendo un botto...ma indebitandosi con le rate maxirate leasing e tutte le cose che non capiscono.
anche mia cuggina ha ordinato per tempo l'auto nuova diesel...abbandonando la dacia GPL che non ha ancora finito di pagare xkè a 10 anni c'è la bombola. per non parlare di chi non capisce che il kilometraggio non indica l'usura dell'auto. ovvio 200.000km in città l'auto è distrutta forse gli manca perino una ruota. se sono autostradali altra storia.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso